Bene anche Recordati (+0,87%) mentre dopo una mattinata in rosso e' migliorata Unicredit (+0,4%) e tiene Atlantia (+0,15%). Di nuovo in calo il petrolio, con il Wti a 68,34 dollari (-2,3%) e il Brent a 71,39 dollari (-2,8%). Borsa: clima teso a meta' seduta in tutta Europa, Milano si attesta a -1%. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 30 nov - I mercati tornano in modalita' risk-off dopo il rimbalzo della vigilia.
Leggi
Tutti gli articoli su
Borsa: clima teso a meta' seduta in…"
Approfondimenti:
2,8%)00:50: Produzione industriale, mensile (atteso 1,8%; preced. 53,2 punti)02:45: PMI manifatturiero Caixin (atteso 50,5 punti; preced. -5,4%)01:30: PMI manifatturiero (preced. "Nel breve termine, c'è molta incertezza e", ha affermato Jack Siu, chief investment officer di Credit Suisse per l'area Greater China. 50,6 punti)02:45: PMI servizi Caixin (preced
Leggi
L'amministratore delegato Stephane Bancel, intervistato dal Financial Times, ha detto di ritenere che i vaccini esistenti siano meno efficaci contro la nuova variante del Covid. In Cina l'indice Pmi manifatturiero è salito a 50,1 punti, facendo meglio dei 49,6 punti attesi e in aumento rispetto ai 49,2 punti precedenti. Come Moderna, anche i laboratori Pfizer e Johnson & Johnson hanno iniziato a lavorare a una nuova versione del loro vaccino anti-Covid, ma si…
Leggi
Borsa: la nuova variante torna a far paura, giu' i future e il petrolio. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 30 nov - Sono tutti in rosso i future sugli indici, dopo il rimbalzo della vigilia, mentre sul mercato tornano le preccupazioni per l'efficacia dei vaccini sulla variante Omicron del Covid-19. Potrebbero volerci diversi mesi, ha detto Stephane Bancel, per modificare e adeguare i vaccini contro la viariante Omicron.
Leggi
I mercati piombano nuovamente nell'incertezza provocata dalla variante Omicron del coronavirus dopo le dichiarazioni del numero uno di Moderna. L'indice è tornato in fase di espansione per la prima volta dal mese di agosto, riagguantando la soglia dei 50 punti Per la giornata di oggi è attesa l'audizione del presidente della Federal Reserve Jerome Powell al Congresso. In Cina l'indice Pmi manifatturiero è salito a 50,1 punti, facendo meglio dei 49,6 punti attesi…
Leggi
I prezzi del petrolio stanno crollando di più del 2% dopo l'intervista al Financial Times, dell'ad di Moderna. I futures sul greggio Brent sono scesi del 2,5%, a 71,62 dollari al barile, quelli sul WTI del 2,4% a 68,27 dollari al barile. Sta di fatto che i future sul Dow Jones perdono l'1,27%, quelli sul Nasdaq arretrano dello 0,55%, mentre quelli sull'S&P 500 registrano una flessione dello 0,96%.
Leggi
Per la giornata di oggi è attesa l'audizione del presidente della Federal Reserve Jerome Powell al Congresso Futures Usa in forte ribasso e borse asiatiche giù a causa dei rinnovati timori sulla variante Omicron. I futures sul Dow Jones Industrial Average capitolano fino a -555 punti: in calo anche i futures sullo S&P 500 e sul Nasdaq 100. Bancel aveva detto inoltre, in un'altra…
Leggi
Ecco tre ETF da comprare subito. Ad ogni modo questa quarta ondata sta mutando le prospettive relative alla ripresa Omicron potrebbe mettere le ali ai piedi a quella quarta ondata che già ha chiuso Austria ed Olanda. Insomma, l’evoluzione di questa variante potrebbe far deragliare borse e produzione e quello di venerdì potrebbe essere stato solo un assaggio. C’è anche l’incognita inflazione. Anche per la Fed la variante Omicron può avere effetti deleteri sull’incremento dell’inflazione.
Leggi
Il franco svizzero inverte la rotta: se venerdì ha messo a segno il maggior rialzo giornaliero sul dollaro dal giugno 2016, nei primi scambi europei cede lo 0,4% circa a 0,9256 L’Oms ha detto che non è ancora chiaro se la nuova variante, nel frattempo diffusasi in molti Paesi del mondo, si trasmetta più facilmente delle altre o se provochi sintomi più gravi. L’indice sul dollaro, che venerdì scorso ha registrato il maggior calo giornaliero da maggio, sale leggermente e alle…
Leggi
L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ritiene che, allo stato attuale, i dati diffusionali e di pericolosità Il week end ha portato consiglio e anche qualche preliminare rassicurazione in più sulla pericolosità della variante. Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. Dopo il venerdì nero il lunedì del rimbalzo. Molto più vigoroso negli Stati Uniti rispetto all’Europa, l’area che peraltro aveva accusato di più il colpo nella precedente seduta, quando per la prima volta il mondo ha conosciuto il…
Leggi
In questo clima d'incertezza, il Ftse Mib ha chiuso con un rialzo dello 0,7% (arrivando anche a sfiorare il +2% nel corso della seduta) trainato da lusso, tecnologici e petroliferi. A dare gas ai listini e' stato soprattutto il riscatto del greggio che, archiviata la peggiore seduta (-10%) dalla primavera 2020, e' risalito con il Wti sopra i 71 dollari (+3%). Borsa: tregua dopo venerdi' nero di Omicron, Milano chiude in rialzo dello 0,7%.
Leggi
L'indice Nikkei ha ceduto in chiusura l'1,63%, attestandosi a 28.283,92 punti, ai minimi dallo scorso 13 ottobre, dopo aver ceduto il 2,5% venerdi' scorso. Male anche il piu' ampio Indice Topix che ha chiuso in flessione dell'1,84% a 1.948,48 punti. Red-Cel. (RADIOCOR) 29-11-21 08:11:42 (0105)NEWS 3 NNNN Gli scambi hanno imboccato con decisione la strada del ribasso dopo che il Governo nipponico ha annunciato il blocco all'ingresso nel Paese da parte…
Leggi
Sul fronte dei cambi, l'euro e' tornato sotto la soglia di 1,13 dollari: si attesta a 1,1269 dollari (venerdi' in chiusura a 1,1311). In piu' Angelique Coetzee, presidente della Associazione dei medici del Sudafrica (Paese che ha isolato la nuova variante, ndr), ha rassicurato: 'la nuova variante Omicron del coronavirus provoca una malattia leggera senza sintomi importanti'. Infine rimbalza il petrolio, dopo il tracollo di venerdi': il wti…
Leggi
Alcuni funzionari del FOMC hanno recentemente suggerito di essere aperti ad aumentare il ritmo del tapering a dicembre, ma "l'emergere di Omicron potrebbe ritardare un tale cambiamento di politica", ha affermato la banca. Questo "mina la propensione al rischio e indebolisce quelle valute che spesso sembrano fare meglio in fasi di crescita robusta", ha affermato Bannockburn. MF Dow Jones È probabile che il dollaro rimanga forte questa settimana, in particolare rispetto alle valute…
Leggi
Quindi da oggi appesi ad un forse e ad un quanto.Due, tre settimane per saperlo davvero. Storia delle epidemie racconta che il tempo in cui una pestilenza si endemizza è di cinque-dieci anni. Confindustria ha fatto il gesto di pensare a dove trovarli, i sindacati nemmeno quello. Una volta per M5S era bestemmia., il giorno dopo la mano sul sedere del maschio tifoso con corale approvazione intorno di maschi tifosi, tutti giustamente si dolgono.
Leggi