Terremoto Campi Flegrei, Santanchè: "Governo vicino a popolazioni colpite da sisma" 13 marzo 2025 "Il Governo è vicino alle popolazioni colpite dal sisma e farà la sua parte". Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanchè che ha inaugurato la 28° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo in svolgimento alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Santanchè ha espresso solidarietà ai cittadini dei Campi Flegrei colpiti la notte scorsa dal sisma di…
Leggi
Approfondimenti:
"Ormai a Napoli c'è una continuità negli eventi sismici e quindi chi sta in città e sente questo fenomeno si aspetta che qualcuno che sa gli dica cosa fare, gli spieghi come affrontare la situazione nel caso in cui il terremoto dovesse arrivare addirittura a una magnitudo di 5. Ma purtroppo la situazione è un po' inerte, ferma. Sappiamo che ce ne saranno altre ma nessuno ci dice che dobbiamo fare…
Leggi
A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata questa notte nell’area dei Campi Flegrei, la macchina istituzionale si è messa in moto e tra le prime decisioni, ora come in passato in altre simili situazioni, c’è quella di ‘chiudere le scuole’… Se questa decisione risponde ad una reale esigenza legata al rischio di abitare gli istituti scolastici, si dovrebbe immediatamente aprire un dibattito sul perché gli edifici scolastici (e tanti altri edifici…
Leggi
Notte di paura a Napoli e Pozzuoli per la scossa di magnitudo 4.4 Milano, 13 mar. Notte di paura nell'area dei Campi Flegrei e in molte zone di Napoli a causa della violenta scossa di terremoto, di magnitudo 4.4, registrata all'1:25 e che ha sorpreso molti cittadini nel sonno. L'episodio tellurico, il cui epicentro è stato localizzato a due chilometri di profondità a Pozzuoli, ha spinto molti residenti a scendere in strada.
Leggi
"Per il momento siamo a un altro step di intensificazione del processo bradisismico, come avvenuto ad agosto 2023 e a maggio del 2024, ma per ora nessun tipo di processo che ci dà un segnale di eruzione imminente, per accadere deve risalire del magma in superficie e ciò non sta accadendo". E' quanto riferisce l'Ingv durante il punto stampa con i cronisti a seguito della scossa di magnitudo 4.4 verificatasi stanotte nell'area dei Campi Flegrei
Leggi
«Questa mattina la situazione ha fatto registrare ai vigili del fuoco una serie di interventi, d'accordo con i sindaci e venuto fuori che il ccs propone al presidente di regione Campania di inoltrare la richiesta dello stato di mobilitazione alla protezione civile nazionale. Questo ci fornisce risorse e mobilita di azione». Cosi il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ai microfoni di Skytg24, a seguito del…
Leggi
Il geologo Tozzi: "Campi Flegrei pentolone sotterraneo con 29 vulcani. Può essere devastante" Vi riproponiamo l'intervista rilasciata a La Stampa da parte del famoso geologo Mario Tozzi: "Continuiamo a trattare i Campi Flegrei come un territorio qualsiasi". Nella nottata di giovedì, la terra è tornata a tremare in modo molto forte a Napoli, magnitudo di 4.4, si tratta di una scossa che è stata avvertita in modo chiara da tutta la…
Leggi
Campi Flegrei, l’allarme di Mastrolorenzo (INGV): «L’eruzione ci sarà, potrebbe avvenire anche oggi»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 12:51:37 L'attuale crisi bradisismica dei Campi Flegrei sta alimentando l'allarme tra gli esperti. In un'intervista rilasciata a Vesuvio Live, il professor Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell'Osservatorio Vesuviano, ha ribadito con fermezza che un'eruzione è inevitabile: "Speriamo che avvenga tra millenni, ma di certo i Campi Flegrei erutteranno di…
Leggi
(Adnkronos) – “Per il momento siamo a un altro step di intensificazione del processo bradisismico, come avvenuto ad agosto 2023 e a maggio del 2024, ma per ora nessun tipo di processo che ci dà un segnale di eruzione imminente, per accadere deve risalire del magma in superficie e ciò non sta accadendo”. E’ quanto riferisce l’Ingv durante il punto stampa con i cronisti a seguito della scossa di magnitudo 4.4 verificatasi stanotte nell’area dei Campi Flegrei.
Leggi