L’Adunata nazionale degli Alpini è entrata nel vivo e la macchina organizzativa procede a pieno ritmo. Alla stazione San Paolo di Biella l'afflusso è stato intenso fin dalle prime ore del mattino: dalle 6 alle 15.30 di oggi, sabato 10 maggio, sono già arrivate 4.500 persone. Un dato importante che soddisfa l’assessore con delega all’Adunata e ai Trasporti, Edoardo Maiolatesi: “Al momento è tutto sotto controllo.
Leggi
Approfondimenti:
L’Adunata degli Alpini ha riempito Biella di emozioni, volti, bandiere e momenti indimenticabili. Se anche tu hai immortalato un attimo che racconta lo spirito di questa grande festa, lo con noi! Foto 1 di 7 Foto 1 di 7 Foto 2 di 7 Foto 2 di 7 Foto 3 di 7 Foto 3 di 7 Foto 4 di 7 Foto 4 di 7 Foto 5 di 7 Foto 5 di 7 Foto 6 di 7 Foto 6 di 7 Foto 7 di 7 Foto 7 di 7 Stiamo raccogliendo le immagini più belle per una galleria speciale sul nostro sito e sui nostri canali social.
Leggi
Biella si sveglia di nuovo «alpina». L’atmosfera tricolore portata dalle migliaia di penne nere che stanno popolando la città in questi giorni prosegue oggi con diversi eventi in programma, dopo la giornata inaugurale di ieri che si è conclusa nel tardo pomeriggio con la sfilata dei gonfaloni, del labaro Ana, del vessillo della sezione di Biella e della Bandiera di guerra da piazza Unità d’Italia…
Leggi
Il gran pienone è atteso da oggi, ma il primo atto di ieri non ha deluso. Nonostante la pioggia, poi cessata; nonostante il freddo. Hanno vinto la curiosità e la voglia essere dentro la festa: «da protagonisti e non da spettatori», come ama dire il presidente degli alpini Marco Fulcheri. L’Adunata nazionale giorno 1 è una girandola di dialetti, dal bergamasco al veneto, passando per il campano de…
Leggi
BIELLA – «C’è qualcuno che vuole adottare un alpino?», domanda Nicola su Facebook da qualche giorno. E Davide scrive sullo stesso social una comunicazione di servizio: «Causa disdetta si è liberato un posto camper o furgone nel nostro cortile a 10 euro a notte. Abbiamo bagno con doccia». Il passaparola delle penne nere è un mutuo soccorso per trovare spazio e sistemazioni nel puzzle che deve incastrare, da ieri fino a domenica, 400mila persone dentro una città che di…
Leggi
Home Primo Piano Messaggio del Ministro Crosetto per la 96ª Adunata Nazionale Alpini Messaggio del Ministro Crosetto per la 96ª Adunata Nazionale Alpini 96ª Adunata Nazionale Alpini (Immagine di repertorio) Immagini messe a disposizione con licenza CC BY-NC-SA 4.0 DEED In occasione della 96ª Adunata Nazionale Alpini, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inviato agli Alpini in seguente messaggio: Alpini d’Italia, l’Adunata Nazionale è un momento che ci unisce nel ricordo, nella fierezza e…
Leggi
Adunata a Biella, notte bianca a Cossato tra musica per le strade e grande festa al mercato coperto Stand enogastronomici, musica per le strade, mercatini e gli Alpini a rallegrare gli animi di tutti. Tutto questo ha saputo regalare la prima notte bianca, andata in scena nelle vie principali di Cossato nella serata di ieri, 9 maggio. affluenza di persone anche nel mercato coperto di piazza Croce Rossa, dove la maggior parte delle famiglie e…
Leggi
Scoppia la polemica a Biella dove, venerdì sera nel corso del primo giorno dell'adunata nazionale degli alpini, dagli altoparlanti in piazza sono state trasmesse le note di "Faccetta nera", inno della propaganda fascista. Un video circolato sui social e rilanciato dai quotidiani La Stampa e Repubblica ha documentato l'accaduto, mostrando decine di persone intonare la canzone., "Condanniamo con forza i canti fascisti risuonati a Biella inneggianti alle turpi imprese…
Leggi
È particolarmente ricco anche il programma delle manifestazioni ai quattro angoli della città e nei paesi della cintura che ospitano le penne nere. Eccole in ordine cronologico. Alle 8 a Sandigliano apre le sue porte il mercato “Sapori in piazza” in piazza San Giuseppe Cottolengo. Resterà a disposizione dei visitatori fino alle 22. A partire dalle 9 a Cossato chiudono le strade del centro cittadino per consentire lo svolgimento del mercato artigianale e alimentare a cui seguirà la notte bianca dei commercianti fino all’1,30.
Leggi