Il rilascio di un ostaggio israeliano-americano annunciato da Hamas non porterà a un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, né al rilascio dei detenuti palestinesi: lo ha detto oggi il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. In una dichiarazione del suo ufficio, Netanyahu - al contrario - ha ribadito che i negoziati per un possibile accordo che garantisca il rilascio di tutti gli ostaggi a Gaza saranno condotti "sotto il fuoco nemico" e che il suo Paese sta preparando "un'intensificazione dei…
Leggi
Tante persone hanno partecipato, nel pomeriggio di sabato 10 maggio al presidio promosso da ANPI, ARCI, CGIL e Centro Sociale Bruno per ' L'ultimo giorno di Gaza ', manifestazione che, in coincidenza...
Leggi
Bandiere della pace e palestinesi, cartelli contro la guerra e il genocidio, lo striscione dell’ampi “Liberazione per tutti i popoli”, l’invito a farsi sentire: nel pomeriggio di oggi (sabato 10 maggio) a Cuneo è stata chiara e forte la presa di posizione dei partecipanti all’iniziativa “Facciamo rumore per la Palestina”, con un corteo da corso Giolitti a piazza Galimberti. Nel nome della pace in Medio Oriente, nel nome del rispetto per la Palestina e di quell’urlo di pace che per…
Leggi
In mille hanno sfilato oggi pomeriggio, 10 maggio, in centro a Cuneo nella manifestazione "Facciamo rumore per la Palestina”. Il corteo è partito da corso Giolitti ed è arrivato in piazza Galimberti. Hanno aderito una sessantina tra associazioni, collettivi, realtà culturali, sociali e sindacali del Cuneese, per esprimere preoccupazione e sollecitare un intervento della comunità internazionale per l’immediato “cessate il fuoco” nella Striscia di Gaza
Leggi
Yousef Salman, presidente della Comunità palestinese di Roma e Lazio ha partecipato alla manifestazione per la pace e contro il riarmo del Paesi Europei e ha commentato la situazione a Gaza. “Il genocidio del popolo palestinese continua e il mondo non può andare avanti in questa maniera”. Vanno “applicate le risoluzioni della comunità internazionale”, ha detto Salman. “La lotta palestinese non è mai stata una lotta religiosa…
Leggi
In contemporanea ad altre città grandi e piccole di tutta Europa, anche Carugate ieri sera è scesa in piazza dire “Stop genocidio a Gaza”. Carugate in piazza per la Palestina L’occasione è stata l’iniziativa “9 maggio, ultimo giorno di Gaza”, un manifesto promosso in Italia da alcuni accademici, storici, giornalisti e intellettuali. Ieri sera, venerdì 9 maggio 2025, un gruppo di persone ha aderito all'iniziativa anche in Martesana, manifestando la propria vicinanza alle vittime del conflitto…
Leggi
La Rete spezzina pace e disarmo invita la cittadinanza al 143° presidio “Se vogliamo la Pace prepariamo la Pace”, organizzato per lunedì 12 maggio 2025 alle 18.00 in Piazza Mentana alla Spezia; in particolare, il presidio proporrà il flash mob "Abbia fine la strage. Ora!". Questo il comunicato della Rete spezzina pace e disarmo: "Di nuovo in piazza con un flash mob per Gaza, per il popolo palestinese e la…
Leggi
"Noi, leader dei gruppi politici Ppe, S&D, Renew Europe, Verdi/Efa e Left al Parlamento Europeo, esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per la minaccia di un'ulteriore escalation militare nella Striscia di Gaza e protestiamo contro tutte le violazioni del diritto internazionale in questo conflitto, comprese tutte le dichiarazioni che prevedono cambiamenti territoriali o demografici nella zona".
Leggi
Israele canaglia terrorista! La Rete Antisionista e Anticolonialista per la Palestina invita tutti i nodi locali a organizzare e a partecipare per il 17 maggio a momenti di piazza per denunciare le operazioni terroristiche effettuate da Israele, la silente complicità del governo italiano e le “timide” opposizioni, in solidarietà con la Palestina e i popoli del Medio Oriente che si battono contro il sionismo, il colonialismo e l’imperialismo.
Leggi
Il 9 maggio è stata la giornata dell’Europa uscita dagli orrori della Seconda guerra mondiale. “Oggi – spiega il comitato civico per la Pace di Terracina – davanti ai nuovi orrori il popolo della pace, in tutta Italia proclama l’ultimo giorno di Gaza. A Gaza si fa strage di bambini e adulti inermi, a Gaza non entrano acqua, cibo, medicinali. A Gaza si uccidono giornalisti, si bombardano scuole, ospedali, mezzi di soccorso e si uccidono a sangue freddo medici e paramedici e giornalisti.
Leggi
Oltre duecento i partecipanti alla manifestazione pro Gaza tenutasi ieri pomeriggio in Piazza del Popolo promossa da una ventina di sigle, fra cui Pd, M5S, Cgil, Anpi e Legambiente. "Condanniamo l’occupazione militare e il genocidio portato avanti dall’esercito israeliano ed esprimiamo la nostra solidarietà al popolo palestinese", affermano i promotori. Antonella Celletti, coordinatrice enti locali Lega, si schiera contro la manifestazione.
Leggi
“Ultimo giorno di Gaza”, centinaia al flash mob a Bologna. “Europa silente di fronte allo sterminio”
"Oggi è la giornata dell'Europa, ma non è un giorno da festeggiare". A Bologna come in altre città si celebra "L'ultimo giorno di Gaza", un flash mob promosso da scrittori e intellettuali italiani per accendere i riflettori sulla Palestina devastata dai bombardamenti e denunciare il ruolo dell'Europa "complice del genocidio". Sono in centinaia a trovarsi nel pomeriggio in piazza Galvani…
Leggi
Un'enorme distesa di magliette e pantaloni da bambino a comporre un grande memoriale delle vittime di Gaza. È comparsa tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio di oggi, venerdì 9 maggio, nel cuore di Rimini, in piazza Tre Martiri, dopo l’appello del Coordinamento Rimini-Palestina e da Rete Pace. L’installazione, che fa parte dell'iniziativa nazionale "L'ultimo giorno di Gaza", è stata promossa anche dal comune romagnolo, che ha patrocinato l’evento alla…
Leggi
Un'enorme distesa di magliette e pantaloni da bambino a comporre un grande memoriale delle vittime di Gaza. È comparsa tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio di oggi, venerdì 9 maggio, nel cuore di Rimini, in piazza Tre Martiri, dopo l’appello del Coordinamento Rimini-Palestina e da Rete Pace. L’installazione, che fa parte dell'iniziativa nazionale "L'ultimo giorno di Gaza", è stata promossa anche dal comune romagnolo, che ha patrocinato l’evento alla…
Leggi
La maggior parte degli israeliani ritiene che un accordo di pace con i palestinesi migliorerebbe la sicurezza nazionale e stimolerebbe l’economia, ma ben pochi di loro si aspettano che un accordo del genere possa essere raggiunto nel prossimo decennio. E’ quanto emerge da un nuovo…
Leggi
Questa sera a Matera è avvenuto qualcosa di potente. E’ successo tutto improvvisamente: alle ore 18,30 centinaia di persone presenti nella tranquilla piazza Vittorio Veneto sono state sorprese prima dalle note dell’Inno alla Gioia che hanno risuonato da una terrazza e poi dalla parole toccanti di Eustachio Follia sull’essere europei e assistere al genocidio dei palestinesi; infine, l’intervento vibrante di Roberto Cifarelli.
Leggi
Di Susanna Stacchini “Ultimo giorno di Gaza” è un’iniziativa alla quale tutti dovremmo voler aderire. Un’adesione massiccia sarebbe una spina nel fianco per tutti quei potenti che, pur potendo, non alzano un dito, né proferiscono parola, per pretendere e ottenere il cessate il fuoco immediato a Gaza. Il potere diventa ipertrofico oltremisura, fino a sfociare in autoritarismo, solo quando il popolo è sopito e inconsapevole.
Leggi
Non si può celebrare l’Europa, il suo patrimonio di pace, senza parlare di Gaza. “Senza il mondo Gaza muore. Ed è altrettanto vero che senza Gaza siamo noi a morire. Noi, italiani, europei, umani”, scrivono i firmatari dell’appello che ha lanciato una giornata di mobilitazione, il 9 maggio, festa della Ue, per rompere il silenzio su quello che accade nella Striscia. In rete con gli hashtag #ultim…
Leggi
Di Maurizio Ermisino «In questo momento di testimonianza siamo qui in pace e per la pace. In tanti ci siamo chiesti cosa fare dall’Italia, da qui, per quello che sta succedendo a Gaza. Dove le persone muoiono, le donne, i bambini, tanti bambini, troppi bambini continuano a morire sotto i bombardamenti. Ma anche per gli stenti, visto che da mesi sono bloccati gli aiuti, per fame, malattie. Invitiamo tutti quelli che, come noi, vogliono reagire al senso di impotenza a dare un segnale, ad aderire a questa iniziativa e a tutto quello che riusciremo a fare per…
Leggi
Festa d’Europa, giorno memoriale della fine della Seconda guerra mondiale, e dunque della sconfitta dei fascismi. Ma come è possibile celebrarlo senza prendere la parola per Gaza? Nel testo che dovrebbe dare corpo al «nuovo slancio franco-tedesco per l’Europa» di Emmanuel Macron e Friedrich Merz non c’è stato spazio per una sola parola su Gaza. Ma nessuna Europa è possibile senza riconoscere che l’abominevole distruzione di questa grande città storica del Mediterraneo è perpetrata da uno stato, Israele, che…
Leggi
"Sin dalle origini, in montagna, è sempre esistita una regola: una legge non scritta ma dettata dall’onore, dall’etica e dai valori di chi è disposto a salvare una vita anche a costo di sacrificare la propria. Non per denaro, non per ricerca di fama, ma come 'semplice' atto di bontà. Una bontà e un’empatia nei confronti…
Leggi
Stretta e breve. È la finestra di opportunità creata dall’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, del suo imminente viaggio in Medio Oriente dal 10 al 13 maggio. Il nuovo capo di Stato Maggiore israeliano, Eyal Zamir, ha presentato quello che ritiene un piano operativo migliore e più efficiente per la continuazione della guerra e l’espansione dell’operazione militare a Gaza. Ciò …
Leggi
Per la serie, cronaca di una storia già scritta, ossia che lo Stato di Israele da quando fu fondato non avrebbe mai potuto convivere con gruppi di palestinesi, i quali in verità non sono mai riusciti a creare un effettivo Stato palestinese sia prima della nascita di Israele sia dopo la sua fondazione. Ciò si è verificato anche grazie all’indifferenza dei loro sedicenti “amici” arabi, i quali, forse, molto più degli stessi israeliani non si sono mai realmente preoccupati né di aiutare i palestinesi a creare un solido stato laico e tantomeno a…
Leggi
Ministro israeliano: Gaza sarà completamente distrutta 6 maggio 2025 Milano, 6 mag. - Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha dichiarato oggi che la Striscia di Gaza sarà "totalmente distrutta" dopo la guerra in corso tra Israele e il movimento islamista palestinese Hamas. Interrogato sulla sua visione del periodo postbellico nell'enclave palestinese, in occasione di una conferenza presso l'insediamento israeliano di Ofra, in Cisgiordania, il ministro ha inoltre affermato che la…
Leggi
Conflitti | Il 9 maggio è la Giornata dell’Europa, in cui si celebra tradizionalmente il suo processo di unificazione. Ma dopo oltre 50.000 palestinesi uccisi dalle forze armate israeliane, di cui almeno un terzo bambini, e un territorio quasi completamente distrutto dai bombardamenti, potrebbe essere anche il giorno di Gaza. L’ultimo. Quel giorno, un appello promosso …
Leggi
PALIANO (Eledina Lorenzon) – L’Unitre-Università delle Tre Età di Paliano da diversi anni opera nel territorio promuovendo la cultura e favorendo l’unione tra generazioni, ed è cresciuta di anno in anno, anche grazie alla disponibilità dell’Amministrazione comunale, raggiungendo un considerevole numero di iscritti. Ricordiamo che…
Leggi
Thailandia – Un episodio di inaudita violenza ha sconvolto la città di Pattaya dove un turista 41enne è stato arrestato con l’accusa di omicidio e mutilazione di una donna transgender. Il drammatico evento si è consumato in una stanza d’albergo, dopo che la vittima si era rifiutata di avere rapporti sessuali con l’uomo. Secondo le prime ricostruzioni delle autorità locali riportate dalle testate estere e nazionali, il turista aveva incontrato la donna su una…
Leggi