h 13:00 commenti. Vaccinazione da oggi doppio turno all’ex Creaf con ultra ottantenni e categorie Astrazeneca. Una squadra di 97 medici di famiglia appartenenti a medicine di gruppo di diverse Aggregazioni Territoriali è già al lavoro. Una squadra di 97 medici di famiglia appartenenti a medicine di gruppo di diverse Aggregazioni Territoriali è già al lavoro. Grazie all’impegno e alla grande collaborazione dei medici di medicina…
Leggi
Tutti gli articoli su
Vaccinazione da oggi doppio turno…"
Più informazioni:
Via libera dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) all’utilizzo del vaccino anti coronavirus di AstraZeneca anche alle persone che hanno sino a 65 anni di età. L’infettivologo genovese ha più volte puntato il dito contro quello che ha definito “un trattamento mediatico e scientifico sconsiderato e masochista”, sottolineando la bontà del vaccino AstraZeneca: «La gente lo considera erroneamente un vaccino di serie B.
Leggi
APPROFONDIMENTI L'EPIDEMIA Vaccino AstraZeneca, circolare ministero: ok a dosi fino a 65 anni. Su oltre 542 mila dosi arrivate in Italia entro il 13 febbraio ne sono state impiegate poco più di 110 mila, circa il 20% (dato aggiornato al 22 febbraio). Tra le Regioni più virtuose la Toscana, che ha utilizzato il. 96% delle dosi di AstraZeneca ricevute, mentre l'Emilia Romagna, l'Umbria e la Provincia autonoma di Trento hanno utilizzato il vaccino anglo-svedese solo in minima…
Leggi
L'Aifa si è sempre tenuta ai dati scientifici e alle indicazioni che provenivano dall'Ema, quindi dalla valutazione dell'efficacia e della sicurezza del vaccino La decisione, come precisato nel documento, arriva "da nuove evidenze scientifiche che riportano stime di efficacia del vaccino superiori a quelle precedentemente riportate". Posizione condivisa anche dall'Agenzia europea del farmaco (Ema), che a fine gennaio ha dato il via libera all'uso del vaccino di AstraZeneca per tutte…
Leggi
La circolare è firmata dal direttore generale Prevenzione del dicastero, Gianni Rezza. Il vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca potrà essere utilizzato “nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni (coorte 1956), ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili“. E’ quanto prevede, “sulla base di nuove evidenze scientifiche”, una circolare del ministero della Salute che aggiorna le modalità di somministrazione del prodotto.
Leggi
In parole semplici, col prosieguo delle somministrazioni e di altre analisi è stato determinato che il vaccino AZD1222 (conosciuto anche come ChAdOx1) ha un'efficacia sufficiente per garantire la protezione dalla COVID-19 anche tra i 55 e i 65 anni. In Italia il vaccino anti COVID di AstraZeneca potrà essere somministrato anche tra i 55 e i 65 anni di età, purché non si rientri nelle fasce della popolazione definite “estremamente vulnerabili”, cioè affette da condizioni…
Leggi
Vaccino AstraZeneca, il Ministero della Salute ha dato il via libera definitivo al siero di Astrazeneca per la popolazione under 65 anni. La decisione è arrivata in seguito al parere del Comitato tecnico scientifico dell’Aifa ed è frutto di nuove evidenze scientifiche che “riportano stime di efficacia del vaccino superiori a quelle precedentemente riportate, e dati di immunogenicità in soggetti di età superiore ai 55 anni, nonché nuove raccomandazioni internazionali…
Leggi
La conferma era arrivata inizialmente da una circolare del Ministero della Salute: ok AstraZeneca over 55, quindi fino ai 65 anni di età in buone condizioni di salute Una decade che amplia le possibilità per le categorie finora escluse, ossia personale scolastico, forze dell'ordine e di polizia che in Toscana possono prenotare le vaccinazioni con AstraZeneca. Con l'arrivo della prossima fornitura potremo così aprire a nuove prenotazioni e categorie accelerando i tempi per rendere presto la #ToscanasiCura".
Leggi
23 Febbraio 2021 13:01. Il Ministero della Salute ha dato l’ok per innalzare l’età di chi potrà ottenere il vaccino AstraZeneca: il limite di 55 anni alzato a 65. Il Ministerto della Salute ha dato l’ok per un’importante modifica che riguarda l’età dei pazienti che potranno usufruire del vaccino anti-Covid AstraZeneca. La decisione è stata presa dopo il parere dell’Aifa (Agenzia del Farmaco Italiana) che, come si legge nella circolare emanata dal Ministero, arriva “da…
Leggi