Il presidente della Regione: "Conferma della validità delle nostre scelte" PALERMO – I dati sull’occupazione in Sicilia diffusi da Confartigianato sono “un segnale incoraggiante”: lo dice il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani in una nota. Schifani aggiunge: “Questi risultati sono frutto del lavoro costante del mio governo”. Occupazione in Sicilia: la nota di Schifani “I dati diffusi dall’Osservatorio Mpi di Confartigianato Sicilia – dice Schifani – certificano…
Leggi
Approfondimenti:
L'assessore alle Attività produttive sui dati di Confartigianato PALERMO – Secondo il recente report di Confartigianato Sicilia, nei primi nove mesi del 2024 l’occupazione nell’isola è aumentata del 4,7 per cento su base annua, il tasso più elevato tra tutte le regioni italiane. Questo incremento, più che doppio rispetto al più 1,8 per cento registrato a livello nazionale e superiore al più 2,4 per cento del Mezzogiorno, si traduce in 66.000 nuovi occupati, di cui 42.000 donne e 24.000 uomini.
Leggi
Cresce l'occupazione in Sicilia. Nei primi 9 mesi del 2024 l'occupazione in Sicilia sale del 4,7% su base annua, il tasso più elevato tra tutte le regioni italiane, più che doppio... Leggi tutta la notizia
Leggi
Cresce l’occupazione in Sicilia. Nei primi 9 mesi del 2024 l’occupazione nell’Isola sale del 4,7% su base annua, il tasso più elevato tra tutte le regioni italiane, più che doppio rispetto al +1,8% dell’Italia e maggiore rispetto al +2,4% del Mezzogiorno. Traina l’occupazione femminile, in salita dell’8,3%. Gli occupati nella media dei primi nove mesi del 2024 sono saliti di 66mila unità, di cui 42mila donne e 24 mila maschi.
Leggi
La Sicilia guida la classifica nazionale per crescita occupazionale nel 2024. Nei primi nove mesi dell’anno, il numero di lavoratori nell’Isola è aumentato del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2023, un dato più che doppio rispetto alla media italiana (+1,8%) e superiore anche alla crescita del Mezzogiorno (+2,4%). Tra le province più dinamiche spiccano Messina (+19,1%) e Catania (+13,7%), che registrano una crescita a doppia cifra…
Leggi
L'occupazione in Sicilia registra un incremento significativo nei primi nove mesi del 2024, con un aumento del 4,7% su base annua. Si tratta del tasso di crescita più elevato tra tutte le... Leggi tutta la notizia
Leggi
La Sicilia si conferma la regione più dinamica d’Italia in termini di crescita dell’occupazione. Nei primi nove mesi del 2024, l’isola ha registrato un incremento del 4,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnando il tasso di crescita più elevato tra tutte le regioni italiane. Un dato che supera ampiamente la media nazionale (+1,8%) e quella del Mezzogiorno (+2,4%). Ma la vera protagonista di questa performance è l’occupazione femminile, che cresce dell’8,3%…
Leggi
Sono i numeri che non ti aspetti, considerando anche la crisi energetica e la stretta monetaria nonché le ormai croniche difficoltà che incontrano le aziende siciliane nel trovare dipendenti, ma tant’è: nei primi nove mesi del 2024 l’occupazione in Sicilia sale del 4,7% su base annua, il rialzo più marcato riscontrato fra tutte le regioni italiane, più che doppio rispetto al +1,8% di media tricolore e maggiore del bilancio complessivo del Mezzogiorno, pari a +2,4%.
Leggi
Di: Cristina Volpe Rinonapoli 04/02/2025 La Sicilia si riscopre locomotiva del lavoro in Italia. Nei primi nove mesi del 2024, l’occupazione nell’isola è aumentata del 4,7% su base annua, un ritmo più che doppio rispetto alla media nazionale (+1,8%) e superiore anche al +2,4% del Mezzogiorno. A trainare questa crescita è soprattutto l’occupazione femminile, che ha registrato un’impennata dell’8,3%, segnando un cambio di passo per il tessuto economico siciliano e…
Leggi