La moneta continua la corsa al ribasso con un ulteriore calo del 15%. Il leader turco non ha nemmeno risparmiato attacchi a quanti criticano la politica economica impressa dal governo e dall’Akp (Partito di giustizia e sviluppo). Il presidente insiste sui tagli dei tassi e le esportazioni per “vincere la guerra di indipendenza economica”. E la crescita economica per il 2021 sarebbe inferiore solo all’India fra le nazioni del G20 con un deciso +9% Da inizio anno ha perso il 42%…
Leggi
La lira turca è in caduta libera. È relativamente facile spiegare perché la lira turca è crollata di oltre il 40% quest’anno e di oltre il 300% negli ultimi 15 anni. Affinché una valuta rimanga stabile, è importante che i detentori e gli investitori abbiano fiducia nella banca centrale. Ora, mentre la lira turca si è stabilizzata, alcuni analisti ritengono che la situazione potrebbe peggiorare presto.
Leggi
Il vice ministro delle finanze turco ha affermato che la politica di riduzione dei tassi aiuterebbe la Turchia nell'era post-pandemia attraverso "attraenti opportunità di investimento" (Teleborsa) - Nonostante la lira sia crollata a minimi storici, perdendo il 45% del suo valore da inizio anno, la Turchia è determinata a continuare una politica di riduzione dei tassi di interesse e gli "attacchi manipolativi" alla lira non lasceranno alcun danno…
Leggi
Un dato che, con questa crisi valutaria autoinflitta, si rivelerà la fiammata che potrebbe segnare il destino di Erdogan, forse prima della scadenza elettorale del 2023 Nei fatti, il presidente turco si è messo alla guida della banca centrale lanciandola contromano in autostrada. La degenerazione. Sino al penultimo governatore della banca centrale, Erdogan aveva tollerato un movimento pendolare, in cui a tagli dei tassi seguivano aumenti per difendere il cambio.
Leggi
(Reuters) - La Turchia è intenzionata a proseguire con la politica di riduzione dei tassi di interesse e gli "attacchi manipolatori" sulla lira, che è crollata ai minimi storici questa settimana, non avranno alcun effetto catastrofico a lungo termine. I politici all'opposizione hanno accusato Erdogan di aver trascinato il Paese in una crisi e hanno richiesto elezioni immediate, mentre molti economisti hanno definito la politica "spericolata".
Leggi
Secondo il Fondo monetario internazionale l’economia turca quest’anno crescerà del 9 per cento, ma il dato va confrontato con inflazione e svalutazione. La tempesta della lira turca in realtà è iniziata dal 2010, con una punta acuta nel 2018 Mariano Giustino – corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia – l’altro giorno ha riferito che in cinque ore il cambio con l’euro della lira turca è passato da 14 a 14,43 lire.
Leggi
Dopo una rimbalzo degli ultimi tre giorni, alle 09,00 la divisa si attesta a 12,06 contro il dollaro. (Tradotto in redazione a Danzica da Michela Piersimoni, in redazione a Roma Stefano Bernabei, [email protected], +48 587696616) “Nell’ambito delle attuali condizioni di mercato non ci sono problemi se i tassi di interesse sono inferiori rispetto a quelli di inflazione. “Dobbiamo valutare l’economia turca da una prospettiva più ampia, invece che da una…
Leggi
Un’analisi pubblicata la scorsa settimana dalla banca di investimento Nomura ha rilevato che i quattro mercati emergenti più a rischio di una crisi del cambio sono Egitto, Romania, Turchia e Sri Lanka. I paesi con debito in dollari statunitensi saranno colpiti da tassi di interesse più elevati negli Stati Uniti, ha affermato Mobius, socio fondatore della società di investimento Mobius Capital Partners.
Leggi
In un comunicato, gli organizzatori della protesta hanno sottolineato: "Il nostro Paese sta attraversando una profonda crisi economica. https://it.sputniknews.com/20211124/turchia-dimostranti-bruciano-le-bollette-durante-la-protesta-contro-la-crisi-economica---video-13904368.html. Turchia: dimostranti bruciano le bollette durante la protesta contro la crisi economica - Video. Turchia: dimostranti bruciano le bollette durante la protesta contro la…
Leggi
Rischio iperinflazione e stretta sui capitali. I marketplace stanno invitando i retailer a non alzare i prezzi almeno nella settimana del Black Friday. Il collasso della lira turca è stato drammatico questa settimana. Il rappresentante di un Apple Store a Istanbul ha dichiarato scioccato alla stampa estera che la gente starebbe correndo a comprare iPhone e altri prodotti elettronici come se fossero beni rifugio.
Leggi
E così, appunto, ha fatto per qualche giorno Apple. Anche l'Apple Store può essere indicatore di una situazione politico-economica ai limiti del collasso. Andando su apple.com/tr, gli utenti ora non sono più in grado di completare l'acquisto dei prodotti disponibili, che sia un iPhone 13 Pro Max da 256GB di colore argento, un paio di AirPods Pro o un iMac M1 da 24" blu Una volatilità talmente grave da aver portato diversi negozi online a bloccare le vendite dei propri…
Leggi
I manifestanti chiedono le dimissioni del presidente Erdogan. (LaPresse) – Centinaia di persone hanno manifestato a Istanbul contro la gestione dell’economia del governo turco, chiedendo le dimissioni del presidente Erdogan. La protesta arriva a seguito della crescente inflazione che ha fatto alzare i prezzi dei beni di largo consumo mentre nel paese aumenta la disoccupazione
Leggi
Lo ha dichiarato lo stesso presidente, in un videomessaggio trasmesso in occasione del vertice Turchia 2023 organizzato da Turkuvaz Media La Banca centrale ha detto martedì che potrebbe farlo solo in determinate condizioni di «eccessiva volatilità». Entro la fine dell’anno la Turchia potrebbe raggiungere una crescita a doppia cifra. Una previsione che potrebbe portare la Turchia a diventare l’Argentina dell’Egeo e costringere il paese a chiedere assistenza al Fondo monetario internazionale.
Leggi
Dopo l’ennesimo crollo della lira turca nei giorni scorsi e l’inevitabile nuovo aumento dell’inflazione arrivata ormai al 20 per cento, Kemal Kilicdaroglu, leader del partito più forte dell’opposizione, il repubblicano laico Chp di ispirazione kemalista, ha esortato la popolazione a prendere parte alla maratona pubblica prevista il 4 dicembre […] “Lascia tutto e vieni in piazza!”.
Leggi
Nei fatti, il presidente turco si è messo alla guida della banca centrale lanciandola contromano in autostrada. La degenerazione. Sino al penultimo governatore della banca centrale, Erdogan aveva tollerato un movimento pendolare, in cui a tagli dei tassi seguivano aumenti per difendere il cambio. Per il 2021 il Fondo Monetario internazionale prevede una crescita turca del 9 per cento, conseguenza anche delle riaperture post pandemiche.
Leggi
Il sell off è stato alimentato dalle dichiarazioni di Erdogan che, la sera prima, aveva difeso il taglio dei tassi annunciato la settimana scorsa dalla banca centrale turca, definendolo parte di “guerra di indipendenza economica“. Carta straccia al punto da essere messa al bando da Apple. Nel mese di ottobre, Erdogan aveva licenziato anche tre esponenti della Commissione di politica monetaria della…
Leggi
Anche coloro che non si occupano di mercati avranno sentito o letto del crollo della lira turca in questi giorni. Le origini della crisi della lira turca. Il punto di svolta si ebbe nel 2016. Tuttavia, la credibilità di istituzioni come Federal Reserve, BCE o Banca d’Inghilterra non è neppure paragonabile a quella di entità come la banca centrale turca La reputazione perduta della banca centrale.
Leggi
Risalendo agli eventi degli ultimi anni, diversi sono stati i casi in cui la banca centrale turca si è confermata semplice fantoccio del governo. Nel mese di ottobre, Erdogan aveva licenziato anche tre esponenti della Commissione di politica monetaria della banca centrale. Il sell off è stato alimentato dalle dichiarazioni di Erdogan che, la sera prima, aveva difeso il taglio dei tassi annunciato…
Leggi
L’analisi, con un focus su debito, tassi di interesse, deprezzamento di valute locali e inflazione. Dove potrebbero scoppiare crisi valutarie? Con la lira in calo del 15% martedì, gli analisti avvertono che la volatilità della valuta potrebbe frenare gravemente la crescita futura Le crisi valutarie dei ME sono state probabilmente solo ritardate. La Turchia potrebbe non essere l’unico Paese ad affrontare una crisi valutaria date le prospettive di tassi di interesse più elevati negli…
Leggi
“In Turchia non c’è una politica monetaria indipendente della Banca centrale, c’è invece una forte interferenza politica”. “I cambi al vertice sono un esempio lampante di quelle interferenze politiche nella gestione monetaria che caratterizzano il governo di Erdogan”, assicura Talbot. Nel paese infatti sembra che quando un governatore della Banca Centrale prova ad adottare una politica restrittiva venga rimosso dall’incarico.
Leggi
Una lira turca, oggi, equivale a circa 0,074 euro. Per il futuro, si prevede che il colosso di Cupertino aumenterà il prezzo degli iPhone e degli altri dispositivi per compensare il calo di valore della lira. Sempre secondo i dipendenti, la domanda di prodotti Apple è stata molto alta nell’ultimo periodo. Il dollaro è cresciuto in confronto alla lira turca di quasi l’80%, e ciò ha fatto sì che i prezzi in Turchia si attestassero a un livello inferiore rispetto a quelli statunitensi In…
Leggi
In questo momento, lo store Apple online in Turchia è attivo e operativo, ma nessun dispositivo può essere aggiunto al carrello o acquistato a causa della volatilità della moneta. Come riporta Reuters, la lira turca è scesa del 15% dopo che il presidente della Turchia Tayyip Erdogan ha difeso con fermezza i recenti tagli dei tassi. Anche negli Apple Store fisici si sono fermate code perché i dipendenti hanno dovuto informare i clienti del fatto che non era possibile acquistare alcun prodotto Una lira turca…
Leggi
Ad ogni modo, con la situazione economica in corso nella regione, la parola “presto” sembra quasi un eufemismo Apple non vende più in Turchia: che succede? Apple ha appena dichiarato di aver sospesto – temporaneamente – le vendite dei suoi prodotti in Turchia a causa della crisi economica che il Paese sta attraversando. La notizia arriva mentre la nazione sta patendo una crisi economica, senza precedenti con la valuta della regione che vede un notevole calo.
Leggi
Cosa sta succedendo alla lira turca e quali previsioni sull’economia nazionale guidata dalle convinzioni del presidente? La lira turca, quindi, ha subito l’ennesimo colpo ed è scesa oltre 12 per dollaro, scambiata del 5,6% in meno a 12.0580 per biglietto verde alle 11:28 a Istanbul. La teoria economica di Erdogan. Erdogan, di fatto, continua a pressare e a condizionare la banca centrale con i suoi discutibili assunti economico-finanziari Lira turca, è crollo storico: i motivi.
Leggi
Un’analisi rilasciata la settimana scorsa dalla banca d’investimento Nomura ha indicato che i quattro mercati emergenti più a rischio di una crisi dei tassi di cambio sono Egitto, Romania, Turchia e Sri Lanka. Mobius non ha specificato quali altri paesi sono vulnerabili a una crisi valutaria ma la buona notizia a suo dire è che dalla crisi finanziaria asiatica del 1997, molti mercati emergenti hanno preso in prestito di più nelle loro valute…
Leggi
La lira è precipitata fino a ad un minimo record di 13,6 contro il dollaro prima di recuperare alcune delle sue perdite ed essere scambiata a 12,88contro il dollaro nel tardo pomeriggio, giù di oltre il 10% dalla chiusura di lunedì. La valuta è inoltre scambiata a 14,08 contro l’euro, anche in questo caso un minimo record. Recep Tayyip Erdoğan. Continua la caduta della lira turca che si è indebolita dell 10% contro il dollaro, il giorno dopo che il presidente Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato…
Leggi
La “guerra di indipendenza economica” che Recep Tayyip Erdogan dice di voler combattere sta facendo precipitare la Turchia - con i prezzi del cibo e dei beni di base schizzati alle stelle e i cittadini in piazza - in una crisi economica che rischia di far esplodere anche il conflitto sociale. Nel giro di due giorni il valore della lira turca è sprofondato, il peggior crollo dal marzo del 2021 quando il presidente licenziò il terzo direttore della…
Leggi
Non la Turchia, dove giovedì la banca centrale ha tagliato i tassi di interesse per la terza volta in altrettanti mesi. Generalmente, le banche centrali aumentano i tassi di interesse quando l'inflazione è alta per raffreddare la domanda. Guardando solo a PIL ed esportazioni, la strategia di Erdogan sembrerebbe avere successo Questa svalutazione non è certo indolore, dato che aumenta i prezzi delle importazioni e quindi l’inflazione, ai massimi degli ultimi tre anni e pari a quattro volte l'obiettivo ufficiale della banca centrale.
Leggi
Immaginiamo di avere acquistato all’inizio di quest’anno bond turchi a 10 anni, scadenza 13 novembre 2030 e cedola 11,70% (ISIN: TR131130T14). Bond turchi, rendimenti e spread altissimi. Il problema consiste nell’assenza di un “floor” a cui tendere, secondo gli analisti. La scadenza a 10 anni ieri superava il 21,35%. In questo quadro, i bond turchi non riescono a mostrarsi anche solo minimamente appetibili pur con rendimenti sopra il 20% Allora, il titolo esibiva una quotazione di 96…
Leggi
Fonte: TradingView. “Bitcoin è speranza per la Turchia,” ha dichiarato settimana scorsa Michael Saylor, CEO di MicroStrategy I dati di TradingView confermano che il 23 novembre Bitcoin ha segnato nuovi massimi storici contro la lira turca. Martedì, BTC/TRY ha raggiunto 723.329 lire turche su Binance, l’ultimo in una serie di massimi storici segnati quasi ininterrottamente. Bitcoin (BTC) ha deluso gli investitori con la sua recente correzione, ma in un paese gli HODLer di BTC non…
Leggi
Il logo della Banca centrale turca ad Ankara. "Questo esperimento irragionevole che non ha alcuna possibilità di successo deve essere abbandonato immediatamente, con il ritorno a delle misure che possano difendere il valore della lira turca e la prosperità della popolazione" ha twittato Tumen L'ex governatore della banca centrale Semig Tumen, sostituito lo scorso mese nella rapida ristrutturazione dei vertici da parte di Erdogan, ha chiesto un immediato ritorno ad una politica monetaria in grado di…
Leggi
Giovedì scorso la banca centrale della Turchia ha tagliato i tassi di ben 100 punti base, al 15%, portando a -400 punti base i tagli totali avviati dal mese di settembre, a fronte di una inflazione che si avvicina ormai al 20%. Effetto Erdogan sulla lira turca, che affonda oggi al minimo record nei confronti del dollaro Usa, capitolando fino a quota 13,44 nei confronti della valuta americana, ben oltre quella barriera a quota 11 che, la scorsa…
Leggi
Il presidente Erdogan è tornato a parlare dopo l’ultimo taglio dei tassi della settimana scorsa e la lira turca è precipitata in queste ore negli abissi. Tra settembre e novembre, la banca centrale ha tagliato i tassi di 400 punti base (4%) in tutto, portandoli al 15%. Lira turca, crollo senza sosta. Secondo Société Générale, servirebbe un board d’emergenza per alzare i tassi e portarli al 19% entro la fine dell’anno.
Leggi