Cecchi: "Ranieri è stato l'allenatore dell'anno, più di Conte" "Se Ranieri andasse in Champions sarebbe davvero una piccola impresa. E da fiorentino lo dico con il dolore ancora fresco di domenica, con la Fiorentina che meritava qualcosa in più. Ma la Roma di Ranieri è questa, una squadra cinica, intransigente, che al minimo errore ti condanna e poi si difende, con un calcio antico. Ranieri ha scelto questa strada per la vittoria, verso un'impresa che non sarebbe come la…
Leggi
Approfondimenti:
A Radio Sportiva Stefano Cecchi ha elogiato l'operato di Ranieri, arrivato per sostituire Juric e che ha portato la Roma a contendere un posto per la Champions League: "Se #Ranieri andasse in Champions sarebbe davvero una piccola impresa. E da fiorentino lo dico con il dolore ancora fresco di domenica, con la Fiorentina che meritava qualcosa in più. Ma la #Roma di Ranieri è questa, una squadra cinica, intransigente, che al minimo errore ti condanna e poi si difende, con un calcio antico.
Leggi
Stefano Cecchi ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Sportiva: “Se Ranieri andasse in Champions sarebbe davvero una piccola impresa. E da fiorentino lo dico con il dolore ancora fresco di domenica, con la Fiorentina che meritava qualcosa in più. Ma la Roma di Ranieri è questa, una squadra cinica, intransigente, che al minimo errore ti condanna e poi si difende, con un calcio antico. Ranieri ha scelto questa strada per la vittoria, verso un'impresa che…
Leggi
Qualcuno magari tra poco lo chiamerà mister 1-0, il che non gli dispiace neanche. Del resto, "queste sono le vittorie che mi danno più gusto", come ha detto lui stesso domenica, subito dopo l'ennesimo successo con il minimo scarto (18° della sua gestione, nessuno in Europa ha fatto altrettanto), stavolta contro la Fiorentina. Una vittoria che ha portato la Roma per la prima volta al 4° posto, seppur in coabitazione con Lazio e Juventus
Leggi
Una rimonta incredibile. E' quella che è riuscita a fare la Roma con Ranieri alla sua guida: ora l'insperato e improbabile quarto posto è possibile, a tre giornate dalla fine. Forte di un dato su tutti che testimonia al meglio la solidità di una squadra non iper-prolifica, ma assolutamente solida e quadrata.
Leggi
Se la fine del 2024 era stata da incubo, l’inizio del 2025 romanista è da sogno: si è passati letteralmente dalle stalle alle stelle, da una media-punti ai limiti della salvezza a una da tricolore. Nell’anno solare in corso in campionato la Roma ha raccolto 43 punti in 17 giornate, facendo registrare una media-punti per gara di 2,52; giusto per rendere l’idea, il Napoli capolista ne ha una di 2,11 nel 2025.
Leggi
Comportamenti giusti, scelta degli uomini giusti, capacità di capire le situazioni e... risultati positivi: la Roma di Ranieri batte la Fiorentina grazie a un gol di Dovbyk e a una prova solida di tutta la squadra. In attesa di scoprire il nuovo allenatore, la squadra giallorossa continua a inseguire il sogno della qualificazione alla prossima Champions
Leggi
Diciannove risultati utili consecutivi. Una rincorsa che sembrava impossibile. Una squadra trasformata dalla saggezza silenziosa di un maestro. Claudio Ranieri sta compiendo un’altra delle sue magie, e Roma giallorossa sta riscoprendo l’orgoglio perduto. Ai microfoni di Radio Radio Mattino Sport e News, Xavier Jacobelli ha parlato dello straordinario cammino degli uomini di Ranieri e ha svelato un retroscena proprio sul tecnico.
Leggi
Foto Romanews.eu ROMA FIORENTINA RANIERI – La Roma batte anche la Fiorentina e si porta al quarto posto a pari punti con Lazio (con cui gli scontri diretti sono a favore) e Juventus. Per gli uomini di Ranieri un’altra vittoria di carattere con il minimo scarto in termini di punteggio, ormai una costante da quando il tecnico testaccino è arrivato in panchina. Gli 1-0 che portano in alto la Roma Il ‘corto muso’ di Ranieri è ormai un classico…
Leggi
Claudio Ranieri l'ha rifatto: anche contro la Fiorentina è bastato un gol, senza subirne altri. 1-0 e altra vittoria pesantissima nella volata europea. Da quando è arrivato a Roma ne ha fatti registrare otto (già di per sé un record), nove sono quelli totali dei giallorossi in stagione. Nessuno ha fatto meglio… La classifica incrociata dei top cinque campionati coi dati Opta LA CLASSIFICA DELLA SERIE A DALL'ARRIVO DI RANIERI A ROMA
Leggi
Tutti insieme ma nemmeno appassionatamente alla ricerca della Champions, tre squadre a 63, la Juventus non va oltre il pari a Bologna, la squadra bianconera non ha qualità e soffre le assenze alle quali si è aggiunta Cambiaso fuori nella prossima contro la Lazio, partita grigia tra errori, continue proteste isteriche e continue interruzioni, segnale di spettacolo modesto. Ottime notizie invece da Ranieri che prosegue nel suo viaggio magnifico, supera anche la Fiorentina e porta la Roma là dove nessuno immaginava ma che…
Leggi
Al gol del vantaggio della sua squadra sir Claudio Ranieri ieri non ha nemmeno esultato. Si è guardato intorno, mancava tutto il secondo tempo. Eppure è finita con la Fiorentina come una settimana prima, e altre 12 volte da quando è iniziato il 2025. Se si considerasse solo l'anno solare la Roma starebbe vincendo lo scudetto (13 vittorie, 4 pareggi, nessuna sconfitta…
Leggi
L’effetto-Ranieri esiste davvero, sono i giocatori che hanno lavorato con lui a dirlo in maniera chiara e incontestabile: il tecnico della Roma lavora a partire dai rapporti personali, crea connessioni e sinergie tattiche a partire da quelle umane. Questo, però, non vuol dire che il suo calcio sia un puro e semplice trionfo dell’amicizia, nel senso che molte delle sue scelte – tattiche e di formazione – sono forti, radicali, contro-intuitive e perciò inattese.
Leggi
Ranieri, dalla zona retrocessione alla zona Champions: la dimostrazione che l'allenatore conta Il 10 novembre 2024 Ivan Juric veniva sollevato dall'incarico di tecnico della Roma, due mesi dopo che era stato chiamato a sostituire Daniele De Rossi. Al posto dell'allenatore croato viene richiamato dalla meritata pensione Claudio Ranieri. La classifica, dopo 12 giornate, vedeva i giallorossi con appena 13 punti conquistati e con solamente cinque punti di…
Leggi
Dall'arrivo del tecnico romano, seguito agli esoneri di De Rossi e Juric, i giallorossi hanno una media punti uguale a quella del Napoli e dell'Inter. Ed è per questa ragione che, 22 giornate dopo, quello di riportare l'inno della massima competizione continentale sulla sponda romanista della capitale non è un più un sogno, ma è diventato un obiettivo reale. Lo scorso 14 novembre, la Roma chiese a Claudio Ranieri di rimandare i propri propositi di godersi la pensione…
Leggi