Dopo il recente ritardo delle nuove funzioni di Siri basate su Apple Intelligence, Apple sta cercando di rassicurare i membri del team Siri, molti dei quali si sentono delusi, frustrati e demotivati. In una riunione interna, Robby Walker, senior director di Apple, ha riconosciuto che la situazione è stata “brutta ed imbarazzante”, ma ha elogiato gli ingegneri per il loro impegno, affermando che l’azienda continuerà a lavorare per…
Leggi
Altri articoli:
Pubblicità Quel che sta accadendo con Apple Intelligence è una brutta roba. Qualche cosa di cui sentirsi imbarazzati. A dirlo non è il solito hater di Apple o qualche saggio commentatore ma Robby Walker, il manager di Cupertino responsabile dello sviluppo di Siri in una sessione plenaria con il gruppo che si occupa dell’assistente virtuale e della sua nuova versione integrata di intelligenza artificiale
Leggi
Apple ha commesso un grave errore nella gestione del ritardo delle nuove funzionalità di Apple Intelligence per Siri, secondo l’analista Ming-Chi Kuo. L’azienda ha annunciato il rinvio attraverso un semplice comunicato stampa, senza una vera spiegazione o un contatto diretto con gli utenti. Secondo Kuo, questa è stata una pessima mossa di comunicazione per un’azienda delle dimensioni di Apple. L’analista suggerisce che Tim Cook dovrebbe intervenire personalmente…
Leggi
L’annuncio del ritardo delle funzionalità di Apple Intelligence per Siri ha scatenato polemiche, ma secondo l’analista Ming-Chi Kuo il vero problema non è il rinvio in sé, bensì il modo in cui Apple ha scelto di comunicarlo. Advertising Un semplice comunicato stampa non è adeguato per un’azienda come Apple, soprattutto quando si tratta di una funzione così attesa e già ampiamente pubblicizzata alla WWDC
Leggi
Le funzionalità AI di Apple non spingono gli utenti all'upgrade, mentre il ritardo di Siri mina la fiducia nel marchio. Secondo l'analista Ming-Chi Kuo, le nuove funzionalità di Apple Intelligence, introdotte con iOS 18, non stanno convincendo gli utenti a cambiare iPhone. Il ritardo delle nuove funzioni avanzate di Siri ha ulteriormente alimentato il malcontento, minando le previsioni di vendita di Apple per il 2025.
Leggi
Pubblicità Apple ha fatto un passo falso nella gestione delle previste novità per Apple Intelligence e Siri; il CEO Tim Cook in persona avrebbe dovuto metterci la faccia, fornire spiegazioni e l’azienda non limitarsi a offrire vaghe e generiche indicazioni alla stampa. Ad affermarlo è l’analista Ming-Chi Kuo, tornando a sua volta sulle critiche di John Gruber, esperto del mondo Apple che pochi giorni addietro ha criticato duramente Cupertino per i ritardi nello sviluppo di…
Leggi
Apple ha ufficialmente riconosciuto il ritardo delle nuove funzionalità di Siri basate sull’intelligenza artificiale, aggiornando il suo sito con un disclaimer che avvisa gli utenti dell’attesa prolungata. Dopo aver rimosso un video promozionale su YouTube che mostrava le capacità AI di Siri su iPhone 16, l’azienda ha ora modificato le pagine di marketing dedicate ai suoi dispositivi, aggiungendo un messaggio che chiarisce che queste funzioni sono ancora in fase di sviluppo e…
Leggi
Che l'arrivo della nuova Siri, con tutte le qualifiche per poter essere definito un maggiordomo digitale a misura di iPhone, stia ritardando è ormai un fatto. Bisogna ancora però capire di quanto, e soprattutto se la situazione è così difficoltosa da dover richiedere una «ripartenza» da zero di parti del progetto. Apple ha confermato che l'aggiornamento sarà posticipato rispetto a quanto precedentemente annunciato.
Leggi
Alla WWDC di giugno 2024, assieme alle altre funzioni di Apple Intelligence, Apple ha presentato in anteprima una nuova versione di Siri più intelligente, con l’intenzione di lanciarne la versione definitiva con un successivo aggiornamento di iOS 18. La nuova assistente virtuale è in grado di comprendere il contesto delle conversazioni e capire ciò che avviene sullo schermo in ogni momento, utilizzando le informazioni raccolte per condurre una conversazione con l’utente sulla base di richieste…
Leggi
Apple ha deciso di ritardare l’aggiornamento basato su AI per Siri, causando un impatto immediato sul valore delle sue azioni. Il titolo dell’azienda ha registrato una flessione dopo la notizia del rinvio, mentre i concorrenti accelerano sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale nei loro ecosistemi. Il colosso di Cupertino aveva previsto di introdurre importanti miglioramenti all’assistente vocale Siri, sfruttando nuove tecnologie AI generative con l’aggiornamento iOS 18.
Leggi
Apple è stata l’ultima delle grandi aziende tecnologiche globali a non aver ancora presentato una piattaforma di intelligenza artificiale completa, nonostante diversi annunci precedenti. Ora, il colosso di Cupertino ha ufficialmente rinviato il lancio delle nuove funzionalità AI di Siri. Questo ritardo solleva interrogativi sulla capacità di Apple di competere nel settore in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale.
Leggi
La frustrazione degli utenti Apple cresce mentre il colosso di Cupertino annuncia ulteriori ritardi nell'evoluzione di Siri. Quella che doveva essere una rivoluzione nell'assistente vocale, promessa con grande enfasi durante il WWDC di giugno 2023, sembra allontanarsi sempre più nel tempo. Le funzionalità avanzate che avrebbero dovuto debuttare con iOS 18.4 potrebbero slittare addirittura a iOS 19, lasciando gli utenti con un assistente che, nonostante qualche miglioramento, resta ben lontano dalle aspettative…
Leggi
Apple ha rinviato a un generale “prossimo anno” l’implementazione di Apple Intelligence in Siri, cioè quelle funzioni che danno all’assistente la capacità di attingere alle informazioni personali dell'utente per rispondere alle domande e avere un controllo più preciso sulle app. Lo hanno riferito Bloomberg e il blog Daring Fireball - noto per i suoi approfondimenti sulla tecnologia e in particolare sui prodotti Apple - il quale ha riportato anche un commento della portavoce…
Leggi
Apple ha ufficialmente annunciato il ritardo nel rilascio delle funzionalità avanzate di Siri basate sull’intelligenza artificiale, originariamente previste per quest’anno. Alla base della decisione ci sarebbero problemi di prestazioni emersi durante i test interni. Analizziamo le ragioni del ritardo e le possibili implicazioni per il futuro dell’assistente vocale. Perché Apple rimanda la nuove versione di Siri, più smart e potenziata con l’AI? Le nuove funzionalità di Siri, presentate durante la…
Leggi
Apple ha un problema: la nuova versione "personalizzata" di Siri dotata di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale generativa, non solo è in forte ritardo, ma rischia addirittura di essere cancellata. A rivelarlo sono due diversi rapporti, uno di Daring Fireball e uno di Bloomberg, da cui si evincono le difficoltà della casa di Cupertino di lanciare sul mercato un prodotto in linea con le aspettative.
Leggi