Quella che un tempo era una fiorente città portuale mediterranea, che raggiunse il suo apice nel II secolo d.C., è oggi un parco archeologico che continua ad affascinare con le sue scoperte. Oltre a poter ammirare mosaici, resti di teatri, templi e umili abitazioni, grazie alla campagna di scavo realizzata nell’ambito del progetto OPS - Ostia Post Scriptum sarà possibile aggiungere un nuovo tassello alle conoscenze che già possediamo di questo sito storico.
Leggi
Altre informazioni:
Rinvenuto a Ostia antica un «mikveh», ovvero una vasca destinata al bagno rituale ebraico di purificazione. In questo grande centro multiculturale che connetteva la capitale dell’Impero al mondo, «porto e porta di Roma», come l’ha definita Alfonsina Russo, esisteva anche la più grande sinagoga antica d’Europa. Ora la scoperta di un mikveh restituisce il clima di intensità religiosa degli ebrei lontani dalla patria.
Leggi
Ostia antica, Mikveh | Foto: Emanuele Antonio Minerva e Agnese Sbaffi – Ministero della Cultura Roma - È il mikveh più antico mai venuto alla luce fuori dai confini di Israele.L’antico bagno rituale ebraico riemerso dal parco archeologico di Ostia Antica rafforza la consapevolezza storica di quanto il porto (e la porta di Roma) abbia rappresentato da sempre un vivace crocevia di convivenza e scambio di culture, culla di…
Leggi
Da quando nell’estate del 1961, durante i lavori di costruzione di una strada, fu scoperta casualmente la Sinagoga di Ostia, databile intorno alla fine del II secolo, la storia della presenza ebraica sulle rive del Tevere si è arricchita di un prezioso sito che racconta una parte della vita religiosa della diaspora. Eppure, a distanza di oltre mezzo secolo, un altro scavo in una differente area del Parco Archeologico di Ostia Antica non solo conferma la vitalità della comunità ebraica in…
Leggi
Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto OPS - Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all’esecu- zione di ricerche archeologiche nell’anno 2024, dal capitolo 7515 cdr19…
Leggi
«Finora non era mai stato scoperto un bagno rituale ebraico di età romana fuori da Israele, ossia nei luoghi della Diaspora...Non è solo l’oggetto archeologico in sé a valere, ma il suo significato straordinario per la conoscenza, la rilevanza e soprattutto l’antichità della presenza ebraica in Italia e in Europa...». Alessandro D’Alessio, direttore del parco archeologico di Ostia Antica, abbraccia con le parole tutto il complesso monumento che è riaffiorato dagli strati di terra, profondi almeno…
Leggi
Uno raro bagno rituale ebraico (mikveh), emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024, aiuta a ricostruire la storia della presenza ebraica nell'antico porto di Roma. «Oggi celebriamo a Ostia Antica una scoperta molto importante e inattesa, ovvero quella di un bagno rituale giudaico di età antica che è stato abitato da una comunità ebraica fino all'età tardo antica che ha degli aspetti…
Leggi
«Una scoperta molto importante e inattesa», il ministro della Cultura Alessandro Giuli commenta il bagno rituale ebraico (mikveh) emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto Ops - Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei. «Si tratta di un ulteriore segnale dell'identità plurale e…
Leggi
Un mikveh (הווקמ / הֶוְקִמ?, Mikve, “Miqwā”), un bagno rituale purificatorio ebraico, che attesta la presenza ebraica nel cuore di Roma antica. È l'eccezionale scoperta archeologica portata alla luce nel corso degli scavi a Ostia nei mesi di giugno e agosto 2024. In una zona centrale di Ostia Antica, sorprendentemente mai indagata in precedenza, è stato trovato un vano semi-ipogeo con sottostante pozzo, nel quale gli esperti hanno riconosciuto, grazie alle peculiari…
Leggi
Bagno rituale ebraico dagli scavi a Ostia Antica, Giuli: "Scoperta importante e inattesa" 10 marzo 2025 "Una scoperta molto importante e inattesa". Il ministro della Cultura Alessandro Giuli commenta il bagno rituale ebraico (mikveh) emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto Ops - Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal…
Leggi
Ostia Antica, ritrovato antico bagno rituale ebraico. Giuli: "Scoperta unica" 10 marzo 2025 Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco ar- cheologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto OPS - Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all’esecu- zione di…
Leggi
Nel Parco archeologico di Ostia Antica, dagli scavi condotti nei mesi di giugno e agosto 2024, è emerso “un piccolo vano semi-ipogeo con sottostante pozzo per la risalita o comunque il prelievo dell'acqua di falda, nel quale può con ogni probabilità riconoscersi un mikveh, ovvero un bagno rituale purificatorio ebraico”, ha spiegato il ministero della Cultura. Si tratta di "un unicum nell'area del Mediterraneo romano e al di fuori della terra di Israele”
Leggi
Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell'ambito del progetto Ops - Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal ministero della Cultura tramite la Direzione generale Musei. Le ricerche hanno potuto concentrarsi in particolar modo nel settore, denominato "Area A", posto in una zona assolutamente centrale della città, sotto il profilo sia…
Leggi
Giuli: "Attesta quanto fosse radicata la presenza ebraica nel cuore della romanità" Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto Ops – Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all’esecuzione di ricerche archeologiche nell’anno 2024, dal…
Leggi
Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell'ambito del progetto Ops Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal ministero della Cultura tramite la Direzione generale Musei. Le ricerche hanno potuto concentrarsi in particolar modo nel settore, denominato "Area A", posto in una zona assolutamente centrale della città, sotto il profilo sia…
Leggi
A poca distanza dal rinnovato Museo Ostiense, uno scavo archeologico condotto nei mesi di giugno e agosto dello scorso anno, ha rivelato un’importante, inedita scoperta nel tessuto urbano di Ostia Antica: si tratta di un bagno rituale ebraico (mikveh) di età romana, un vero unicum, nell’area mediterranea, al di fuori di Israele. La campagna di scavo, compiuta nell’ambito del progetto Ops - Ostia …
Leggi
MeteoWeb Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto OPS – Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all’esecuzione di ricerche archeologiche nell’anno 2024, dal capitolo…
Leggi
Straordinaria scoperta nel Parco Archeologico di Ostia Antica: è stato rinvenuto un antico bagno rituale ebraico (mikveh) durante la campagna di scavo realizzata nell’ambito del progetto OPS - Ostia Post Scriptum. Straordinaria scoperta nel Parco Archeologico di Ostia Antica: un bagno rituale ebraico (mikveh) è stato portato alla luce durante gli scavi svolti tra giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto OPS - Ostia Post Scriptum, è stata…
Leggi