Posta Elettronica Certificata per il Presidente della Regione Siciliana Egregio Presidente Schifani, le scrivo – tramite Posta Elettronica Certificata – nella speranza che lei, o chi per lei, legga questa mia lettera e prenda tutti i provvedimenti del caso. Manderò questo mio scritto anche ai giornali, nella speranza che i loro lettori riflettano su quanto sto denunciando pubblicamente, pur senza svelare chissà quale arcano mistero o profondo segreto.
Leggi
Altre notizie:
« Ci vuole molta testardaggine per portare a compimento grandi opere come il Ponte sullo Stretto ma il 2025 sarà l’anno di progettualità con iniziative sul territorio . Il nostro è un paese straordinario che sa affrontare le emergenze ma va in crisi quando deve pianificare ed è su questo fronte che stiamo producendo il massimo sforzo e in tempi limitati. Quanti, infatti, avrebbero scommesso che, in soli due anni, sarebbero stati riaperti i cantieri e sarebbe cominciata la costruzione dell’opera?».
Leggi
“Mancanza di studi tecnici sui rischi sismici, erosione costiera e interferenze con le aree Natura 2000“. Sono i rilievi contenuti in un’interrogazione sul progetto del ponte sullo Stretto di Messina presentata alla Commissione Ue da Pasquale Tridico, capodelegazione M5s al Parlamento europeo, e da altri 20 europarlamentari italiani dello stesso partito, di Alleanza Verdi e Sinistra e del Pd. Nell’interrogazione…
Leggi
Il comitato contesta le posizioni dell'ad di Webuild, dalla "soluzione per l'acqua in Sicilia all'utilità della grande opera. E manca il via libera europeo" Il coordinamento No ponte Capo Peloro risponde a Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, e alle sue dichiarazioni alla trasmissione ReStart di Rai 3. E lo accusano di “propaganda e fake news”. Scrive il comitato: “Andiamo per ordine, smentendo passo dopo passo, con un decalogo di controinformazione no ponte, le dichiarazioni di…
Leggi
Dubbi sulla sicurezza, impatti ambientali e sostenibilità economica del Ponte sullo Stretto arrivano all’attenzione della Commissione Europea. Ventuno europarlamentari italiani di M5S, AVS e PD, guidati da Pasquale Tridico, hanno presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti sulla conformità del progetto alle normative Ue, evidenziando la mancanza di studi tecnici su rischio sismico, erosione…
Leggi
'Il ponte si può fare. Manca il progetto esecutivo' ed il progetto definitivo arriverà entro febbraio. Lo ha detto l'ad di Webuild Pietro Salini intervistato a Restart su Rai 2. 'Le... Leggi tutta la notizia
Leggi
«Mancanza di studi tecnici sui rischi sismici, erosione costiera e interferenze con le aree Natura 2000». Sono i rilievi contenuti in un’interrogazione sul progetto del ponte sullo Stretto di Messina presentata alla Commissione Ue da Pasquale Tridico , capodelegazione M5s al Parlamento europeo, e da altri 20 europarlamentari italiani dello stesso partito, di Alleanza Verdi e Sinistra e del Pd. Nell’interrogazione…
Leggi
Venerdì 31 gennaio, a palazzo Comunale, il sindaco di Corciano Lorenzo Pierotti ha incontrato il nuovo Questore della provincia di Perugia Dario Sallustio, nella sua prima visita a un Comune privo di presidio di polizia. L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per avviare un dialogo costruttivo su temi centrali per il benessere e la sicurezza della comunità corcianese. Tra gli argomenti al centro della discussione si è parlato di tutela della sicurezza…
Leggi