Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 17,5% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 13 gennaio) vs il 15,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 06 gennaio). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 27,1% (rilevazione giornaliera Ministero…
Leggi
Tutti gli articoli su
ISS - ISTITUTO SUPERIORE SANITÀ *…"
Più informazioni:
Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute. Anche il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 27,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 13 gennaio contro il 21,6% del 6 gennaio) 0 shares Facebook. Twitter. LinkedIn. Pubblicati i dati del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute. La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei…
Leggi
Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 27,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 13 gennaio) rispetto al 21,6% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 6 gennaio). L'incidenza settimanale è a 1.988 casi per 100.000 abitanti, da 1.669 per 100.0000 della settimana precedente. Yara Nardi. MILANO (Reuters) - Continuano ad aumentare incidenza settimanale, Rt medio e i tassi di occupazione dei posti letto sia in…
Leggi
salute. Roma, 14 gen. (Adnkronos Salute)()() - L'indice Rt dell'Italia sale. Lo rilevata il report dell'Istituto superiore di sanità (Iss) con i i dati principali del monitoraggio della Cabina di regia. "É in leggera diminuzione invece l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt 1,2 (1,18-1,22) al 4 gennaio contro Rt 1,3 (1,27-1,32) al 28 dicembre 2021", precisa l'Iss "Nel periodo 22 dicembre 2021- 4 gennaio 2022…
Leggi
Segue la Sicilia arrivata al 33,9% per l'area medica e al 19,4% per le terapie intensive. Le condizioni devono essere due: avere una malattia respiratoria o una sindrome influenzale e, sottolineo e, essere positivo ad un tampone. E, di conseguenza, molte regioni si avviano verso la zona arancione entro fine mese". (Teleborsa) - Con l'imperversare della variante Omicron in Italia aumenta il numero di Regioni che rischiano il cambio colore.
Leggi
Tredici regioni a rischio alto. Questi numeri pongono ben 13 regioni a rischio alto. In questa ultima settinana sono raddoppiati inoltre i casi non legati a precedenti catene di trasmissione. Prossima a questo colore è la Valle D’Aosta che in questa settimana registra l’incremento più alto di casi. La nuova ondata di contagi sarebbe appunto provocata dalla nuova variante del Covid-19, la Omicron, identificata nel novembre scorso in Sudafrica…
Leggi
Emerge secondo quanto si apprende dalla scheda sugli indicatori decisionali (incidenza e occupazione ospedali) che accompagna il monitoraggio settimanale Iss-ministero La Valle d'Aosta registra questa settimana l'incidenza più alta di casi Covid-19, toccando il valore di 3087,3 casi per 100mila abitanti. E' quanto emerge secondo quanto si apprende dalla scheda sugli indicatori decisionali (incidenza e occupazione ospedali) che accompagna il monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute.
Leggi
● 13 Regioni/PPAA sono classificate a rischio Alto, di cui 3 a causa dell’impossibilità di valutazione, 8 Regioni/PPAA risultano classificate a rischio Moderato secondo il DM del 30 aprile 2020. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 27,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 13 gennaio) vs il 21,6% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 06 gennaio).
Leggi
Questi i primi dati del monitoraggio Iss-ministero della Salute sotto l’esame della Cabina di regia, che dà però conto della battuta d’arresto dell’Rt ospedaliero (da 1,3 a 1,2) e però di un ulteriore aumento del tasso di occupazione dei posti letto in area medica, pari a 27,6% da 21,6%, e in terapia intensiva, che arriva a 17,5% (da 15,4%). Secondo l’Iss (Istituto Superiore di Sanità), l’epidemia in Italia arriva questa settimana (periodo 7-13 gennaio) a…
Leggi
La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in forte diminuzione (13% vs 16% la scorsa settimana) È in leggera diminuzione invece l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt = 1,2 (1,18-1,22) al 4/01/2022 vs Rt = 1,3 (1,27-1,32) al 28/12/2021. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 17,5% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 13 gennaio) vs il 15,4% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 6…
Leggi
Questo quanto emerso anche dal consueto monitoraggio settimanale dell’Iss (Istituto Superiore di Sanità) e del Ministero della Salute. Il dilagare della variante Omicron del Covid-19, anche nel nostro Paese, ha fatto registrare un vertiginoso aumento dei casi e la diffusione del virus sembrerebbe galoppante. Tra queste otto, cinque sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto Covid-19, ancora tutto in negativo il quadro epidemiologico italiano stando al…
Leggi
(ITALPRESS) – L’incidenza settimanale del Covid a livello nazionale continua ad aumentare: 1988 ogni 100.000 abitanti a fronte di 1669 ogni 100.000 abitanti. La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in forte diminuzione (13% vs 16% la scorsa settimana). È in diminuzione anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (48% vs 50%) ed aumenta la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (39% vs 34%) Il tasso di occupazione in aree…
Leggi