Il dipartimento per le politiche di coesione verifica periodicamente il rispetto della “quota mezzogiorno” da parte degli enti titolari delle misure. Un’eventualità tutt’altro che remota alla luce del primo anno di attuazione del Pnrr Ricordiamo che il totale del Pnrr è di poco superiore a 221 mld €, con oltre 191 mld € provenienti dal dispositivo europeo e circa 30 mld € dal Fondo complementare al Pnrr.
Leggi
Lo ha detto la ministra per il Sud e per la Coesione territoriale, Mara Carfagna, nel suo intervento al convegno in Banca d’Italia per presentazione del rapporto “Il divario Nord-Sud: sviluppo economico e intervento pubblico”.“I progetti del Pnrr hanno un orizzonte temporale che vanno oltre il termine dell’attuale legislatura e dell’attuale esecutivo”, ha sottolineato Lunedì 20 giugno 2022 - 14:02.
Leggi
24,8% le risorse del Pnrr e del Pnc con destinazione territoriale destinate dal Mise al mezzogiorno. 21,9% delle risorse del Pnrr attribuite al ministero del turismo sono già territorializzate su Roma e non andranno dunque al mezzogiorno 25,1% le risorse del Pnrr e del Pnc con destinazione territoriale indirizzate dai ministri della Lega al mezzogiorno. 28,6% le risorse del Pnrr e del Pnc con destinazione territoriale indirizzate dal ministero del turismo al mezzogiorno.
Leggi
Le risorse rimanenti (1,6 miliardi di euro) prevedono il vincolo del 40% Come il Mise, che con oltre 25 miliardi di euro tra Recovery plan in senso stretto e fondo complementare (11,3% delle risorse complessive) “è la terza organizzazione a gestire più fondi”. Sotto il 40% invece i ministri del Partito democratico, che tuttavia vi si avvicinano abbastanza al target con il 37,6%. Il ministero del Turismo e quello dello Sviluppo economico…
Leggi