Evidentemente non è così, visto il sorteggio dei playoff così penalizzante. Playoff Mondiali, parla Gravina – Qualche parola, poi, in merito all’ inchiesta “Prisma”: “Le indagini sono in corso, aspettiamo i risultati. Dobbiamo solo aspettare i risultati finali che la Procura di Torino metterà a disposizione della nostra Procura Federale” Playoff Mondiali, parla Gravina – Come ben sappiamo, la Nazionale Italiana campione d’ Europa lo scorso Luglio, dovrà giocarsi, per andare ai…
Leggi
Tutti gli articoli su
Playoff Mondiali, parla Gravina…"
Altri dettagli:
Dobbiamo recuperare il nostro essere speciali e l’equilibrio, la determinazione. Dobbiamo far capire che siamo ancora una volta pronti a dimostrare che siamo campioni non solo d’Europa, ma anche di vita per aver messo insieme l’energie di una famiglia che ha regalato un risultato straordinario, non vorrei macchiare questo percorso di questi ragazzi” In attesa delle partite di marzo della nazionale azzurra, che ci diranno se l‘Italia sarà protagonista al Mondiale di Qatar 2022, il presidente della Figc…
Leggi
I timori piu' grandi legati alla variante sudafricana sono la sua alta contagiosita' e il fatto che e' ancora da verificare la reale efficacia degli attuali vaccini (Pfizer e BioNTech prevedono un verdetto in due settimane) Borsa: variante sudafricana manda ko l'Europa, Milano -4,6% con banche e petroliferi. Wti sotto 70 dollari, peggiore seduta da aprile 2020 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 nov - La paura per la nuova variante…
Leggi
A questo riguardo, avranno una certa rilevanza le due audizioni che il governatore della Fed, Powell, terrà al Congresso (martedì e mercoledì) per valutare se il rischio legato a questa nuova variante possa portare la Fed ad avere un atteggiamento più cauto.Intanto oggi gli operatori seguiranno la pubblicazione della prima stima dell'inflazione in Germania (in uscita oggi), prevista in rialzo del 5,5% a novembre, secondo il consenso Reuters
Leggi
Il prezzo del barile scende sotto i 75 dollari a barile, torna così ai livelli della scorsa estate azzerando il rally dell’autunno Le Borse europee restano sotto tiro dei timori per la nuova variante del coronavirus individuata in Africa e anche Wall Street apre in forte calo. Anche i titoli Zoom – uno dei maggiori beneficiari del lockdown da pandemia – salgono del 13%. E’ in brusco calo anche il petrolio a seguito della nuova variante sudafricana del coronavirus.
Leggi
Il Wti è sceso fino a 69,15 dollari al barile, in calo di 9,28 dollari, l’11,8%; ora, e’ in calo dell’11,5% a 69,34 dollari al barile. A Piazza Affari brilla Diasorin, che riporta un +5,55% (Pfizer vola a Wall Street, segnando +6,8%) In caduta anche prezzo del petrolio Wti, sceso al Nymex sotto i 70 dollari al barile. In crisi anche Wall Street: il Dow Jones perde il 2,70% a 34.860,75 punti, il Nasdaq l’1,68% a 15.576,55…
Leggi
Ieri, secondo i dati del ministero della Salute, i nuovi casi di Covid 19 sono stati 13.686, con 51 morti Il ministro sudafricano della Salute ha definito «ingiustificata la reazione dei paesi europei alla nuova variante». Francia e Italia consolidano la loro vicinanza, e i loro legami, da oggi siamo ancora più vicini. Ieri la nuova Sudafricana, a quanto pare, è arrivata in Europa, dove è stata riscontrata in un paziente in Belgio
Leggi
a tempesta pandemica si è abbattuta sulle Borse europee sin dalle prime battute e non ha risparmiato nessun listino, provocando perdite ingenti per tutti. BOND, PETROLIO E VALUTE. Se la diffusione della nuova variante dovesse portare a nuovi lockdown, la domanda globale di energia registrerebbe una nuova battuta d’arresto. Di pessimo umore Piazza Affari che, con il suo -4,6% e oltre mille punti lasciati sul terreno in poche ore, saluta quota 26mila punti e scende a 25.852.
Leggi
Molto male anche i titoli oil: Tenaris è stata la peggiore oggi con oltre -7%, -6,23% ENI. A far scattare l’allerta massima sui mercati è stata la scoperta in Sud Africa di una nuova variante, considerata estremamente più contagiosa della variante Delta. TIM tiene in attesa responsi del cda. In tenuta oggi TIM (-0,72% in area 0,4805 euro) nel giorno del cda straordinario La variante chiamata scientificamente B.
Leggi
Piazza Affari ha chiuso in rosso del 4,60%, Francoforte del 4,22%, Parigi del 4,75% mentre Londra cede il 3,68%. In Europa, ma anche oltreoceano, precipitano letteramente i titoli delle compagnie aeree che riportano cali a due cifre. Il settore sanitario è sovraperformato, spinto dai produttori di vaccini tra cui Pfizer Inc e partner BioNTech SE, nonché Moderna Lufthansa ha riportato perdite per oltre il 12%, Iag per oltre il 14% mentre Ryanair lascia sul terreno circa il 12%.
Leggi
In chiusura di giornata l'indice Ftse Mib segna -4,6% in area 25.852 punti, sui minimi di giornata, con banche e titoli energy in fondo al listino. Tenaris è stata la peggiore oggi con oltre -7%, -6,23% ENI. Nelle ultime ore è emersa forte la candidatura come ceo di Pietro Labriola, attuale numero uno di TIM Brasil In tenuta oggi TIM (-0,72% in area 0,4805 euro) nel giorno del cda straordinario.
Leggi
In Europa, ma anche oltreoceano, precipitano letteramente i titoli delle compagnie aeree che riportano cali a due cifre. Il settore sanitario è sovraperformato, spinto dai produttori di vaccini tra cui Pfizer Inc e partner BioNTech SE, nonché Moderna Piazza Affari ha chiuso in rosso del 4,60%, Francoforte del 4,22%, Parigi del 4,75% mentre Londra cede il 3,68%. Lufthansa ha riportato perdite per oltre il 12%, Iag per oltre il 14% mentre Ryanair lascia sul terreno circa il 12%.
Leggi
Venerdì da dimenticare per i mercati con panic selling su tutti i principali asset rischiosi. Sul fronte opposto oltre +5,5% per Diasorin, il titolo che maggiormente può trarre beneficio da un riacutizzarsi dell’emergenza Covid Per le piazze europee la chiusura di settimana è in linea con il venerdì nero di forte volatilità sui listini. A far scattare l’allerta massima sui mercati è stata la scoperta in Sud Africa di una nuova variante, considerata estremamente più contagiosa della…
Leggi
Ieri la nuova Sudafricana, a quanto pare, è arrivata in Europa, dove è stata riscontrata in un paziente in Belgio. Il ministro sudafricano della Salute ha definito «ingiustificata la reazione dei paesi europei alla nuova variante». Ieri, secondo i dati del ministero della Salute, i nuovi casi di Covid 19 sono stati 13.686, con 51 morti Francia e Italia consolidano la loro vicinanza, e i loro legami, da oggi siamo ancora più vicini.
Leggi
A Piazza Affari l’indice Ftse Mib ha terminato in ribasso del 4,60% a 25.852 punti, ai minimi della durissima giornata sui mercati. I mercati azionari europei chiudono tutti pesantemente negativi sotto le vendite per la nuova variante Covid e il collasso dei prezzi dell’energia. In particolare a New York, il petrolio in caduta libera con le quotazioni che perdono l’11% a 69,83 dollari al barile poco prima delle 5 E’ in brusco calo anche il petrolio a seguito della nuova variante sudafricana del…
Leggi
In sole due settimane, già tre quarti dei casi in Sudafrica sono attribuibili a B.1.1.529. Gli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità si riuniscono oggi per decidere se la nuova variante sia “di interesse” o (peggio) “di preoccupazione”, ma mettono già in guardia: per capirlo occorreranno settimane. È il codice assegnato alla variante di nuovo coronavirus che sta mettendo in allerta la comunità internazionale.
Leggi
Wall Street in preda alla paura della variante nu o anche variante sudafricana, conferma la forte ondata ribassista emersa in premercato. A Wall Street crollano soprattutto i titoli legati al settore viaggi e turismo. Panico sull'azionario globale per la notizia relativa alla scoperta della variante Nu in Sud Africa. Ieri Didi ha chiuso la sessione di Wall Street a $8,11, in calo di ben…
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
La variante sudafricana affonda le borse. I mercati azionari europei chiudono tutti pesantemente negativi per la nuova variante Covid e il collasso dei prezzi dell’energia. Variante sudafricana, borse in picchiata. Wall Street ha aperto in forte calo. La variante sudafricana spaventa i mercati. A Piazza Affari l’indice Ftse Mib ha terminato in ribasso del 4,60% a 25.852 punti: ai minimi della durissima giornata sui mercati.
Leggi
26 Novembre 2021 19:40. La paura per la nuova variante Covid fa crollare le Borse mondiali tra cui quella di Milano. L’indice Ftse Mib chiude in ribasso del 4,60% a 25.852 punti, ai minimi della giornata sui mercati. I timori per la nuova variante Covid e lo scivolone del prezzo del petrolio fanno crollare le Borse mondiali e con loro Piazza Affari a Milano
Leggi
Malissimo il petrolio, che ha toccato cali a due cifre anche sotto la quota dei 70 dollari al barile. Molto male anche Banco Bpm e Intesa, che hanno lasciato sul terreno rispettivamente il 5,8% e il 5,7% Risultato: Piazza Affari ha ceduto oltre il 4%, Madrid cinque punti percentuali, con le Borse europee che nei titoli principali hanno “bruciato” 390 miliardi. – “Black Friday” anche per i mercati, in una giornata in questo caso pessima che non ha risparmiato Borse e criptovalute.
Leggi
A Piazza Affari l’indice Ftse Mib ha terminato in ribasso del 4,60% a 25.852 punti, ai minimi della durissima giornata sui mercati. La Borsa peggiore tra le più grandi in Europa è stata Madrid che ha ceduto il 5%, seguita da Parigi in calo finale del 4,7% e Francoforte del 4,2% La pessima giornata si è tradotta in un calo del 3,7% dell’indice Stoxx 600 che raggruppa i principali titoli quotati nel Vecchio continente.
Leggi
Profondo rosso per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua gli scambi a 68,88 dollari per barile, in netto calo dell'11,78%. (Teleborsa) - Finale di giornata negativo per i mercati del Vecchio Continente, in linea con la borsa di Milano, che termina in rosso. In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, GVS (+1,94%), B.F (+1,43%) e SOL (+1,17%) L' Oro continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una…
Leggi
Francoforte ha chiuso con perdite del 4,22%, Parigi del 4,75% mentre Londra cede il 3,68%. Borse nel panico per l’economia. Ma tutti i listini sono andati letteralmente nel panico sui timori delle ripercussioni per l’economia dovute alla diffusione della variante sudafricana del coronavirus. Chiusura di seduta pesante per la Borsa di Milan0, affossata come tutti i mercati dai timori per la nuova variante sudafricana del Covid.
Leggi
Molto male anche Banco Bpm e Intesa, che hanno lasciato sul terreno rispettivamente il 5,8% e il 5,7% "Black Friday" anche per i mercati, in una giornata in questo caso pessima che non ha risparmiato Borse e criptovalute. La paura è nata dalla nuova variante Covid sudafricana e, complici i listini azionari ai massimi, lo scivolone dei prezzi dell’energia sui timori di un freno alla ripresa ha fatto scattare vendite con poco controllo.
Leggi
E anche gli indici di Wall.; Flessioni significative hanno interessato tutte le piazze europee: il Ftse Mib ha perso il 4,6%, il Cac il 4,8%, il Dax il 4,1%, il Ftse 100 il 3,64% e lo Stoxx il 3,8%. La nuova variante Covid proveniente dal Sudafrica, ribattezzata Omicron, ha spaventato i mercati mondiali, che hanno archiviato la seduta di venerdì 26 novembre segnando marcati ribassi.
Leggi
Sul fronte opposto oltre +5,5% per Diasorin, il titolo che maggiormente può trarre beneficio da un riacutizzarsi dell’emergenza Covid Tra gli analisti ci si chiede se il tonfo di oggi segna l’inizio di una correzione più profonda. Venerdì da dimenticare per i mercati con panic selling su tutti i principali asset rischiosi. Per le piazze europee la chiusura di settimana è in linea con il venerdì nero di forte volatilità sui listini.
Leggi
Tra i peggiori le banche con -6,4% per Unicredit, -4,9% Intesa Sanpaolo e circa -.4% per Banco BPM e Bper. Tra i peggiori figurano anche i titoli oil (il WTI cede oltre il 7%) con Tenaris a oltre -6% ed ENI a -5,6% Il Ftse Mib cede il 3,22% a quota 26.226 punti. La nuova variante Covid scoperta in Sud Africa, considerata estremamente più contagiosa della variante Delta, sta alimentando forti…
Leggi
Una correzione, cioè un ritorno dei prezzi a valori più coerenti con le reali prospettive di molte aziende, è inevitabile. Il terremoto di Borsa di oggi indica che certi cambiamenti forse saranno davvero strutturali, anche perché dopo quasi due anni tutto ciò che abbiamo considerato provvisorio inizia a sembrare assai permanente Di fronte a tanta domanda, i prezzi hanno iniziato a salire, le aspettative di inflazione hanno fatto il resto.
Leggi
Così le Borse europee che nei titoli principali hanno "bruciato" 390 miliardi di capitalizzazione. A New York, invece, Il Dow Jones ha perso 905,04 punti (-2,53%), lo S&P 500 ha ceduto 106,84 punti (-2,27%), il Nasdaq Composite ha chiuso in calo di 353,57 punti (-2,23%). Venerdì 26 Novembre 2021, 19:53 - Ultimo aggiornamento: 20:04. Questa volta il termine "Black Friday" è stato preso alla lettera dai…
Leggi
In chiusura di giornata l'indice Ftse Mib segna -4,6% in area 25.852 punti, sui minimi di giornata, con banche e titoli energy in fondo al listino. Oltre -6,9% per Unicredit in area 10,49 euro, -5,75% per Intesa Sanpaolo. Tenaris è stata la peggiore oggi con oltre -7%, -6,23% ENI. Nelle ultime ore è emersa forte la candidatura come ceo di Pietro Labriola, attuale numero uno di TIM Brasil In tenuta oggi TIM (-0,72% in area…
Leggi
Panic selling tra le commodity con petrolio WTI a -13% sotto i 70 $. Molto male anche i titoli oil: Tenaris è stata la peggiore oggi con oltre -7%, -6,23% ENI Tra gli analisti ci si chiede se il tonfo di oggi segna l’inizio di una correzione più profonda. A Wall Street il Dow Jones è arrivato a cedere oltre 1.000 punti con un calo giornaliero di quasi il 3%. A far scattare l’allerta massima sui mercati è stata la scoperta in Sud Africa di…
Leggi
S&P-500. Euro / Dollaro USA. Oro. spread. Francoforte. Londra. Parigi. FTSE MIB. FTSE Italia All-Share. DiaSorin. Tenaris. CNH Industrial. Unicredit. Stellantis. GVS. B.F. SOL. Autogrill. Tod's. ENAV. Juventus. (Teleborsa) -, in linea con la borsa di Milano, che termina in rosso. L'continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,17%. Profondo rosso per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua gli scambi a 68,88 dollari per barile, in netto calo dell'11,78%.
Leggi
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato il divieto d'ingresso in Italia a chi è stato negli ultimi giorni in alcuni paesi dell'Africa meridionale a causa della diffusione della nuova variante in quelle aree. "Oggi pesa anche molto il fatto che sia un venerdì e che Wall Street sia aperta solo a regime ridotto. A pesare i timori di nuovi stop negli spostamenti a causa della recrudescenza della pandemia e della nuova variante Sui mercati c'è panico per…
Leggi
A Milano Eni ha perso oltre il 6% A intensificare le vendite è stata la successiva notizia che la nuova variante potrebbe essere arrivato anche in Belgio. Non va molto meglio a New York con i principali listini, Dow Jones e Nasdaq, giù di oltre il 2%. Vendite incontrollate si sono abbattute lungo tutta la seduta sui listini delle principali piazze finanziarie. A scatenare l’ondata di forti ribassi è stata la notizia della scoperta di una nuova…
Leggi
Ma sin dall’apertura delle borse europee si temeva che sarebbe stata una giornata difficile per tutti i mercati mondiali, sulla scia negativa registrata anche dalle piazze finanziarie asiatiche, che hanno chiuso tutte in negativo. Per i mercati europei è andata anche peggio. In una sola giornata, l’indice Stoxx 600, che raggruppa i principali titoli quotati sui mercati europei, ha chiuso in calo del 3,7%: in una sola seduta sono…
Leggi
Il titolo è sempre a ridosso del prezzo indicativo di 0,5050 euro proposto dal fondo Usa Kkr per rilevare il controllo Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato il divieto d'ingresso in Italia a chi è stato negli ultimi giorni in alcuni paesi dell'Africa meridionale a causa della diffusione della nuova variante in quelle aree. "Oggi pesa anche molto il fatto che sia un venerdì e che Wall Street sia aperta solo a regime ridotto.
Leggi
Gli indici azionari di tutto il mondo hanno avuto un brutto risveglio venerdì 26 novembre, giorno in cui si celebra il black Friday. Identificata in Sudafrica, Botswana e ad Hong Kong, la nuova variante ha sollevato prima i timori della comunità scientifica e poi quelli degli investitori E in effetti per le borse è stato veramente un venerdì nero degno dei peggiori giorni borsistici dell'anno. La variante Nu.
Leggi
Alle 16.45 il FTSEMib era calo del 4,06% a 25.998 punti, dopo aver toccato un minimo a 25.963 punti in avvio di seduta. Performance negative anche per il FTSE Italia Mid Cap (-2,69%) e per il FTSE Italia Star (-1,72%). Le azioni ordinarie scendono dello 0,29% a 0,4826 euro, mentre i titoli di risparmio sono in ribasso dell’1,99% a 0,4489 euro Alla stessa ora il FTSE Italia All Share perdeva il 3,92%.
Leggi
La notizia dell’isolamento di una nuova variante del coronavirus, localizzata in Sudafrica, ha fatto sprofondare le borse europee, americane e asiatiche. Tutti i titoli legati all’industria e all’energia e al trasporto aereo, che sia di linea o low cost, hanno infatti subìto perdite consistenti. I timori dei mercati riguardano una nuova serie di lockdown che potrebbero arrivare er effetto di questa nuova variante con conseguente crollo dei consumi e delle richieste…
Leggi
Oltre -6,9% per Unicredit in area 10,49 euro, -5,75% per Intesa Sanpaolo.Molto male anche i titoli oil in scia al tracollo a -13% del petrolio WTI. Titta Ferraro 26 novembre 2021 - 17:57. MILANO (Finanza.com). Panic selling oggi sui mercati con vendite su tutti i risk asset. Nelle ultime ore è emersa forte la candidatura come ceo di Pietro Labriola, attuale numero uno di TIM Brasil Tenaris è stata la peggiore oggi con oltre -7%, -6,23% ENI
Leggi
A mercato chiuso 26 novembre 2021 - 18:11. MILANO (Finanza.com) Venerdì da dimenticare per i mercati con panic selling su tutti i principali asset rischiosi. In tenuta oggi TIM (-0,72% in area 0,4805 euro) nel giorno del cda straordinario Molto male anche i titoli oil: Tenaris è stata la peggiore oggi con oltre -7%, -6,23% ENI. La variante chiamata scientificamente B.1.1.529, ribattezzata non ufficialmente Nu, presenterebbe secondo gli esperti 32 diverse mutazioni nella proteina spike.
Leggi
Salernonotizie.it è il primo portale online completamente gratuito di Salerno e provincia. Ogni giorno notizie, curiosità, cronaca, sport e rubriche su Salerno, Napoli, Benevento, Avellino e Caserta. Milioni di news dalla Campania per tenerti sempre aggiornato in modo chiaro e veloce, un occhio vigile sui fatti della tua città
Leggi
Per quanto riguarda il primo, UniCredit ha segnato un -6,9%, Intesa Sanpaolo un -5,75% e Banco BPM un -5,81%. Chiusura di settimana particolarmente negativa per Piazza Affari schiacciata, come del resto tutti i listini europei, dalla comparsa della nuova variante sudafricana che potrebbe rendere meno efficaci gli attuali vaccini. Poco mosso lo spread a 128 punti base: in genere in controtendenza rispetto all’andamento delle piazze azionarie, il differenziale Btp-Bund oggi ha potuto fare affidamento sul nuovo…
Leggi
L’Opec+ sta già aumentando l’offerta così come gli Stati Uniti hanno deciso di attingere alle riserve strategiche per raffreddare i prezzi. La variante infatti potrebbe peggiorare le prospettive del mercato petrolifero a meno di una settimana dall’incontro (il 2 dicembre) che deciderà la nuova politica produttiva. Per le piazze europee la chiusura di settimana è in linea con il venerdì nero di forte volatilità sui listini.
Leggi
In lieve ribasso il(-0,62%); sulla stessa tendenza, in ribasso l'(-1,2%).In buona evidenza nell'S&P 500 il comparto. Tra i più negativi della lista dell'S&P 500, troviamo i comparti(-5,81%),(-3,49%) e(-2,26%).Al top tra i(+0,73%),(+0,58%) e(+0,55%).Le peggiori performance, invece, si registrano su, che ottiene -6,70%.Vendite a piene mani su, che soffre un decremento del 6,12%.Pessima performance per, che registra un ribasso del 4,56%.
Leggi
A pesare sono i timori per la nuova variante sudafricana del Covid. Mercati La nuova variante affossa le borse. L'amministratore delegato Gubitosi ha rimesso le deleghe, per far sì che il consiglio valuti con più serenità l'offerta del fondo KKR Petrolio giù del 6%. Condividi. di Fabrizio Patti Peggiore seduta dell'anno per la borsa di Milano, -3,5%. E ci sono acquisti sui titoli di Stato, con il rendimento del Btp che di conseguenza scende, di 8 punti base, ora è allo 0,98%.
Leggi
Pesante pure Wall Street con il Dow Jones che perde il 2,7%, l'S&P il 2,9% e il Nasdaq il 2%. Piazza Affari chiude con un calo del 4,6%, perndendo quota 26 mila e tornando a 25.853 punti. Giù le criptovalute con il bitcoin arretra quasi dell'8% a 54.450 dollari, toccando il livello più basso da ottobre scorso In campo obbligazionario, bruschi cali anche per i rendimenti con quello del Btp decennale allo 0,969% e lo spread a 131 punti.
Leggi