Giornata negativa per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua gli scambi a 84,41 dollari per barile, in calo dell'1,33%.Aumenta di poco lo spread , che si porta a +138 punti base, con un lieve rialzo di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari all'1,27%.tonfo di, che mostra una caduta del 2,45%, soffre, che evidenzia una perdita dell'1,41%, e lettera su, che registra un importante calo dell'1,92%.
Leggi
Tra le principali Borse europee lettera su Francoforte, che registra un importante calo dell'1,87%, sotto pressione Londra, che accusa un calo dell'1,09%; affonda Parigi, con un ribasso dell'1,65%. Euro / Dollaro USA. oro. spread. (Teleborsa) -, assieme agli altri Eurolistini, mentre arrivano segnali di debolezza dai derivati statunitensi. (Light Sweet Crude Oil), che scende a 83,95 dollari per barile, complici i realizzidal 2014.
Leggi
Con l'inversione di rotta degli indici Usa, tuttavia, le Borse europee sono riuscite sul finale a chiedere sopra i minimi di giornata. Borsa: Netlix suona l'allarme abbonati e affonda i listini, Milano chiude a -1,8%. Con ribasso di oggi bilancio 2022 del Ftse Mib gira in rosso (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 gen - Chiusura in deciso calo per i mercati azionari europei. I listini sono partiti subito in calo, influenzati negativamente dal…
Leggi
Al momento negativi i futures sugli indici Usa, in particolare quelli sul penalizzati dalle stime di Netflix (NASDAQ: ) sulla crescita debole dei nuovi abbonati nel primo trimestre. Nel comparto male anche Cnh (MI: ) che arretra del 2,8% e Ferrari (MI: ) in flessione del 3%. (Reuters) - Seduta decisamente negativa a Piazza Affari, in linea con le altre borse europee, penalizzate dal brusco calo di Wall Street ieri.
Leggi
Scambi in ribasso per la Borsa di Milano, che accusa una flessione dell'1,26% sul; sulla stessa linea, giornata negativa per il, che continua la seduta a 29.679 punti, in calo dell'1,24%.Tra lea grande capitalizzazione, resistente, che segna un piccolo aumento dello 0,58%.avanza dello 0,51%.Le peggiori performance, invece, si registrano su, che ottiene -3,08%.Sensibili perdite per, in calo del 3,04% dopo che il gruppo cinese Dongfeng è sceso al 3,3% del capitale in scia alla vendita di altre azioni.
Leggi
Il perde l'1,2% (320 punti), il cede l'1,3%, il registra il -1,2%, mentre l' cala del -1,3%. Di Alessandro Albano. Investing.com - Altra settimana negativa per l'azionario europeo che segue di pari passo gli sviluppi dei listini statunitensi, ora in fase di adattamento per il nuovo contesto monetario. In BCE, con l'inflazione ai massimi storici a dicembre (+5%), resta ampia la divisione tra i membri del consiglio direttivo, come sottolineato dai verbali dell'ultima…
Leggi
Ma una chiusura settimanale sotto gli 84 dollari al barile potrebbe generare una configurazione tecnica ribassista di breve periodo", commenta Berlinzani. Contrastati invece i future dall'altra parte dell'oceano con il Dow Jones in rialzo dello 0,18% e l'S&P in calo dello 0,03%. In Italia il rendimento del Btp decennale è in calo all'1,342% mentre lo spread Btp/Bund a 133 punti (132,92), negli Usa il Treasury è attualmente all'1,790%.
Leggi
Giornata negativa per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua gli scambi a 84,41 dollari per barile, in calo dell'1,33%.Aumenta di poco lo spread , che si porta a +138 punti base, con un lieve rialzo di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari all'1,27%.tonfo di, che mostra una caduta del 2,45%, soffre, che evidenzia una perdita dell'1,41%, e lettera su, che registra un importante calo dell'1,92%.
Leggi
Sul listino principale perdite attorno al 4% per Tenaris, Stellantis e Prysmian; anche Intesa Sanpaolo scivola in rosso e cede lo 0,2%. A Milano l'Ftse Mib perde quota 27mila e si riporta ai minimi da un mese, per la precisione dal 21 dicembre. ***Borsa: Wall Street verso avvio negativo, Milano (-2%) ai minimi da un mese. L'Ftse Mib perde quota 27mila (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 gen - Wall Street si prepara ad un altro avvio in rosso…
Leggi
Borsa: a meta' seduta Europa in profondo rosso, a Milano (-1,5%) tiene solo Intesa. Giu' i titoli ciclici. Future Usa ancora negativi (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 gen - Borse europee in rosso a meta' seduta che, per la prima volta nel 2022, vedono girare in rosso il bilancio del nuovo anno. L'attesa e' in ogni caso tutta per l'apertura di Wall Street che ieri col Nasdaq ha fallito nuovamente il rimbalzo: i future viaggiano ancora in…
Leggi
Mercati sotto pressione a fine ottava con la doccia fredda arrivata ieri sera da Netflix che alimenta ulteriormente il sell-off sull’azionario. Dopo la chiusura è arrivata la delusione da Netflix che prevede una debole crescita degli abbonati nel trimestre in corso. La Russia è tra i primi tre Paesi per il mining di Bitcoin Bitcoin affonda sotto 40.000$, pesa newsflow negativo da Russia. Infine nuovo crash delle criptovalute con bitcoin giù di oltre l’8% ai…
Leggi
E' concreta la possibilità di una continuazione della fase correttiva verso quota 17,73.Le indicazioni sono da considerarsi meri strumenti di informazione, e non intendono in alcun modo costituire consulenza finanziaria, sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento. (A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Funzionale il controllo della situazione di breve offerta dai supporti a 17,88.
Leggi
Borse in rosso dopo il crollo di Netflix (-20%). Apertura pesante per i listini europei dopo il mancato rimbalzo di Wall Street. Negli scambi after hours Netflix (NASDAQ: ) in netto calo a causa di un aumento degli abbonati sotto le previsioni. Avvio complicato per le Borse europee. Il rimbalzo fallito ieri da Wall Street, e in particolare dall’indice tecnologico , che ieri ha chiuso in calo dell’1,3%, mettono pressione sulle Borse globali Londra in rosso di un punto percentuale.
Leggi
Borsa: l'Europa parte in rosso, Milano ko (-1,5%) con la galassia Agnelli. Pesa il fallito rimbalzo del Nasdaq. Giu' tutta la galassia Agnelli con Ferrari, Cnh ed Exor che cedono oltre il 2%. Nei primi minuti di contrattazione Milano perde l'1,4%, Francoforte e Parigi l'1,2%, Amsterdam l'1,5%; future di Wall Street contrastati ma in leggero recupero. Sul fronte dei cambi, l'euro tratta a 1,132 (1,1334 ieri in chiusura) e 128,97 yen (129,27) mentre il…
Leggi
Borsa: con i ribassi di oggi il bilancio 2022 dell'Europa gira in rosso. Da fine dicembre Ftse Mib -0,3%. che. (RADIOCOR) 21-01-22 10:40:36 (0201) 3 NNNN E' piu' pesante il bilancio per Wall Street, in particolare per il Nasdaq (-9,5% da inizio anno), sorvegliato speciale perche' particolarmente sensibile ai rialzi della Fed, mentre il Dow Jones e' sotto del 4,4%. Piu' pesante il passivo Usa (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 gen - Con il passo falso di…
Leggi