Chiuse le porte della Cappella Sistina, i cardinali dovranno scegliere colui che guiderà la Chiesa cattolica dopo Papa Francesco. Una scelta in cui uno dei tanti punti interrogativi sarà anche quello della politica estera del futuro pontefice. Perché se la Santa Sede non è una superpotenza militare, di certo lo è dal punto di vista religioso, culturale e politico. E la sua rete diplomatica rende il Vaticano un interlocutore privilegiato di qualsiasi…
Leggi
Altre notizie:
Con il conclave per la successione di Papa Francesco alle porte, Padre Robert Sirico (Presidente emerito Acton Institute) ha voluto porre l’attenzione su una questione stringente: "mentre Pechino rafforza il suo controllo su Hong Kong, la situazione del cardinale Zen, vescovo emerito della città e oggi novantatreenne, richiede attenzione urgente. La sua strenua difesa dei diritti umani, della libertà religiosa e dei valori…
Leggi
Carramba che sorpresa! Tutti i padri cardinali, come amano chiamarsi, aspettavano l’intervento del cardinale Joseph Zen Ze-kiunn salesiano vescovo emerito di Hong Kong come un ciclone che si sarebbe abbattuto sulla testa del cardinale Parolin e sulla “lunga marcia” di avvicinamento della Santa Sede al governo di Pechino. In effetti, la tempesta si è scatenata, ma l’anziano porporato, 93 anni compiuti a gennaio, che Papa Francesco non ha mai voluto ricevere, non ha mai citato il…
Leggi
Per chi spera che al soglio pontificio si sieda un erede di Francesco, i nomi di Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, e Luis Antonio Tagle, definito il Bergoglio filippino, potrebbero essere quelli del prossimo papa. Eppure tra i cardinali che da domani verranno chiusi a chiave all'interno della Cappella Sistina, ci sono dei progressisti che non supportano questi due papabili candidati e che tramano contro di loro, come riporta un articolo de Il Messaggero
Leggi
Probabilmente non basta nemmeno il profilo rassicurante del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, a quanti sognano un Francesco II. E così, il Segretario di Stato vaticano è finito affossato, in questi ultimi giorni, da un fuoco che poteva essere considerato "amico", che diffondeva discorsi di cardinali che erano critici sul suo operato o sulla sua posizione. E probabilmente non basta nemmeno il profilo del "Papa…
Leggi
Chiede scusa, il cardinale Zen, 93 anni, se non potrà «parlare di certe cose», ma ugualmente il vescovo emerito di Hong Kong e punto di riferimento del cattolicesimo cinese, indomito difensore della libertà della Chiesa in Cina, prende la parola, nella Congregazione dei cardinali e chiede agli elettori di riflettere bene sulla scelta del successore di Bergoglio. Arrestato tre anni fa, sospettato di avere contravvenuto la legge di sicurezza nazionale, rilasciato dietro cauzione, ha ottenuto il passaporto per 10…
Leggi
Probabilmente non basta nemmeno il profilo rassicurante del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, a quanti sognano un Francesco II. E così, il Segretario di Stato vaticano è finito affossato, in questi ultimi giorni, da un fuoco che poteva essere considerato “amico”, che diffondeva discorsi di cardinali che erano critici sul suo operato o sulla sua posizione. E probabilmente non basta nemmeno il profilo del “Papa Francesco” di…
Leggi
Probabilmente non basta nemmeno il profilo rassicurante del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, a quanti sognano un Francesco II. E così, il Segretario di Stato vaticano è finito affossato, in questi ultimi giorni, da un fuoco che poteva essere considerato “amico”, che diffondeva discorsi di cardinali che erano critici sul suo operato o sulla sua posizione. E probabilmente non basta…
Leggi
«Nello spirito, fisso lo sguardo benevolo di Cristo risorto. Egli, pur consapevole della mia umana fragilità, mi incoraggia a rispondere con fiducia come Pietro: “Signore, tu sai tutto; tu sai che ti amo”. E poi mi invita ad assumere le responsabilità che Lui stesso mi ha affidato». Il cardinale Dominique Mamberti richiama le parole di Giovanni Paolo II e si rivolge al prossimo Papa, che è lì davanti a lui e lo sta ascoltando, ma non lo sa.
Leggi