Violenza sulle donne, via libera oggi a nuove misure. Si stabilisce che le pene dei reati suscettibili di ammonimento sono aumentate quando il fatto è commesso da soggetto già ammonito e si procede d'ufficio per taluni reati qualora commessi da soggetto già ammonito. In particolare estende l'applicabilità, da parte dell'Autorità giudiziaria, delle misure di prevenzione personali ai soggetti indiziati di alcuni gravi reati commessi nell'ambito dei fenomeni della violenza di genere e della violenza domestica (violenza sessuale, omicidio…
Leggi
Tutti gli articoli su
Violenza sulle donne, le nuove…"
Più informazioni:
Misure di prevenzione personale. Il Disegno di legge interviene anche sul Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione (Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159) Varato un provvedimento di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica, approvato ieri in Consiglio dei Ministri. Trascorsi ormai dieci giorni dalla ricorrenza dedicata all’eliminazione delle violenze di genere.
Leggi
“Abbiamo rafforzato alcune misure, e abbiamo inserito questa tipologia di reato tra quella che è la violenza domestica – ha aggiunto -. Abbiamo previsto l’estensione delle misure di prevenzione personali ai soggetti indiziati di delitti di violenza privata anche nei casi in cui sono già stati ammoniti dal questore Tempo di lettura 2 Minuti. ROMA – Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne.
Leggi
Aspettare passivamente che un gesto così feroce si ripeta, magari con qualche variante ancora più crudele? Bisogna istruirle su quello che in un incontro sentimentale a volte può accadere, sui primi segnali di squilibrio che il partner può mostrare. Fuggire via, è l’imperativo, guai se la ragazza si fa complice involontaria del mascalzone, perdonandolo, o addirittura consolandolo E così altre donne sono state di nuovo vittime della furia incomprensibile da parte di ex mariti…
Leggi
La novità storica è che per alcuni dei reati contro le donne, in particolare nei casi di violenza domestica, i magistrati potranno procedere anche d’ufficio. Una legge durissima, che concede poco spazio ai persecutori. Tante volte infatti le donne non denunciano perché hanno difficoltà economiche nell’avvalersi di un avvocato o hanno paura di contro querele o contro denunce per calunnia La recrudescenza della violenza contro le donne è tale che il Governo ha provveduto a un disegno di legge speciale per la…
Leggi
Inoltre, è previsto un aumento delle pene per chi è già stato ammonito precedentemente per violenza domestica. di Nicolò Guelfi. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge che inasprisce le pene per chi commette violenza sulle donne. L’intento del ddl è quello di prevenire e contrastare la violenza contro le donne in Italia. Vittime che ora potranno usufruire di un indennizzo pari a un terzo della cifra totale, come già previsto nei…
Leggi
Come ha ricordato Bonetti, una della maggiori forme di violenza verso le donne è proprio quella economica: “Per questo abbiamo stanziato strumenti come il reddito di libertà e il microcredito di libertà per iniziare attività lavorative e imprenditoriali. Tornando sugli uomini maltrattanti Cartabia ha fatto sapere che “a chi si assenta dai corsi di formazione verrà revocata la sospensione condizionale della pena”.
Leggi
“Continua a riproporsi un approccio di tipo emergenziale, che porta a un proliferare di norme penali, ma sappiamo bene quanto poi la loro effettiva applicazione sia a discrezione del singolo magistrato, e anche quanto sia la cultura di chi deve applicarle a condizionarne l’efficacia. Ma ancora una volta notiamo che il governo procede senza minimamente consultare i centri antiviolenza, nonostante da decenni accompagnino migliaia di donne fuori dalla…
Leggi
Violenza sulle donne, Liliana Segre: «Bene le nuove norme, ma perché sono state approvate solo ora?»
L’odio sui social. Segre ha anche affrontato il tema dell’odio in rete, in particolare quello che si scatena tra giovani sui social network. E ha poi aggiunto: «La donna deve avere una sua dignità e rispetto da parte di tutti, così come l’uomo. Ricordando poi, per sua esperienza personale, come «dalle parole, che sono pietre, si passi all’azione Liliana Segre si schiera a favore del pacchetto di nuove norme approvato ieri, 3 dicembre, in…
Leggi
Sul tavolo, ci sono i sacrosanti diritti, compreso poter vivere senza essere massacrate di botte o molestate sfacciatamente, della maggioranza più minoritaria del mondo E nessun uomo di mezzo, giusto il premier Mario Draghi, ma giù in platea, sia pure in prima fila, come a benedire l’iniziativa senza volerla intralciare. Il premier in platea in prima fila come a benedire l’iniziativa senza volerla intralciare.
Leggi
Al posto della scorta per le vittime di violenza si è optato per la “vigilanza dinamica”. Misure di prevenzione personale. Il ddl interviene anche sul Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione Di fronte alle 109 donne uccise negli undici mesi del 2021, arrivato l’annunciato pacchetto di misure per rafforzare il contrasto alla violenza di genere e domestica. Ammonimento. Il provvedimento estende l’applicabilità dell’ammonimento del Questore per violenza domestica ad…
Leggi
Secondo Di Nicola Travaglini, si continua a intervenire sulla parte repressiva e non su quella della concreta tutela delle donne sottoposte a violenza. Sulla stessa linea la presidente di Donne in rete contro la violenza. Ma il governo, denuncia Veltri, ancora una volta «procede senza consultare i centri anti violenza, nonostante tale consultazione sia stata prevista dal nuovo Piano nazionale anti violenza» Tale sostegno è essenziale per le donne che «spesso non denunciano a causa della difficile…
Leggi
violenza assistita, una ferita che lascia segni indelebili e che finalmente assume dignità anche a livello penale. Elena Bonetti, contenente misure volte a contrastare la violenza sulle donne. Perché questo è il DDL Bonetti. Il sangue di vittime innocenti che hanno solo avuto la colpa di nascere o unirsi con l’uomo sbagliato Sì, però continua ad essere richiesto che questi fenomeni non siano ‘episodici’, motivo per il quale già oggi molte querele vengono archiviate.
Leggi
Cosa prevede il nuovo Ddl contro violenza sulle donne. Nuove misure contro la violenza sulle donne sono contenute in un disegno di legge varato oggi dal Consiglio dei Ministri. (di Chiara Ronzani). A due anni dalla sbandierata legge cosiddetta del codice rosso le donne continuano a morire come prima. Il governo cerca di mettere un freno alla violenza, ma non cambia la strada già perseguita finora senza…
Leggi
Sono alcune delle misure previste nel ddl, in 11 articoli, contro la violenza di genere e domestica approvato dal governo Draghi. L’ipotesi di una sorta di ‘scortà per le vittime di violenza, giudicata forse troppo invasiva per le vittime di violenza, ha lasciato spazio alla «vigilanza dinamica». E Gelmini le fa eco: «Ci sono state centonove vittime solo nei primi 11 mesi dell’anno. E ancora: procedibilità d’ufficio per alcuni reati, carcere per chi…
Leggi
«La necessità è far emergere i molti casi di violenza che non vengono denunciati»: così la ministra Mariastella Gelmini ha riassunto la ratio del ddl per la prevenzione e il contrasto della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica, approvato ieri in Consiglio dei ministri. Un dato così basso che ha finito per rendere poco I numeri rendono la gravità del fenomeno: 109 vittime in 11 mesi con una percentuale di casi denunciati appena del 15, 16%.
Leggi
E in caso di scarcerazione del violento imputato o condannato, la vittima dovrà essere immediatamente informata Infine il provvedimento battezza la «vigilanza dinamica» a tutela delle persone offese: la attiveranno i prefetti nei casi più gravi, quando c'è pericolo di reiterazione delle violenze. Possibile infine il ricorso anche al giudice civile per ottenere divieto di avvicinamento o di allontanamento dal domicilio, per offrire alle donne vittime di violenza una alternativa al giudice penale.
Leggi
"Tante volte non denunciano perchè si trovano in una condizione economica difficile", ha osservato Lamorgese. "L'obiettivo è quello di rendere più sicura la vita di tante donne, pensiamo che quest'anno abbiamo avuto 109 donne morte e quindi c'era un'esigenza di intervenire per la prevenzione di fatti così gravi", ha spiegato la titolare del Viminale, Luciana Lamorgese. "Nessun alibi, non si può tollerare questo fenomeno aberrante", ha sottolineato la…
Leggi
Ministra Gelmini, da anni assistiamo all’introduzione di misure che dovrebbero contrastare la violenza sulle donne ma la realtà è nelle cifre Sa bene che per contrastare la violenza sulle donne la battaglia è innanzitutto culturale e che i tempi di approvazione del ddl licenziato ieri dal consiglio dei ministri non saranno brevi ,ma la ministra per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini spiega che il primo obiettivo è creare le condizioni perché le donne denuncino le violenze.
Leggi
Ci sono diverse nuove norme che verrebbero inserite con l'ok delle Camere. La ministra per il Sud, Mara Carfagna, ci ha tenuto a sottolineare che "non è mai successo che tante ministre si sedessero attorno a un tavolo contro la violenza sulle donne" Via libera del governo al ddl contro la violenza sulle donne, le ministre: “Vittime non sono sole” Il ddl contro la violenza sulle donne ha ricevuto il via libera del governo.
Leggi
Il Cdm ha approvato un disegno di legge che passerà all’esame che introduce norme per la tutela delle donne vittime di violenza, per la loro protezione e sicurezza. In particolare l’Autorità giudiziaria potrà applicare delle misure di prevenzione personali ai soggetti indiziati di gravi reati come violenza sessuale, omicidio, deformazione permanente del viso Il ddl interviene anche sul Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione…
Leggi
Violenza donne, Cartabia: “Con ddl rafforzate prevenzione e protezione”. di Redazione. “Abbiamo sempre creduto in questo provvedimento che contiene un ventaglio di interventi che hanno un obiettivo chiaro: rafforzare gli strumenti di prevenzione e protezione delle donne”. Con la violazione del divieto di avvicinamento c’è già l’arresto obbligatorio a cui deve però seguire una…
Leggi
Vista - "C'è la possibilità di applicare il fermo di fronte a forti indizi di reati che possono costituire un pericolo per le donne", così la ministra della Giustizia Cartabia nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi sul Ddl contro la violenza sulle donne. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
Queste sono aumentate “se il fatto è commesso nell’ambito di violenza domestica da soggetto già ammonito”. Il disegno di legge contro la violenza sulle donne e domestica è composto da 10 articoli e cerca di intervenire sulle lacune legislative individuate da numerosi esperti. La fondazione del Fatto quotidiano, insieme alla onlus Trama di Terre finanzia borse di autonomia per sostenere donne sopravvissute alla violenza La misura…
Leggi
Approvato in cdm il ddl della ministra Bonetti che ha lavorato in modo efficace con le ministre Cartabia e Lamorgese per rafforzare le misure di contrasto alla violenza Sono alcune delle novità che sarebbero contenuto nel disegno di legge per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica, che poco fa ha ricevuto il via libera del Consiglio dei ministri.
Leggi
Si può tutelare la vittima anche con un pattugliamento sotto casa, ad esempio. L’obiettivo è quello di rendere la vita impossibile al massacratore: il braccialetto elettronico contribuirà a questo scopo. Gps per localizzare i violenti Il braccialetto elettronico è dotato di un gps per la geolocalizzazione Il braccialetto elettronico, già usato per altri reati, non può essere applicato se non con il consenso dell’interessato.
Leggi
La stretta contro la violenza sulle donne di Alessandra Ziniti. (ansa). Oggi il governo vara il pacchetto di nuove norme messo a punto da quattro ministre, Bonetti, Cartabia, Gelmini e Lamorgese Arresto subito e braccialetto elettronico.
Leggi