Un primo trimestre straordinario per Banco BPM, che ha segnato un punto di svolta nel panorama bancario italiano. Con un utile netto di 511 milioni di euro, l’istituto ha registrato un incremento del 38% rispetto allo stesso periodo del 2024. La performance si amplifica ulteriormente, raggiungendo i 549 milioni di euro grazie alla piena integrazione di Anima Holding, un risultato che sottolinea la solidità strategica e operativa della banca.
Leggi
Altre notizie:
I conti trimestrali di Banco Bpm hanno convinto il mercato e gli analisti, ma non il vertice di Unicredit. I risultati presentati mercoledì 7 sono stati esaminati attentamente dalla banca di piazza Gae Aulenti, promotrice di un’offerta in azioni da oltre 14 miliardi sull’istituto lombardo. E sotto la lente è finito il patrimonio. Il Banco ha chiuso i primi tre mesi dell’anno con un coefficiente Cet1 (capitale in rapporto alle attività…
Leggi
Si è riunito sotto la presidenza di Massimo Tononi il Consiglio di Amministrazione di Banco BPM, che ha approvato la situazione patrimoniale ed economica al 31 marzo. Il primo trimestre ha fatto segnare un record storico registrando il milgior utile netto di sempre con 511 milioni (+38%). Inoltre l’Opa su Anima Holding, completata con successo, aggiunge un nuovo tassello al modello di business diversificato.
Leggi
"Il miglior risultato della nostra storia" così l'a. d. di Banco BPM Giuseppe Castagna ha definito il primo trimestre del 2025, nel corso della presentazione con gli analisti, che si è chiuso con un utile netto di 510,6 milioni di euro (+37,9%) rispetto ai 370,21 milioni del primo trimestre del 2024. Castagna ha sottolineato che "i ricavi non da interessi proforma, inclusa Anima, rappresentano già il 49% dei ricavi totali, rispetto all'obiettivo del 50% per il 2027".
Leggi
Il primo trimestre di Banco Bpm fa segnare un utile record, di 511 milioni di euro, più 38% rispetto all’analogo dato del 2024. La trimestrale dell’istituto nato tra la fusione dell’ex Banca Poplare di Lodi, del Banco di Verona e della Popolare di Milano sembra confermare le ipotesi del Cda e dell’amministratore delegato Giuseppe Castagna sulle potenzialità della banca e per questo viene indicata come «punto di partenza imprescindibile per la valutazione stand alone e prima delle sinergie di…
Leggi
Banco Bpm apre il 2025 con risultati da record che hanno un obiettivo chiaro: respingere l’assalto lanciato da UniCredit. «Vedremo cosa succederà con l’offerta», ha spiegato l’amministratore delegato Giuseppe Castagna, «poi prenderemo le nostre decisioni». L’occasione è stata la presentazione dei conti del primo trimestre che hanno registrato un utile netto pari a 511 milioni di euro, dato che rappresenta il miglior risultato trimestrale della storia dell’istituto di piazza Meda
Leggi
Banco BPM alza Guidance su Utile 2025: 8,2 mld erogati in 3 mesi, nuove M&A dipendono (anche) da UniCredit Banco BPM chiude il I trimestre 2025 con il record storico di utile netto: 510,7 milioni di euro, +37,9% rispetto ai primi 3 mesi del 2024 e ben +127,4% rispetto agli ultimi 3. Gli impieghi netti performing “core” (mutui, finanziamenti, prestiti personali, conti correnti ) a 97,2 miliardi, con nuove…
Leggi
Il risultato del primo trimestre 2025 è «il miglior risultato della nostra storia» e «già in linea con il target» di utile al 2027, fissato in circa 2,15 miliardi di euro, e rappresenta il «punto di partenza imprescindibile per la valutazione stand alone e prima delle sinergie di eventuali operazioni di M&A». E’ ribadendo il valore fuori dall’aggregazione con Unicredit che Banco Bpm ha scelto di presentare i conti a marzo: numeri che arrivano dal «fare banca», sostiene l’ex popolare, che nei…
Leggi
Risultati 1Q25 sono stati superiori alle attese: i ricavi sono stati del 5% più alti grazie a un NII resiliente, commissioni record sui prodotti di risparmio, proventi da trading sostenuti da mercati vivaci e un contributo assicurativo in crescita che entrerà a regime entro il 2026. Il rigoroso controllo dei costi ha contenuto le spese operative del 2% sotto le stime, con un cost/income al 43.7 % e un utile operativo di €831mn, circa il 12% oltre le previsioni.
Leggi
Il possibile accordo sui dazi tra Usa e Regno Unito impatta positivamente sui listini azionari del Vecchio Continente, che inaugurano la quarta seduta della settimana all'insegna degli acquisti. In questo contesto e all'indomani della riunione della FED che ha preso tempo per tagliare i tassi di interesse il FTSE Mib ha aperto le contrattazioni oltre la soglia dei 38.500 punti. Dal punto di vista operativo sopra tali livelli sono possibili ulteriori apprezzamenti prima in direzione dei 38.700-38.800…
Leggi
C'è da scommettere che il numero uno di Unicredit, Andrea Orcel, scruterà riga per riga i conti trimestrali di Banco Bpm. Anche per questo, probabilmente, ha spostato il consiglio d'amministrazione a domenica, in modo da avere gli elementi necessari a decidere sull'offerta pubblica di scambio lanciata sull'istituto guidato da Giuseppe Castagna. Dal canto suo, tuttavia, Piazza Meda si compiace sottolineando l'«utile record» di 511 milioni di euro realizzato nel primo trimestre dell'anno (+38% sullo stesso periodo dello…
Leggi
Banco Bpm ha chiuso il primo trimestre del 2025 con risultati sopra le attese, registrando un utile netto di 511 milioni di euro, in crescita del 38% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Considerando il contributo della partnership con Anima Holding, l’utile netto sale a 549 milioni di euro, superando già i target fissati per il 2027. L’integrazione di Anima, che sarà consolidata integralmente nel secondo trimestre dell’anno, porterà in dote 377 miliardi di euro di attività…
Leggi
Primo trimestre super per Bpm con un utile netto record di 511 milioni, in crescita del 38% rispetto allo stesso periodo del 2024 e «aggiornamento al rialzo della guidance di risultato netto per il 2025, a circa 1,95 miliardi». Il risultato dei tre mesi includendo la piena integrazione di Anima, sottolinea l'istituto, si attesterebbe a 549 milioni, «già superiore rispetto al target 2027». I numeri del trimestre sono «già in linea con il target 2027 di piano a circa 2,15 miliardi di utile netto» e sono «punto di…
Leggi
MILANO – Con un primo trimestre in forte crescita, Banco Bpm rimanda la palla nella metà campo di Unicredit, che non ha ancora deciso se chiamarsi fuori o meno dall’acquisizione di Piazza Meda. Ieri la ex Popolare ha annunciato per il periodo da gennaio a marzo ricavi totali in crescita del 2,9% annuo a 1.476 milioni, spinti dall’aumento del 6,2% delle commissioni, mentre il margine d’interesse è…
Leggi
Giuseppe Castagna, l'amministratore delegato, ha confermato l'eccezionalità del dato, sottolineando come la banca sia già in anticipo sulla traiettoria del piano al 2027. Un aspetto fondamentale di questa performance riguarda la composizione dei ricavi. I proventi non legati agli interessi, includendo l'apporto proforma di Anima, hanno già raggiunto il 49% dei ricavi totali. Un dato importante, dato che l'obiettivo del piano al 2027 è proprio quello di raggiungere il 50%.
Leggi