Schiavon (Vicenza). Il sole picchia forte sull’asfalto. È facile a Schiavon, un paese che si sviluppa lungo una strada: la statale 248 che lo taglia esattamente a metà. Il bar, il salone d’acconciatura, il negozio di mobili da un lato della via Roma: i civici con il numero dispari. Tutto il resto dall’altra parte: l’asilo, la scuola elementare, l’osteria, il municipio e la chiesa con il cimiter…
Leggi
Altri articoli:
Il cardinale Pietro Parolin, per oltre un decennio il collaboratore più vicino e influente di Papa Francesco, è oggi considerato da molti osservatori uno dei principali candidati a nuovo Pontefice al Conclave 2025. Il percorso diplomatico Nato il 17 gennaio 1955 a Schiavon, nella provincia e diocesi di Vicenza, Parolin proviene da una famiglia cattolica praticante: il padre era titolare di un negozio di ferramenta, mentre la madre insegnava alle elementari.
Leggi
«Tre giorni fa gli ho mandato un messaggio, ora non risponde più. Gli ho detto che non sapevo quale fosse la cosa migliore per lui. Mi ha risposto che neppure lui lo sa, e che è un po' turbato». Inizia così, con il frammento di una conversazione recente con il cardinale Pietro Parolin, il racconto di Roberto Apo Ambrosi, cantante, oste ed ex compagno di scuola del porporato italiano. La maggioranza degli osservatori danno «don Piero» - come lui insiste nel farsi…
Leggi
Ci siamo. Giorni e giorni di retroscena, più presunti che reali. Quel che pensano i cardinali non coincide con quel che scrivono i giornali di tutto il mondo. Entrano in conclave 133 porporati che portano culture e storie diverse. La geografia dei votanti è un mappamondo che mette insieme continenti diversi, almeno due generazioni successive, i settantenni e i cinquantenni; Timothy Dolan, potente e mediatico arcivescovo di New York, siederà allo stesso consesso con Chibly Langlois…
Leggi
, si aprono le porte del Conclave che segnerà l’inizio di una nuova era per la Chiesa cattolica. Con il mondo intero a osservare, i cardinali si ritirano nella Cappella Sistina per una delle più grandi scelte della storia religiosa contemporanea: l’elezione del nuovo Papa. Dopo l’abdicazione del Papa emerito Benedetto XVI e il pontificato di Papa Francesco, il destino della Chiesa sembra appeso a un filo, pronto a essere determinato…
Leggi
Città del Vaticano – Il cardinale Parolin entra in Conclave da favorito, nonostante sia al centro di non poche tensioni, perde terreno il filippino Tagle, crescono le chance dell’arcivescovo di Marsiglia Aveline. In Cappella Sistina i pronostici possono sfarinarsi ma due settimane di congregazioni generali hanno delineato alcune linee di tendenza frutto di calcoli e sensazioni, segnali inequivoca…
Leggi
È boom di scommesse nelle agenzie d’Oltremanica e in quelle statunitensi sul nome del nuovo Papa alla vigilia dell’apertura del conclave con gli esperti che prevedono un volume complessivo a livello mondiale tale da superare la quota di 100 milioni di sterline (118 milioni di euro). Polymarket, un sito di previsioni con sede negli Stati Uniti basato sulle criptovalute, ha raccolto oltre 23 milioni di dollari (20 milioni di euro) in puntate dalla morte di Francesco.
Leggi
Chi dopo Francesco? Da Tagle a Prevost, da Aveline a Grech i possibili "papabili" stranieri Sono arrivati a Roma da ogni parte del mondo: tra i nomi dei cardinali che il Conclave potrebbe indicare per ricevere l'eredità di papa Francesco spiccano quelli del filippino Luis Antonio Tagle, del maltese Mario Grech, dell'americano Robert Francis Prevost e del cardinale di Marsiglia Jean-Marc Aveline. Ecco chi sono e come si presentano al momento più…
Leggi
Sono arrivati a Roma da ogni parte del mondo: tra i nomi dei cardinali che il Conclave potrebbe indicare per ricevere l'eredità di papa Francesco spiccano quelli del filippino Luis Antonio Tagle, del maltese Mario Grech, dell'americano Robert Francis Prevost e del cardinale di Marsiglia Jean-Marc Aveline. Ecco chi sono e come si presentano al momento più importante della loro vita
Leggi
I cardinali cattolici che domani entreranno in Conclave per eleggere il nuovo papa non hanno ancora un'idea chiara di chi emergerà come successore di papa Francesco e i discorsi dei singoli esponenti del clero durante gli incontri di questa settimana potrebbero essere decisivi. Il Conclave vede 133 cardinali elettori chiamati a scegliere il nuovo Pontefice. Non esistono "sondaggi" ufficiali, il processo è…
Leggi
Il conclave per l’elezione del Papa che succederà a Francesco non è ancora iniziato e già da giorni girano i nomi dei più autorevoli candidati al pontificato. Tutti prelati di grandissimo spessore culturale, carisma e testimonianza religiosa che potrebbero con le loro caratteristiche lasciare un segno importante nel panorama politico mondiale. Ci sono almeno tre candidati autorevolissimi espressione dell’Italia (Parolin…
Leggi
Città del Vaticano – Ogni ora che passa l’accordo si allontana, l’offerta è più diretta e l’emissario lascia felpatamente intendere che non ce ne sarà un’altra. Sul piatto delle trattative in corso a poter mettere qualcosa di appetibile sono i candidati che hanno un cospicuo tesoretto di voti come Pietro Parolin e Matteo Zuppi. Incarichi e diocesi, cosa c’è sul tavolo dei negoziati Sono i detentori di pacchetti da 30 consensi in su: in assoluto non sono pochi come punto di partenza ma non sono sufficienti a far…
Leggi
Arriva la tanto attesa fumata bianca, con la Chiesa Cattolica che ha eletto il suo 267° Papa. Il nuovo pontefice, per la gioia dei tantissimi fedeli presenti in Piazza San Pietro è stato eletto al quarto scrutinio, come testimoniato dalla fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina. I cardinali si erano ritirati nuovamente intorno alle 16:30 per altre due votazioni, ma per il nuovo Papa è stata necessaria soltanto la prima.
Leggi
Fumata bianca in Vaticano: è stato eletto il nuovo Pontefice. attesa per il nome del nuovo Santo Padre “Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Papam…“… manca ancora il classico annuncio ufficiale dal balcone, ancora non conosciamo il volto del nuovo Papa ma sappiamo che il mondo intero ha il nuovo Pontefice. Al secondo giorno di Conclave ed al quarto scrutinio il Conclave ha eletto il nuovo successore di Pietro.
Leggi
La grande attesa è giunta al termine, dal Vaticano è arrivata la fumata bianca per l’elezione del nuovo Papa A sorpresa, alle 18 di oggi, 8 maggio 2025, è stato eletto il nuovo Papa. Dal Vaticano è arrivata la tanto attesa fumata bianca. L’Habemus Papam nel pomeriggio, dopo le fumate nere delle scorse ore. Dopo la scomparsa di Papa Francesco, lo scorso 21 aprile nel giorno del lunedì dell’Angelo, il Conclave si è concluso in pochissimi giorni per l’elezione del nuovo Pontefice.
Leggi
Pochi istanti fa è arrivata la tanto attesa fumata bianca da Piazza San Pietro, con il nuovo Papa che è stato eletto nella giornata di oggi E’ arrivata…
Leggi
Si è concluso ufficialmente il Conclave al Vaticano, con la fumata bianca per l’elezione del nuovo Papa dopo la morte di Bergoglio E’ arrivata ufficialmente la fumata bianca per l’elezione del nuovo Papa dopo la morte di Bergoglio. Dopo la…
Leggi
In piazza San Pietro è trepidante l'attesa per la fumata bianca che annuncerà al mondo il nuovo Papa. Ieri sera il comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina ha emesso del fumo nero, segno che il primo scrutinio non è andato a buon fine; alle 10.30, in caso di elezioni, avrebbe dovuto esserci la fumata bianca ma così non è stato. Si aspettano allora le ore 12, per il momento in cui si…
Leggi
Fumata nera dopo il primo scrutinio. I 133 cardinali elettori, chiusi all'interno della Cappella Sistina per il conclave, non sono riusciti a trovare un'intesa su chi sarà il nuovo Papa. In piazza San Pietro presente una grande folla di fedeli, circa 30mila persone, che aspettava il responso della votazione, segnalato dal colore della fumata. Domani ci saranno altre 4 votazioni per…
Leggi
Il conclave è iniziato ufficialmente. Alle ore 17.48 il maestro delle celebrazioni liturgiche, l'arcivescovo Diego Ravelli, ha intimato l'"extra omnes", il 'fuori tutti', facendo uscire gli estranei dalla Cappella Sistina. Ora i cardinali effettueranno una prima votazione per eleggere il nuovo Papa. A guidare il conclave sarà l'ex Segretario di Stato Pietro Parolin, colui…
Leggi
La Cappella Sistina è pronta ad accogliere i 133 cardinali elettori che, mercoledì 7 maggio 2025, voteranno per eleggere il successore di Papa Francesco. Sotto la volta affrescata da Michelangelo sono disposte le varie postazioni con i nomi di ognuno di loro. Per la sistemazione della Cappella e delle quasi 200 stanze che ospitano i cardinali sono stati impiegati alcuni giorni e oltre 40…
Leggi
Successo di “Conclave” in Home Video Il film diretto da Edward Berger, intitolato “Conclave”, ha ottenuto un notevole successo nel mercato dell’home video, collezionando ottimi risultati sia nelle vendite di DVD che di Blu-ray. In aggiunta, il primo mese di disponibilità per l’acquisto e il noleggio online ha visto oltre 200.000 transazioni, evidenziando il forte interesse del pubblico. Contesto attuale e riconoscimenti Recentemente premiato con un Oscar per la miglior sceneggiatura non…
Leggi
Oggi si è tenuta la Messa pro eligendo, prima dell'inizio del conclave. Tra i favoriti per diventare il nuovo Papa c'è senza ombra di dubbio Pietro Parolin, Segretario di Stato decaduto dopo la morte di Papa Francesco e uno dei volti più apprezzati del panorama ecclesiastico. 60 sarebbero i voti su cui può contare il porporato, essendo così in pole position per essere il nuovo…
Leggi
Oggi inizia il conclave. Oggi pomeriggio alle ore 16.30 i cardinali si recheranno nella Cappella Sistina per votare il successore di Papa Francesco; si svolgerà soltanto una votazione e uno scrutinio, con la conseguente fumata che si preannuncia di colore nero. Questa mattina i porporati si sono riuniti in San Pietro per la Messa pro eligendo, celebrata dal decano del collegio…
Leggi
Ecco il libretto della "Missa pro eligendo", la santa messa per l'elezione del Romano Pontefice celebrata dal cardinale Giovanni Battista Re, oggi dalle 10:00 nella Basilica di San Pietro. Come si legge sul sito del Vaticano, "gli Em.mi Cardinali che concelebrano sono pregati di trovarsi entro le ore 9.15 nella Cappella di San Sebastiano, per indossare le vesti liturgiche, portando…
Leggi
Al via oggi il Conclave, il rito per l'elezione del nuovo Papa. Il mondo guarda a San Pietro e più in generale a queste giornate che serviranno per eleggere il nuovo pontefice dopo la morte di Papa Francesco. 133 i cardinali elettori a raccolta nella Cappella Sistina, alle 19 è attesa la prima fumata. Il cardinale Pietro Parolin parte favorito con 60 voti, ma non è l'unico nome…
Leggi