Il vortice ciclonico scaturito dall'arrivo di correnti di aria più fredda sul bacino centrale del Mediterraneo ha posizionato il suo minimo sul Tirreno meridionale, tra la Sardegna e la Sicilia Attorno al minimo ammassi nuvolosi forieri di rovesci e temporali hanno portato maltempo fin dalle prime ore della notte sulle due Isole ma in particolare sulla Sicilia dove sono…
Leggi
Approfondimenti:
Liguria. Meteo in Liguria in miglioramento rispetto ai giorni scorsi con esaurimento delle precipitazioni. Il centro meteo Limet parla di una progressiva rimonta dell’anticiclone sull’Europa centrale, con effetti anche sulle condizioni atmosferiche sulla nostra regione. Il meteo per oggi, domenica 2 febbraio, in Liguria Al mattino ancora addensamenti sui versanti padani, possibili deboli e intermittenti fenomeni precipitativi su quelli centro-occidentali…
Leggi
L’Inverno c’è. Esordio che potrebbe convincere tanti, altri meno, a seconda dei punti di vista. Fatto sta che l’Inverno è presente e lo dimostrerà pilotando condizioni meteo climatiche a dir poco cicloniche. Ancora una volta andranno messe in conto le complicazioni mediterranee, nel senso che i nostri mari risponderanno attivamente all’affondo depressionario nord atlantico in atto tra l’Europa sudoccidentale e il Nord Africa
Leggi
Introduzione Il maltempo non abbandona l’Italia che ancora nelle prossime ore dovrà fare i conti con precipitazioni abbondanti e nevicate che sui rilievi alpini potranno scendere fino a 700/800 metri di quota. Weekend all’insegna della pioggia specialmente su regioni come la Liguria, la Lombardia e l'Emilia-Romagna. Leggero miglioramento invece nella zona del Triveneto. La causa del maltempo? Una vasta circolazione ciclonica che, come spiegano gli esperti de ilmeteo.
Leggi
Il mese di febbraio esordisce con l’ultima perturbazione di gennaio (numero 11) in azione sulle regioni del Nord, sulla Sardegna e sulla Toscana: oltre alle piogge si attendono altre nevicate, limitate però alle zone alpine a quote medio-alte, che contribuiranno a far aumentare il pericolo valanghe, unica vera criticità meteo di questa giornata. Nel frattempo un vortice di bassa pressione (perturbazione numero 1 di febbraio) in risalita dal Nord Africa, causerà un peggioramento del tempo anche all’estremo Sud e sulle…
Leggi
È iniziato un fine settimana di maltempo da Nord a Sud: neve molto abbondante sulle Alpi, temporali e nubifragi sulle zone ioniche. Ecco le previsioni meteo aggiornate e la tendenza per la prossima settimana
Leggi
Forte maltempo nella giornata di venerdì sul medio alto Tirreno con la Toscana in prima linea per temporali, nubifragi e grandinate che hanno causato diversi disagi soprattutto sulla provincia di Livorno dove sono caduti fino a 100mm di pioggia Ora l'area di bassa pressione si sta organizzando più a sud ed entro stasera posizionerà il suo minimo sulla Tunisia
Leggi
L’inverno è entrato nel vivo e le condizioni meteo lo confermeranno con scenari tipicamente ciclonici. Nei prossimi giorni, il Mediterraneo sarà teatro di una nuova, intensa fase di maltempo, alimentata dall’affondo di una perturbazione nord-atlantica tra l’Europa sudoccidentale e il Nord Africa. I nostri mari risponderanno in modo energico a questa intrusione depressionaria, generando un’ondata di maltempo che porterà piogge torrenziali e forti venti.
Leggi
Marina di Chiavari (GE), qui nella notte sono caduti circa 15 mm di pioggia. Un minimo di bassa pressione, posizionato in prossimità della Costa Azzurra, determina un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche sulla Liguria; la sua successiva traslazione verso ovest, favorirà un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche nella giornata di domenica. Si è chiuso il mese di gennaio, il quale è stato molto piovoso, con accumuli superiori ai 500 mm nelle zone interne del settore centro-orientale.
Leggi
Ma da martedì 4 febbraio un anticiclone riporterà il sole su tutto il Paese Inizia con la pioggia da Nord a Sud il mese di febbraio con l'Italia stretta tra due cicloni. Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma per il weekend forti piogge dapprima al Nord e poi al Sud. Ad una prima parte della giornata con maltempo al Nord seguirà una seconda parte con il capovolgimento delle sorti meteo: dal pomeriggio cesserà di piovere al Nord-Est ed inizierà a…
Leggi
Primo weekend di febbraio decisamente dinamico, con maltempo al nord-ovest oggi con piogge e neve in montagna anche abbondante sulle Alpi nord-occidentali. Domani peggiora al sud e sulle isole con temporali intensi e possibili nubifragi su Sicilia, Sardegna e settori ionici. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano vedono per la prima settimana di febbraio un calo delle temperature per l’espansione dell’alta pressione verso la Scandinavia, ma il vortice polare compatto limiterà le irruzioni…
Leggi
Meteo, le previsioni di sabato 1 febbraio 2025 Che tempo farà oggi? Ecco le previsioni da Nord a Sud della Penisola Getting your Trinity Audio player ready... da ilMeteo.it NORD Una perturbazione interessa le nostre regioni. La giornata sarà caratterizzata dalle precipitazioni che interesseranno gran parte delle zone, ma risulteranno più moderate sui settori occidentali, modeste e in fase di cessazione al Nordest dal primo pomeriggio.
Leggi
Scopriamo insieme le previsioni meteo sul nostro territorio fornite da Limet. Sabato 1 febbraio Situazione Una circolazione depressionaria sul Tirreno determina maltempo in Liguria nella giornata di sabato. Deciso miglioramento domenica e lunedi con temperature in aumento. Avvisi Quota neve in calo fino a 600-700 metri sui versanti padani, rovesci talora intensi sul settore centro-occidentale della regione, venti forti da nord dal pomeriggio.
Leggi
Liguria. Secondo gli esperti del Centro Limet, oggi, 1 febbraio, su tutta la regione si prevedono condizioni di tempo perturbato. Piogge e rovesci saranno presenti su gran parte della Liguria al mattino, ma con maggiore decisione sul settore centro-orientale. Nel pomeriggio concentrazione delle piogge sul settore centro-occidentale, mentre sugli estremi regionali si aprirà qualche schiarita. Quota neve in calo fino a 600-800 metri sui versanti padani centro-occidentali, oltre i…
Leggi
LA WEBCAM PUNTATA SU PORTOFINO E LE IMMAGINI IN 4K DI PRIMOCANALE - GUARDA LA TUA VISTA SU GENOVA CON LE WEBCAM DI TERRAZZA COLOMBO E DALLE ALTRE LOCALITA' DELLA LIGURIA - GUARDA IL PORTO DI GENOVA LIVE NEL MONDO CON PORTVIEW - GUARDA Le previsioni per sabato 1 febbraio Un'area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando una giornata di tempo instabile con acquazzoni o temporali in attenuazione nel corso della serata.
Leggi
Una fortissima perturbazione sta per colpire l'Italia. Il nord del Paese sarà attraversato da piogge battenti e da un drastico calo delle temperature. A dare un quadro completo di ciò che ci attende è il colonnello Mario Giuliacci su meteogiuliacci.it: "Le mappe meteo confermano infatti che sarà un sabato 1 febbraio molto nuvoloso e piovoso al Nordovest e, almeno al mattino, anche al Nordest, con l'eccezione di Emilia Orientale e Romagna, zone dove le piogge si…
Leggi
Primo weekend di febbraio all'insegna del maltempo. Tra sabato 1 e domenica 2 sono attese piogge e nevicate al Centro-Nord, mentre la formazione sul Mediterraneo di un vortice di bassa pressione porterà maltempo su Sud, Isole e regioni centrali adriatiche. I fenomeni, anche intensi, saranno accompagnati da forti raffiche di vento. Lieve calo delle temperature.
Leggi
La perturbazione numero 11 di gennaio oggi (sabato 1 febbraio) porterà ancora maltempo al Nord e Toscana, con piogge sparse e anche delle nevicate, concentrate però sulle zone alpine a quote medio-alte: altra neve che contribuirà a far aumentare il pericolo valanghe, unica vera criticità meteo di questa giornata. Nel frattempo un vortice di bassa pressione (perturbazione numero 1 di febbraio), proveniente dal Nord Africa, si avvicinerà alla…
Leggi
Il primo fine settimana di febbraio sarà caratterizzato da un forte maltempo, che continuerà a imperversare in gran parte della Penisola. Il meteo del weekend di sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025 non promette nulla di buono. Sono in arrivo sullo Stivale due cicloni che porteranno abbondanti piogge, neve e anche rischio di nubifragi. Le condizioni meteorologiche inizieranno a peggiorare già a partire da oggi, venerdì 31 gennaio (ultimo dei tre Giorni della Merla), quando il maltempo in arrivo dalla Francia…
Leggi
Il forte maltempo portato dal ciclone afro-mediterraneo che sta colpendo il Sud Italia non riguarda solo la Sicilia, ma sta causando numerose criticità anche in Calabria, dove nelle ultime ore si sono moltiplicati i disagi. Le province più colpite risultano essere Vibo Valentia e Catanzaro, dove si segnalano allagamenti, frane e smottamenti, in particolare nelle aree interne. La situazione meteorologica in peggioramento ha portato la Protezione Civile ad…
Leggi
Sassari. L’ufficializzazione dell’adesione del consigliere comunale Christian Luisi (da settimane lontano dall’opposizione) alla maggioranza di centrosinistra, e in particolare al gruppo di Alleanza Verdi Sinistra, non va proprio giù al suo ormai ex partito, Sardegna al Centro 20venti. Contro di lui Giuseppe Testaverde, coordinatore cittadino del movimento che fa riferimento al consigliere regionale e capogruppo Antonello Peru, interviene con una nota dai toni piuttosto pesanti.
Leggi