. La strada per «rendere di nuovo grande l’America» passa per il Messico. Le priorità domestiche di Trump, dal blocco dei flussi illeciti di migranti e droga al contenimento della penetrazione cinese nel mercato statunitense e alla rinascita dell’economia nazionale, sono legate a doppio filo all’approccio della superpotenza al suo cortile di casa. Washington …
Leggi
Altre notizie:
Un aereo d'intelligence strategica degli Stati Uniti ha effettuato due sortite considerate decisamente insolite sul Golfo di California. Potrebbe essere il principio di un salto di qualità nella guerra ai cartelli della droga messicani
Leggi
I cartelli messicani della droga pianificano attacchi con droni kamikaze e altri esplosivi contro gli agenti e i militari americani schierati alla frontiera meridionale degli Stati Uniti. L’allerta, rivelata da News Nation e dal New York Post, arriva ad un paio di settimane dalla dichiarazione di emergenza nazionale ai confini decretata da Donald Trump. Stando a quanto reso noto, le gang criminali del Messico avrebbero ordinato tali azioni nel tentativo di far deragliare il…
Leggi
Come concordato dalla presidente messicana Claudia Sheinbaum con il presidente Usa Donald Trump, dalle prime ore di ieri centinaia di militari della Guardia Nazionale sono stati inviati da almeno nove stati del Paese latinoamericano, per via aerea e terrestre, verso il confine settentrionale con l'obiettivo di contenere il passaggio di migranti e droga verso la nazione vicina. Fonti ufficiali hanno riferito che 10.000 membri delle forze federali sono stati dispiegati in 18 municipalità nei sei stati del…
Leggi
Il Presidente Donald Trump, che ha spesso suggerito di usare la forza militare degli Stati Uniti contro i cartelli in Messico, ha attualmente la possibilità di farlo. Tuttavia, anche con il nuovo ordine esecutivo che ha firmato per designare i cartelli come organizzazioni terroristiche straniere (Foreign Terrorist Organizations, FTO), Trump dovrebbe affrontare diversi ostacoli legali e politici, oltre a considerazioni geopolitiche, prima di…
Leggi
Cinquecento membri della Guardia Nazionale messicana sono partiti dalla citta' di Campeche a bordo di velivoli dell'aeronautica militare per rafforzare la sorveglianza al confine con gli Stati Uniti. La governatrice dello Stato di Campeche, Layda Sansores, ha riferito sui suoi social network che "a seguito degli accordi stabiliti tra la nostra presidente Claudia Sheinbaum e Donald Trump, gli aerei del ministero della Difesa sono arrivati per trasportare i membri della Guardia nazionale al confine settentrionale…
Leggi
Ciudad Jarez, 4 feb. Migliaia di membri della Guardia NazionaleNazionale messicana stanno arrivando a Ciudad Juarez, al confine tra Messico e Stati Uniti. Si tratta della mobilitazione parte di una serie di accordi per ritardare l'inizio dei dazi USA di un mese. Il Messico infatti rafforzerà la sicurezza lungo il confine con gli Stati Uniti con 10.000 soldati della Guardia Nazionale per combattere il traffico di droga.
Leggi
La «guerra» Usa-Messico si sviluppa tra allarmi, propaganda e fatti veri. Cresce la pressione, circolano informazioni non sempre corrette lungo una frontiera mai quieta. Nelle ultime ore alcuni media hanno rilanciato la possibile minaccia di droni usati dai cartelli: i narcos – secondo alcuni fonti – avrebbero deciso di colpire la Border Patrol con queste armi, una ritorsione per le mosse…
Leggi
Il Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth ha visitato il confine tra Stati Uniti e Messico. Hegseth ha incontrato le truppe a Sunland Park, nel New Mexico e ha definito le politiche di sicurezza al confine del presidente Donald Trump “una nuova era di determinazione, una nuova era di cooperazione”. Tra i principali obiettivi annunciati dall’amministrazione Trump c’è quella di fermare l’ingresso illegale di migranti negli Usa.
Leggi