Di nuovo maltempo? Ebbene sì, cari lettori e meteo appassionati! Stiamo vivendo un periodo di forte variabilità, con continui fronti capaci di portare piogge e nevicate ingenti. Ma cosa sta succedendo? Ancora…Autunno A cominciare da Venerdì 7 Febbraio un nuovo fronte perturbato dovrebbe coinvolgere il Nord e scendere rapidamente verso le regioni meridionali. Da questa fase si aprirebbe un periodo particolarmente prolungato di precipitazioni, che in un primo momento sarebbero fredde, con quota neve fin nel fondovalle…
Leggi
Approfondimenti:
Il primo episodio perturbato di Febbraio ha determinato un clima turbolento al Sud, con Domenica e Lunedì segnati da intensi accumuli di pioggia su Puglia, Calabria e Sicilia, dove il vortice di bassa pressione ha generato fenomeni atmosferici intensi. Al Nord, invece, la situazione ha preso una piega nettamente diversa: dopo la recente perturbazione di fine Gennaio (che ha interessato il territorio tra Venerdì e Sabato), il sole ha fatto capolino, accompagnato da un notevole riscaldamento, con…
Leggi
Venerdì un vortice freddo investirà l’Italia: possibile neve a bassa quota in Lombardia, Piemonte e queste altre regioni Anche se al momento su buona parte dell’Italia abbiamo condizioni di generale stabilità atmosferica, entro il prossimo fine settimana è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione che porterà nuove nevicate. Nei prossimi giorni in Italia assisteremo ad un rinforzo del campo di alta pressione…
Leggi
METEO SINO ALL’11 FEBBRAIO 2025, ANALISI E PREVISIONE L’Anticiclone è tornato ad estendersi verso l’Italia e le condizioni meteo tendono a migliorare, pur con qualche residuo disturbo legato a infiltrazioni fredde orientali verso l’estremo Sud. Si tratta però solo di una pausa, con quest’alta pressione che peraltro contribuisce a bloccare le correnti miti atlantiche, mentre aria molto fredda dilaga tra l’Europa Orientale e i Balcani
Leggi
Il mese di Gennaio ha portato con sé un’importante serie di piogge, con fasi meteo di lunghissima durata. In generale, ha visto accumuli piovosi superiori alla media. Ora, con l’arrivo di Febbraio, ci troviamo a fronteggiare una fase di transizione meteorologica, che nonostante la presenza di incertezze, sembra essere interessante e ricca di sorprese. Le condizioni atmosferiche attuali Attualmente, la situazione meteorologica è influenzata da una turbolenza diffusa, che ha coinvolto gran parte delle Isole Maggiori, il Sud…
Leggi
Da venerdì 7 febbraio potrebbero arrivare nevicate al Nord, in particolare su Piemonte, Lombardia ed Emilia, a basse quote. Ecco nel dettaglio le previsioni meteo per le prossime ore e i prossimi giorni Il ritorno dell'anticiclone delle Azzorre porta giornate di sole e cieli sereni, sebbene in Calabria e Sicilia continuino a persistere nuvole e c'è nebbia sulla Pianura Padana. Tuttavia, le previsioni meteo potrebbero cambiare a partire da venerdì 7 febbraio con la…
Leggi
Dopo un periodo caratterizzato da stabilità atmosferica e temperature piuttosto miti per la stagione, il meteo in Italia si prepara a subire un cambio radicale. L’anticiclone, che negli ultimi giorni ha dominato lo scenario meteorologico su gran parte della Penisola, sta per lasciare spazio a un’irruzione di aria fredda che potrebbe riportare nevicate fino a quote pianeggianti su alcune regioni del Nord Italia.
Leggi
Una nuova ondata di maltempo arriverà durante il fine settimana, ormai confermata da tutti i principali centri meteo. Questa volta, la perturbazione sarà alimentata da un nucleo di aria fredda proveniente dall’Est Europa, il quale andrà a scavare una bassa pressione sull’Alto Tirreno, contribuendo alla risalita di precipitazioni su buona parte della nostra penisola. Questa depressione, infatti, richiamerà aria molto umida da Sud, dal Basso Mediterraneo, la quale, convergendo verso…
Leggi
Arriva la neve fino in pianura nei prossimi giorni Tutto confermato: la neve è pronta a tornare con fiocchi fino in pianura da Venerdì 7 Febbraio. Dalla giornata di Giovedì 6 inizieranno ad affluire correnti d'aria aria di origine artica sul bacino del Mar Mediterraneo che daranno il via ad una fase molto fredda e perturbata su molte delle nostre regioni. Come spesso capita con questo genere di configurazioni, l'aria gelida e instabile in ingresso…
Leggi