In un momento cruciale della guerra in Ucraina, la visita di Xi Jinping a Mosca in occasione dell'80esimo anniversario del Giorno della Vittoria assume un significato geopolitico che va ben oltre la...
Leggi
Approfondimenti:
Dopo l'ennesima notte di attacchi russi sull'Ucraina, la tregua di tre giorni indetta unilateralmente da Mosca dovrebbe scattare da questa notte anche se sono in molti a credere che non sarà rispettata
Leggi
Il 9 maggio non è mai un giorno qualsiasi per la Russia. E non lo è a maggior ragione quest’anno, quando si appresta a celebrare gli 80 anni della vittoria dell’Unione Sovietica nella Seconda guerra mondiale. Un giorno speciale per i russi, ma anche per il presidente Vladimir Putin. Dopo l’invasione dell’Ucraina, la parata militare nella Piazza Rossa era stata in tono minore, anche per la necessità di inviare i mezzi al fronte.
Leggi
Il presidente cinese Xi Jinping è atterrato a Mosca in vista della parata russa del Giorno della Vittoria. All'aeroporto è stato accolto dalla vice primo ministro russo Tatyana Golikova. Circa 27 leader stranieri sono attesi a Mosca venerdì 9 maggio per la parata militare del Giorno della Vittoria, che segna l'80° anniversario della sconfitta della Germania nazista. I due ospiti più importanti della parata sono il cinese Xi Jinping e il brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva.
Leggi
Il presidente cinese Xi Jinping ha lasciato oggi pomeriggio Pechino con un aereo speciale. Destinazione Mosca, su invito di Vladimir Putin per una visita di Stato e un’occasione speciale: venerdì 9 maggio parteciperà alle celebrazioni solenni per gli ottant’anni della «vittoria dell’Unione Sovietica nella guerra patriottica» contro la Germania nazista. Ad accompagnare il leader cinese sono il fidatissimo Cai Qi, tra i sette…
Leggi
La strategia di Donald Trump punta a dividere la Russia dalla Cina, il vero obiettivo del tycoon è il Dragone: quante volte abbiamo sentito esporre dagli esponenti dell'amministrazione di Washington e dagli alleati più solerti questa dottrina. Era diventata quasi un mantra sia per chi era al corrente delle segrete cose della Casa Bianca, sia per il popolino che ne parla al bar. Ebbene, Xi Jinping il 9 maggio presenzierà accanto a Vladimir Putin alla parata sulla Piazza Rossa per l'anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista
Leggi
Roma, 7 mag. – Il presidente cinese Xi Jinping, alla vigilia del suo arrivo in Russia dove prenderà parte alle celebrazioni del Giorno della Vittoria accanto al presidente russo Vladimir Putin, in un articolo pubblicato sulla Rossiyskaya Gazeta, ha lanciato un monito contro i tentativi di “distorcere” la storia sminuendo il ruolo della Cina e dell’Unione sovietica, richiamando quanto detto ieri anche dallo stesso Putin.
Leggi
Cina e Russia sono Paesi "importanti con influenza significativa" e "forze costruttive per il mantenimento della stabilità strategica globale e il miglioramento della governance globale". Il presidente Xi Jinping, in un articolo sui media russi in vista della sua visita di stato a Mosca, ha rimarcato che i legami bilaterali "hanno una chiara logica storica, una solida forza motrice endogena e un profondo patrimonio di civiltà.
Leggi
Un asse che si rinsalda, con la consueta ambiguità di fondo. Domani, alla vigilia della parata sulla piazza Rossa di Mosca per le celebrazioni della vittoria nella seconda Guerra Mondiale, il presidente russo Vladimir Putin vedrà il presidente cinese Xi Jinping per dei colloqui in cui discuteranno di Ucraina e delle relazioni fra Mosca e Washington. Un incontro privato, in cui difficilmente Putin, che andrà in visita in Cina a settembre, riuscirà a cambiare gli equilibri che vedono la Cina totalmente disinteressata a un…
Leggi
Il leader cinese arriva in Russia in questi giorni per le commemorazioni del Giorno della Vittoria Il Cremlino ha annunciato che il presidente della Russia Vladimir Putin si recherà in Cina a fine di agosto – inizio di settembre, ricambiando la visita del leader cinese Xi Jinping in Russia di questa settimana per partecipare alle celebrazioni del Giorno della vittoria nella Seconda guerra mondiale
Leggi
Il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov ha dichiarato che "unità da parata" di 13 Paesi - tra cui la Cina - prenderanno parte alla sfilata militare sulla Piazza Rossa per l'80° anniversario della vittoria sovietica nella Seconda guerra mondiale. Lo riporta la Tass. Ushakov - riferisce la Tass - ha specificato che sono attese "unità da parata" di Azerbaigian, Vietnam, Bielorussia, Egitto, Kazakhstan, Cina, Kirghizistan, Laos, Mongolia, Myanmar, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan
Leggi
"La questione ucraina e le relazioni russo-americane" saranno tra gli argomenti al centro di un colloquio tra i presidenti russo Vladimir Putin e quello cinese Xi Jinping in programma giovedì a Mosca. Lo ha detto il consigliere presidenziale per la politica estera di Putin, Yuri Ushakov, citato dall'agenzia Interfax. .
Leggi