Marina di Massa, 5 febbraio 2025 – Le operazioni per la gestione dell’incidente della nave Guang Rong, incagliata da martedì scorso contro il pontile di Marina di Massa, entrano in una fase cruciale. La Procura e la Capitaneria di Porto hanno autorizzato il sopralluogo a bordo, necessario prima di procedere allo svuotamento dei serbatoi e prevenire un possibile disastro ambientale, dato che la nave trasporta circa 102 tonnellate di gasolio
Leggi
Approfondimenti:
Nave incagliata a Massa, prima di rimozione via carburante Sono proseguite anche oggi le operazioni di messa in sicurezza intorno alla nave incagliata al pontile di Marina di Massa. Servizio di Pier Achille Dolfini Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
MARINA DI MASSA – La nave non ha subìto falle ed è tutto pronto per le operazioni di rimozione del carburante. In estrema sintesi sono questi gli ultimi aggiornamenti che riguardano il naufragio della Guang Rong avvenuta la scorsa settimana di fronte alla costa di Massa (Massa-Carrara). «Stamani – fa sapere il sindaco Francesco Persiani – sono iniziate le operazioni preparatorie per la rimozione del carburante all’interno della nave.
Leggi
A Marina di Massa sono iniziate le operazioni per svuotare i serbatoi della nave cargo Guang Rong, incagliata al pontile. Il sindaco Francesco Persiani ha confermato che la situazione è sotto controllo e che la nave non presenta falle. Oggi è stato raggiunto il serbatoio principale, e si prevede di iniziare l'aspirazione del gasolio già domani, con tubazioni e mezzi già pronti sul posto. Sono in corso accertamenti tecnici, comprese ispezioni alla struttura del pontile, per ottenere l'autorizzazione a…
Leggi
Marina di Massa, 4 febbraio 2025 – Proseguono le verifiche a bordo della nave cargo Guang Rong incagliata al pontile di Marina di Massa dal 28 gennaio scorso. Da questa mattina al lavoro i tecnici della ditta Neri di Livorno e i sommozzatori del gruppo Stmp di Piombino, impegnati nella verifica della parte emersa della nave e nel capire la situazione delle casse di carburante a poppa, contenenti 102 tonnellate di gasolio
Leggi
Marina di Massa (Massa Carrara), 4 febbraio 2025 – Corde, moschettoni e movimenti lenti per non scivolare su quel gigante piegato. Sono iniziate le prime operazioni di controllo a bordo della Guang Rong, la nave incagliata al pontile di Marina di Massa lo scorso 28 gennaio. Il sopralluogo a bordo della nave incagliataMissing Credit Dopo le procedure di messa in sicurezza dell'area con l'utilizzo di panne assorbenti sulla superficie…
Leggi
Sono cominciate questa mattina le prime operazioni di controllo a bordo della Guang Rong incagliata al pontile di Marina di Massa (Massa Carrara) lo scorso 28 gennaio. Dopo le procedure di messa in sicurezza dell’area con l’utilizzo di panne assorbenti sulla superficie dell’acqua, effettuate nei giorni scorsi per contenere un’eventuale perdita di combustibile che al momento non risulta esserci, è…
Leggi
Sono cominciate questa mattina le prime operazioni di controllo a bordo della Guang Rong incagliata al pontile di Marina di Massa (Massa Carrara) lo scorso 28 gennaio. Dopo le procedure di messa in sicurezza dell'area con l'utilizzo di panne assorbenti sulla superficie dell'acqua, effettuate nei giorni scorsi per contenere un'eventuale perdita di combustibile che al momento non risulta esserci, è iniziato adesso il primo vero sopralluogo a bordo.
Leggi
Sono cominciate questa mattina le prime operazioni di controllo a bordo della Guang Rong incagliata al pontile di Marina di Massa (Massa Carrara) lo scorso 28 gennaio. Dopo le procedure di messa in sicurezza dell'area con l'utilizzo di panne assorbenti sulla superficie dell'acqua, effettuate nei giorni scorsi per contenere un'eventuale perdita di combustibile che al momento non risulta esserci, è iniziato adesso il primo vero sopralluogo a bordo.
Leggi
Sono cominciate martedì mattina (4 febbraio 2025) le prime operazioni di controllo a bordo della Guang Rong incagliata al pontile di Marina di Massa (Massa Carrara) lo scorso 28 gennaio. Dopo le procedure di messa in sicurezza dell'area con l'utilizzo di panne assorbenti sulla superficie dell'acqua, effettuate nei giorni scorsi per contenere un'eventuale perdita di combustibile che al momento non risulta esserci, è iniziato adesso il primo vero sopralluogo a bordo.
Leggi
No all’ampliamento del porto di Carrara. Perchè di questo si tratta quando parliamo del nuovo Piano regolatore portuale e non, come sostiene la sindaca Arrighi, di una “razionalizzazione“ o una “diversa organizzazione interna”. Il Piano prevede 50mila metri quadrati di lavori, una nuova banchina, l’allargamento di un’altra, il raddoppio del piazzale Città di Massa, un pennello al Carrione, dove c’è un rischio idrogeologico elevatissimo, e il prolungamento della digaforanea, cioè il molo di sopraflutto, per 450 metri, l’opera più…
Leggi
Marina di Massa (Massa Carrara), 3 febbraio 2025 – In programma domani, martedì 4 febbraio, il primo sopralluogo a bordo della Guang Rong, la nave mercantile finita contro il pontile di Marina di Massa la sera del 28 gennaio e poi arenatasi. È quanto si apprende dalla Capitaneria di porto di Marina di Carrara. La nave incagliata a Marina di Massa (Foto Nizza)Missing Credit Nelle ultime ore, secondo quanto emerso, sono state inoltre effettuate ulteriori immersioni dei…
Leggi
Nella serata del 28 gennaio, la nave Guang Rong, lunga 104 metri e carica di detriti, ha perso il controllo a causa del mare agitato, finendo per arenarsi accanto al pontile di Marina di Massa. Il mezzo era partito dal porto di Marina di Carrara, dove stava ultimando il carico di detriti di marmo. Il Video in alto.
Leggi
E' la nave-cargo Guang Rong, battente bandiera cipriota che il 28 gennaio è andata a sbattere contro il pontile di Marina di Massa, danneggiandolo, decapitandolo della rotonda sulla punta. Sono proseguite anche oggi le operazioni di messa in sicurezza. Dalla Capitaneria di Porto di Marina di Carrara arriva la conferma che sono state fatte nelle ultime ore alcune ispezioni subacquee per verificare lo stato della chiglia e la presenza di eventuali inquinanti dispersi in mare.
Leggi
Continuano le operazioni di messa in sicurezza intorno alla Guang Rong incagliata al pontile di Marina di Massa. Nelle ultime ore sono state fatte alcune ispezioni subacquee per verificare lo stato della chiglia e la presenza di eventuali inquinanti dispersi in mare: al momento non sarebbero emerse tracce di inquinamento, come suggerito dalle panne assorbenti che a distanza di 24 ore risultano pulite.
Leggi
Sono proseguite anche oggi le operazioni di messa in sicurezza intorno alla Guang Rong incagliata al pontile di Marina di Massa. Dalla Capitaneria di Porto di Marina di Carrara arriva la conferma che sono state fatte nelle ultime ore alcune ispezioni subacquee per verificare lo stato della chiglia e la presenza di eventuali inquinanti dispersi in mare. La conferma è che al momento continuano a non risultare tracce di inquinamento
Leggi
Incidente al pontile di Marina di Massa, esplode la polemica politica. A scatenarla un intervento del sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi (civico sostenuto dal centrodestra), che nell’evidenziare come «i danni ambientali per adesso siano contenuti», sottolinea che «se la nave fosse finita contro gli scogli, parleremmo di un disastro. Dobbiamo riflettere sul futuro dei trasporti marittimi, anche alla luce del progetto di ampliamento del porto di Marina di Carrara».
Leggi
– Sarà una lenta ricostruzione. Ovviamente per i massesi un giorno è già troppo: la volontà comune è di rivedere il pontile come una volta. Stanno andando avanti i lavori per la bonifica del perimetro intorno alla nave cargo che martedì sera è andata a scontrarsi con il pontile, provocando il crollo della famosa rotonda. Ultimato il posizionamento delle panne assorbenti al fondale da parte della ditta Neri.
Leggi