A chi spetta il nuovo Bonus da 950 euro? Dai requisiti ai documenti da preparare per il Caf: tutto quello che c’è da sapere. Nel panorama economico attuale, acquistare una casa può rivelarsi un’impresa complessa e costosa, specialmente per le giovani coppie e le famiglie che si affacciano per la prima volta sul mercato immobiliare. Fortunatamente, nel 2025, il governo italiano ha introdotto un nuovo strumento di supporto: il Bonus Casa da 950 euro.
Leggi
Approfondimenti:
Ottime notizie per gli italiani, ecco un bonus da oltre 900 che può dare una grossa mano: ecco a chi spetta e come richiederlo Hai acquistato una casa, ma le troppe spese accessorie ti avviliscono? Se rientri in questa categoria di persone, nelle ultime ore è arrivata per te una piacevolissima notizia: il Governo ha deciso di erogare un Bonus destinato a coloro che hanno fatto il grande passo nel 2024.
Leggi
Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: Come è noto nella dichiarazione dei redditi è possibile avere una detrazione per le spese sostenute per gli interessi passivi sui mutui accesi dal contribuente. Le regole variano al variare del tipo di mutuo. In merito ai mutui per l'acquisto della abitazione principale è bene ricordare che per abitazione principale si intende quella nella quale il contribuente o i suoi familiari dimorano abitualmente.
Leggi
Gli interessi passivi e relativi oneri accessori, nonché le quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione, sui mutui contratti per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale e delle pertinenze, sono detraibili dall’imposta lorda dovuta nella misura del 19 per cento. Come previsto dall’articolo 15, comma 1, lettera b), Tuir, per fruire della detrazione è necessario che l’unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale “entro un anno dall’acquisto stesso”.
Leggi
Bonus 800 euro, "chi vive in una casa ha diritto ad averlo": in pratica spetta al 99% degli italiani
Arriva il nuovo bonus da 800 euro: se hai un tetto sopra la testa probabilmente ti spetta, quasi nessuno resterà escluso. Quando firmi per il mutuo della tua prima casa, non è solo un contratto: è un salto nel vuoto. Emozionante, certo, ma anche parecchio impegnativo. Le rate ogni mese bussano puntuali, e non importa se il frigorifero ha deciso di smettere di funzionare o se c’è da cambiare le gomme all’auto.
Leggi