Sono proseguite anche oggi le operazioni di messa in sicurezza intorno alla Guang Rong incagliata al pontile di Marina di Massa. Dalla Capitaneria di Porto di Marina di Carrara arriva la conferma che sono state fatte nelle ultime ore alcune ispezioni subacquee per verificare lo stato della chiglia e la presenza di eventuali inquinanti dispersi in mare. La conferma è che al momento continuano a non risultare tracce di inquinamento
Leggi
Altre informazioni:
CARRARA – Dai banchi dei consiglieri di Carrara, c’è stata una voce che ha sottolineato fin dalle prime ore la pericolosità del naufragio avvenuto qualche giorno fa al Pontile di Marina di Massa. Il consigliere Filippo Mirabella (Lista Ferri) scrive una nota in cui mette in evidenza tanti aspetti critici del grave incidente e il suo rincrescimento. “Esprimo solidarietà al sindaco Francesco Persiani e ai cittadini di Massa per l’enorme danno…
Leggi
Arenamento della nave cargo Guang Rong: il Sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi invita a una riflessione sulla sostenibilità tra porto e turismo. "L’incidente che ha visto la nave cargo Guang Rong. arenarsi sul fondale sabbioso di fronte a Marina di Massa deve farci riflettere in modo costruttivo, senza intenti polemici, ma con l’obiettivo di comprendere, ridurre ed evitare i rischi di eventi simili in futuro.
Leggi
CARRARA – “Fa veramente specie che si senta la voce della sindaco Serena Arrighi – dice Orietta Colacicco, presidente dei Paladini Apuoversiliesi – solamente ora che il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi ha palesato il suo pensiero rispetto al disastro prodotto al pontile di Marina di Massa dalla nave Guang Rong. E’ veramente tardi secondo noi, perché l’incidente è di martedì 28 gennaio. La posizione del sindaco Murzi richiama la…
Leggi
CARRARA – “Dispiace ascoltare da una figura istituzionale come il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi una tale strumentalizzazione di un incidente tragico come quello avvenuto la scorsa sera al pontile di Marina di Massa con il solo scopo di attaccare il nuovo piano regolatore portuale di Marina di Carrara – dice la sindaca di Carrara Serena Arrighi -. Quanto è successo ci ha colpito tutti e siamo tutti vicini alla comunità massese.
Leggi
Arenamento della nave cargo Guang Rong: il sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi invita a una riflessione sulla sostenibilità tra porto e turismo “L’incidente che ha visto la nave cargo Guang Rong. arenarsi sul fondale sabbioso di fronte a Marina di Massa deve farci riflettere in modo costruttivo, senza intenti polemici, ma con l’obiettivo di comprendere, ridurre ed evitare i rischi di eventi simili in futuro – dice il…
Leggi
A Marina di Massa proseguono le operazioni per la messa in sicurezza della nave mercantile Guang Rong, incagliata contro il pontile il 28 gennaio a causa di una tempesta. Oggi è stata completata con successo la sistemazione di panne anti-inquinamento: panne assorbenti vicino alla nave e panne galleggianti più esterne, per contenere eventuali fuoriuscite di carburante. L'ispezione subacquea dello scafo, prevista per oggi, è stata rinviata a causa della scarsa visibilità.
Leggi
MARINA DI MASSA – Sono state giornate intense e di forte preoccupazione per il mondo balneare. Gli operatori della costa di Marina di Massa hanno mantenuto fino ad oggi il massimo riserbo in merito al naufragio della Guang Rong e alla distruzione della rotonda del pontile, simbolo delle estati Marinelle. «Appurato che l’incidente non si è trasformato in tragedia, visto che l’equipaggio è salvo, e appurato che al momento dalle analisi di Arpat…
Leggi
Massa Carrara, 1 febbraio 2025 – Proseguono le procedure per la messa in sicurezza dell'area attorno alla nave mercantile Guang Rong, incagliata contro il pontile di Marina di Massa dalla sera di martedì 28 gennaio a causa della tempesta. Per contenere la fuoriuscita di combustibile in mare nei giorni scorsi erano iniziate le procedure di sistemazione in acqua di due tipologie diverse di panne: panne assorbenti più vicine al perimetro della nave, e panne galleggianti…
Leggi
Mentre il primo cittadino di Forte dei Marmi lancia un appello alle istituzioni, a Carrara è polemica per il silenzio della sindaca sul naufragio ma dall'amministrazione... Leggi tutta la notizia
Leggi
«L'incidente che ha visto la nave cargo Guang Rong. arenarsi sul fondale sabbioso di fronte a Marina di Massa (Massa Carrara) deve farci riflettere in modo costruttivo, senza intenti polemici, ma con l'obiettivo di comprendere, ridurre ed evitare i rischi di eventi simili in futuro. Non è la prima volta che accade: questa è la terza occasione in cui navi di stazza significativa si sono arenate nel tratto compreso tra il porto di Marina di Carrara e Marina di Massa, sempre a causa della…
Leggi
Lo dice Itala Tenerani, presidente del Consorzio Balneari Massa che auspica anche una modifica dei protocolli delle navigazione alla luce delle criticità innescate dai cambiamenti... Leggi tutta la notizia
Leggi
Nella serata del 28 gennaio, la nave Guang Rong, lunga 104 metri e carica di detriti, ha perso il controllo a causa del mare agitato, finendo per arenarsi accanto al pontile di Marina di Massa. Il mezzo era partito dal porto di Marina di Carrara, dove stava ultimando il carico di detriti di marmo. Per cause in corso di accertamento, quasi certamente per il mare molto agitato, ma forse anche per problemi al motore, la motonave sarebbe diventata ingovernabile.
Leggi
Il sindaco di Massa Francesco Persiani ha pubblicato un aggiornamento, sui social, in merito all’incidente della nave cargo Guang Rong, finita martedì sera contro il pontile di Marina di Massa, rimanendo incagliata: «Questa mattina è arrivata la nave Diciotti della Guardia costiera, che seguirà da vicino tutte le operazioni in corso come nave di appoggio. Nonostante la pioggia, i lavori procedono regolarmente e oggi è prevista la collocazione delle panne…
Leggi
C'è un primo indagato nella vicenda della nave battente bandiera cipriota finita contro il Pontile di Marina di Massa, nella tarda serata di martedì 28 gennaio, a causa del maltempo: si tratta del comandante della «Guang Rong», Milan Durisic, 42 anni, montenegrino, che deve rispondere di naufragio colposo. L’equipaggio della nave, composto da 13 persone, è stato già trasferito in sicurezza a terra.
Leggi
Marina di Massa, con alle spalle le Apuane, più che per i suoi stabilimenti balneari in stile Liberty, è oggi alle cronache per l’incagliamento della nave cargo, battente bandiera cipriota, Guang Rong, che una volta uscita fuori rotta per le condizioni metereologiche si è diretta verso la costa, finché ha urtato con la poppa il pontile simbolo della città, distruggendolo in parte. A bordo i 13 membri dell’equipaggio, tutti tratti in salvo mentre sono già state attivate le procedure per l’accertamento delle responsabilità.
Leggi
– Giovedì sera l’Arpat ha effettuato i campionamenti nell’area dove, nella tarda serata di martedì, la nave cargo Guang Rong, battente bandiera cipriota, si è scontrata con il pontile di Marina di Massa. La prima buona notizia è che, secondo quanto riferisce l’agenzia, “allo stato attuale, non ci sono segnalazioni di rilasci significativi di sostanze inquinanti dalla nave nell’area interessata”. La nave arenata al pontile di Marina di Massa (foto Paola Nizza)Missing Credit L’Arpat ha individuato…
Leggi
Marina di Massa: indagato il comandante della nave incagliata, si teme lo sversamento del carburante
Di Euronews Squadre al lavoro per evitare lo sversamento in mare del carburante della nave, stimato in 102 tonnellate di gasolio PUBBLICITÀ C'è un primo indagato nella vicenda della nave battente bandiera cipriota finita contro il Pontile di Marina di Massa, nella tarda serata di martedì, a causa del maltempo: si tratta del comandante della "Guang Rong", Milan Durisic, 42 anni, montenegrino, che deve rispondere di naufragio colposo.
Leggi