In Italia è arrivato il Tutor 3.0, il nuovo sistema utilizzato per controllare la velocità media in autostrada: la sua attivazione sta avvenendo in maniera progressiva ed è già presente su 26 tratte autostradali sparse per tutto il Paese. Nuovo Tutor 3.0: come funziona L’arrivo del nuovo Tutor 3.0 fa parte del piano di implementazione portato avanti dal Gruppo Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato.
Leggi
Altre notizie:
Lungo l’A27 il pannello a messaggio variabile comunica che un veicolo è fermo all’uscita dal casello di Treviso Sud. Ma la vera novità è nel cartello sottostante: “Controllo velocità tutor”. Come conferma la Polizia stradale, non è un segnale di mera deterrenza, perché adesso anche in alcune tratte della Venezia-Belluno sono davvero attivi i dispositivi Tutor già operativi a Nordest su A4, A13 e…
Leggi
Novità in vista sulle autostrade italiane. Arrivano i “Tutor 3.0“, un nuovo livello di controllo dell’andatura delle auto sulle strade ad alto scorrimento e a cui gli italiani dovranno fare molta attenzione. Le multe per chi sgarra infatti arrivano a 3.389 euro, oltre alla sospensione della patente fino a 12 mesi.
Leggi
A partire dal weekend ha fatto il suo debutto il nuovo sistema di controllo della velocità, frutto della collaborazione tra Autostrade per l'Italia (Aspi) e Polizia di Stato. Si tratta del Tutor 3.0: installato su 26 tratte da Nord a Sud, si presenta come un dispositivo avanzato, difficile da
Leggi
(da Sil/Adnkronos – www.varesenoi.it) A partire da venerdì scorso 7 marzo saranno gradualmente attivati su 26 nuove tratte i dispositivi “tutor 3.0” installati nei mesi scorsi sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia, in linea con quanto previsto dal piano di implementazione portato avanti dal gruppo in collaborazione con la Polizia di Stato. Tra i tratti interessati c’è anche la provincia di Varese, dove i nuovi dispositivi sono dislocati sul tratto varesino dell’A9 il nuovo…
Leggi
Introduzione Sono stati installati i Tutor 3.0 su 26 nuove tratte autostradali. Si tratta dell'ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media di percorrenza di un dato veicolo. I nuovi dispositivi sono attivi in tutta Italia, da Milano a Napoli. E per chi non rispetta i limiti, le multe sono salate, come previsto dal Codice della strada.
Leggi
A partire dal 7 marzo, su 26 tratte autostradali saranno gradualmente attivati i nuovi sistemi di rilevazione della velocità, i cosiddetti Tutor 3.0. Installati nei mesi scorsi sulla rete gestita da Autostrade per l'Italia, rientrano nel piano di implementazione portato avanti dal gruppo in collaborazione con la Polizia di Stato. Grazie al posizionamento degli ultimi dispositivi, la rete Aspi vedrà complessivamente 178 tratte autostradali coperte dal sistema di monitoraggio per un totale…
Leggi
Altro che sistema per controllare soltanto il rispetto dei limiti di velocità: il nuovo Tutor 3.0 acceso anche a Como, sull'autostrada A9, sia in direzione Svizzera che in direzione Milano,... Leggi tutta la notizia
Leggi
Lamezia – Sabato 15 marzo alle ore 16 nel salone della Parrocchia S. Francesco di Paola si terrà il convegno dal titolo “La vita attraverso un dono”. Organizzato dal Gruppo Giovanile della stessa Parrocchia, l’intento dell’incontro è quello di sensibilizzare sul tema della donazione degli organi. “Unisciti a noi – evidenziano i promotori dell’incontro – scopri l’importanza di questo gesto di…
Leggi
Nella giornata di lunedì gli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Professionale Angeloni di Viale Roma hanno incontrato i Carabinieri della Compagnia di Frosinone nell’ambito del progetto, promosso dall’Arma dei Carabinieri, in tema di formazione della “Cultura della Legalità”. L’incontro ha avuto luogo presso l’aula magna della scuola, dove il Maggiore Paolo di Napoli, Comandante della Compagnia Carabinieri, e l’Appuntato Noemi Fatale…
Leggi
LAMEZIA. Prose la consueta stagione TEATRO RAGAZZI per le scuole ideata e promossa dalla Compagnia Teatrop di Lamezia in collaborazione con numerose altre compagnie teatrali di tutta Italia. Il prossimo appuntamento in cartellone (26/27 marzo 2025 ore 10) è “La bella e la bestia” a cura della compagnia La Contrada con la regia di Daniela Gattorno e la partecipazione degli attori Enza De Rose, Francesco Paolo Ferrara e Francesco Godina.
Leggi
Lamezia Terme – Ha preso il via lunedì 10 marzo all’Istituto Comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso” di Lamezia Terme, diretto da Antonella Mongiardo, l’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale della Polizia di Stato denominata “Incontri per la legalità” e rivolta agli studenti della scuola media Superiore di Primo Grado e della scuola Primaria. Gli incontri formativi sono stati fortemente voluti dal…
Leggi