Chi è vaccinato con la terza dose ed è asintomatico dopo 5 giorni deve essere libero Il Lazio rimane ancora in zona gialla, ma resta l’ombra del passaggio in zona arancione nel prossime settimane. “Se si esclude che il Lazio possa diventare zona arancione? "Il nostro obiettivo è arrivare a fine gennaio al 70% della copertura della terza dose - ha aggiunto D’Amato che ribadisce l’importanza della campagna vaccinale -.
Leggi
Tutti gli articoli su
Lazio in zona arancione? D’Amato…"
Per saperne di più:
I riflettori restano puntati quindi sugli ospedali, perché per passare dalla zona gialla alla zona arancione, bisogna tenere in considerazione la percentuale dei ricoveri: quelli delle terapie intensive, infatti, non devono superare il 20% Ma il rischio che si possa scivolare verso le maggiori restrizioni previste dalla zona arancione è concreto. Roma è il Lazio restano in zona gialla. “Se si esclude che il Lazio possa diventare zona…
Leggi
I posti letto in area medica, infatti, sono occupati al 26% ma negli ultimi sette giorni il numero è aumentato di quattro punti percentuali. Restano aperte tutte le attività, come in zona gialla, ma solo chi ha il super green pass può accedervi Le restrizioni della zona arancione, comunque, non riguardano chi possiede il super green pass ma solamente i non vaccinati. Secondo l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, il Lazio ha superato anche il secondo dei tre parametri che determinano il passaggio da zona gialla a zona…
Leggi
Advertisement. E’ quanto dispone un’ordinanza, la n.6/2022, firmata dal presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto che stabilisce, inoltre, la cessazione delle medesime misure, da oggi, a Cinquefrondi, Galatro, Melicucco, Rizziconi, San Roberto, Taurianova e Polistena, sempre nel Reggino. Advertisement Advertisement. Rimangono in vigore, per un altro paio di giorni come deciso in precedenza, le misure della zona arancione fissate nell’ordinanza n.
Leggi
ZONA ARANCIONE: COSA CAMBIA PER MOBILITÀ E SPOSTAMENTI. Ufficialmente in zona arancione sono permessi gli spostamenti solo all’interno del proprio Comune, o al massimo da un Comune con al massimo 5.000 abitanti verso un altro situato entro 30 km, ad esclusione dei capoluoghi di provincia – Regioni che al 13/1/2022 hanno superato 3 soglie su 3 (vanno in zona arancione). Valle d’Aosta: incidenza 3087,3/100.000 – posti letto area medica: 53,5% – posti letto terapia intensiva: 21,2%.
Leggi
La variante Omicron è nuova e ancora in fase di studio, vedremo come si evolverà la situazione nei prossimi giorni". "La Lombardia resta in zona gialla anche la prossima settimana". Lombardia resta zona gialla. "Uno dei tre parametri previsti per il passaggio di zona (quello delle terapie intensive, ndr) è ancora sotto la soglia di allarme. Sono due fattispecie che, per questione di correttezza, devono essere distinte" Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel giorno in cui si riunisce la…
Leggi
“La Lombardia resta in zona gialla anche la settimana che comincia lunedì prossimo 17 gennaio”. L’annuncio del presidente Fontana. “Sappiamo che a breve si riunirà il Cts nazionale per esaminare la proposta – ha concluso Fontana – e attendiamo di sapere cosa deciderà” Lombardia resta in zona gialla. “Uno dei tre parametri previsti per il passaggio di zona (quello delle terapie intensive, ndr) è ancora sotto la soglia di allarme.
Leggi
“Non possiamo più mettere sullo stesso piano chi finisce in ospedale a causa del covid e chi ha bisogno di cure per tutt’altro motivo, ma nel contempo risulta positivo” Nello stesso tempo, però, il numero uno della Regione invoca un cambio di rotta nell’analisi dei dati sulla pandemia. Lombardia gialla, Fontana: “Malati di (o con) covid?”. La Lombardia resta gialla e il governatore Attilio Fontana tira un sospiro di sollievo.
Leggi
È evidente che esiste una differenza tra chi entra in ospedale per una patologia che dipende dal Covid e chi entra per un’altra patologia, magari perché ha subito un incidente stradale e, sottoposto al tampone pre-ricovero, risulta positivo. Un’altra settimana di zona gialla per la Lombardia. La variante Omicron è nuova e ancora in fase di studio, vedremo come si evolverà la situazione nei prossimi giorni».
Leggi
"La Lombardia resta in zona gialla anche la prossima settimana". La variante Omicron è nuova e ancora in fase di studio, vedremo come si evolverà la situazione nei prossimi giorni". Sono due fattispecie che, per questione di correttezza, devono essere distinte" Lombardia resta zona gialla. "Uno dei tre parametri previsti per il passaggio di zona (quello delle terapie intensive, ndr) è ancora sotto la soglia di allarme.
Leggi
In zona bianca invece: Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Umbria. La Campania, nei dati di oggi, è al 25,8% per le aree mediche e 10,6% per le terapie intensive Entrambi i parametri superano le soglie per finire in zona arancione che sono: il 20% di posti in terapia intensiva occupati dai pazienti Covid e il 30% dei posti nei ricoveri ordinari. Per il passaggio in zona gialla i parametri sono: il tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri nei…
Leggi
Sappiamo che a breve si riunirà il Cts nazionale per esaminare la proposta – ha concluso Fontana – e attendiamo di sapere cosa deciderà” Sulla possibilità di non inserire i positivi asintomatici nel computo dei ricoverati il presidente Fontana ha precisato: “La richiesta è stata avanzata per una questione di correttezza e trasparenza. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel giorno in cui si riunisce la cabina di regia di Ministero e Iss per monitorare i dati settimanali…
Leggi
Il nuovo, preoccupante aumento dei contagi da Covid-19 rischia di far cambiare colore a molte regioni italiane, con il conseguente ritorno alle restrizioni. La situazione sanitaria in Italia precipita. Malgrado ormai quasi il 90% della popolazione over 12 abbia ricevuto almeno una dose di vaccino anti-Covid, il numero dei positivi continua a salire e a registrare nuovi record: 1,2 milioni di casi solo nell’ultima settimana – complice anche la diffusione della variante Omicron…
Leggi
È quanto si legge nel report esteso dell'Istituto superiore di sanità sull'andamento dell'epidemia in Italia che segnala come nello stesso periodo sono stati segnalati 1.701.009 nuovi casi di contagio. Ma altre regioni rischiano addirittura la zona rossa. il tasso per le persone ricoverate in terapia intensiva è 26,7 ogni 100mila mentre per i non vaccinati mentre è 0,9 ogni 100mila per vaccinati booster, ovvero 38.1 volte superiore Tra il 27 dicembre e il 9…
Leggi
Colpisce in particolare che quasi tutti i pazienti Covid in terapia intensiva non abbiano ricevuto il vaccino". Inoltre detiene anche un altro 'primato', che riguarda l'occupazione per pazienti Covid nei reparti di area non critica salita al 53,5%. La situazione della Valle d'Aosta ne è purtroppo l'esempio lampante: la situazione ospedaliera sarebbe radicalmente diversa se tutta la popolazione fosse vaccinata" Situazione 'delicata' che è confermata anche dal monitoraggio settimanale Iss: la Valle d'Aosta registra l'incidenza più alta di…
Leggi
Le soglie per la zona gialla sono rispettivamente 10% e 15%, per la zona arancione 20% e 30%, per la zona rossa 30% e 40%. Le Regioni che rischiano la zona arancione e la zona rossa. A decidere il passaggio in zona arancione ed eventualmente in zona rossa sono i parametri di terapia intensiva e area medica A cura di Tommaso Coluzzi. Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Covid 19 ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI.
Leggi
LE NUOVE REGOLE PER LA ZONA ARANCIONE - A seguito dell’emanazione delle ultime disposizioni del Governo, sono cambiate le regole che i cittadini sono tenuti a rispettare in zona arancione rispetto a quelle in vigore nel 2020 e 2021. Attualmente sono 15 i territori italiani in zona gialla. LE REGIONI CHE RISCHIANO LA ZONA ARANCIONE - A rischiare il passaggio dalla zona gialla alla zona arancione già nei prossimi giorni sono diverse Regioni.
Leggi
La decisione di riaprirlo è stata presa «per cercare di tenere più libere le terapie dei singoli ospedali che devono continuare il loro lavoro» ha sottolineato il presidente della Lombardia Attilio Fontana. Mi pare evidente che esiste una differenza tra chi entra in ospedale per una patologia che dipende dal Covid, e quindi deve essere considerato malato di Covid È pronto a riaprire l'ospedale in Fiera a Milano dove al momento non sono ancora arrivati pazienti.
Leggi
La conferma ufficiale è arrivata stamane, venerdì 14 gennaio 2022, dal Governatore Attilio Fontana: la Lombardia resterà in zona gialla anche questa settimana. "Uno dei tre parametri previsti per il passaggio di zona (quello delle terapie intensive, ndr) è ancora sotto la soglia di allarme. Regione Lombardia resta in zona gialla. "La Lombardia resta in zona gialla anche la prossima settimana". La Regione, però, partirà con una catalogazione differente, distinguendo i…
Leggi
La media dei p osti occupati in area medica da nuovi casi positivi al Covid e al 27,1% quella dei posti occupati in terapia intensiva e al 17,5%. La Lombardia supera l’occupazione in area medica con 33% ma le terapie intensive sono al 16,8% Ad eccezione della Valle d’Aosta che rischia di finire in fascia arancione tutte le regioni sono sotto la soglia critica. di Monica Guerzoni e Fiorenza Sarzanini.
Leggi
Covid, la Valle d'Aosta verso l'arancione (con alcuni parametri da zona rossa). Con l'arancione tornano alcune restrizioni, ma non per tutti. A pochi giorni dall'ingresso in zona gialla, la Valle d'Aosta corre verso l'arancione e, per alcuni aspetti, è già persino in zona rossa. Tuttavia grazie all'introduzione della certificazione verde Covid per molti valdostani il ritorno in arancione passerebbe praticamente inosservato.
Leggi