Procedono le operazioni per il recupero del Bayesian, il mega yacht del miliardario britannico Mike Lynch, affondato lo scorso 19 agosto al largo di Porticello. Stamani la Hebo Lift 10, la nave gru da 5.695 tonnellate lorde, una delle più potenti d’Europa, ha lasciato Termini Imerese, per raggiungere la sua nave gemella, Hebo Lift 2, sul sito per supportare i preparativi per le operazioni di recupero.
Leggi
Approfondimenti:
Un’operazione lampo, invisibile e anticipatoria: secondo quanto rivelato da ambienti vicini alle indagini, il materiale informatico più sensibile appartenente a Mike Lynch, fondatore di Darktrace e figura chiave nei rapporti con l’intelligence occidentale, sarebbe stato rimosso dalle casseforti dello yacht affondato ben prima dell’intervento ufficiale delle autorità italiane. Computer, hard disk, memorie esterne e supporti criptati…
Leggi
/05/2025 09:10:00 C’è una storia di spie dietro il naufragio del Bayesian, il superyacht lungo 56 metri affondato al largo della Sicilia il 19 agosto dell’anno scorso. Il miliardario Mike Lynch, morto nell’incidente, aveva rapporti con i servizi segreti inglese, americani e israeliani. Pare che tutto il materiale informatico sensibile (computer, chiavette, dischi rigidi e memorie esterne) a bordo sia stato rimosso dall’MI6 con un’operazione rapidissima.
Leggi
PALERMO. Il Bayesian è pronto a riemergere: il piano operativo è stato messo a punto ieri, 7 maggio, e in un paio di settimane il veliero affondato il 19 agosto al largo di Porticello, a poche miglia marine da Palermo, sarà tirato su dalle due piattaforme giunte apposta dall’Olanda e dall’Adriatico. Sono già state recuperate, nel corso delle prime immersioni preliminari, quella sorta di scatole n…
Leggi
"Dimostreremo l'assoluta estraneità del comandante del Bayesian e dell'intero equipaggio, di cui siamo assolutamente certi, su questo non ci sono dubbi". A dirlo a margine della riunione operativa che si è tenuta all'Ufficio circondariale marittimo di Porticello sulle prossime operazioni relative al recupero del Bayesian, è l'avvocato Giovanni Rizzuti, difensore di James Cutfield, il comandante dello yacht indagato per omicidio colposo
Leggi
Nel corso della riunione operativa a Porticello per il recupero del Bayesian si è stabilità una data. Il 20 maggio il veliero, condizioni meteo permettendo, sarà in banchina a Termini Imerese. Le operazioni di recupero avverranno dunque tra il 18 maggio e il 20 maggio. E’ questo uno dei dati emersi durante l’incontro tra la procura di Termini Imerese, la Capitaneria di Porticello, i legali degli indagati e quelli delle vittime e i…
Leggi
«Il recupero vero e proprio del Bayesian, con la sua emersione, verrà fatta dal 18 maggio in poi»: lo ha annunciato l'ingegnere Alessandro Biriaco, consulente della Procura di Termini Imerese, confermando che «l'albero del veliero sarà tagliato prima perché altrimenti non si potrà tirare su la barca». L'incontro successivo
Leggi
«I portelloni del Bayesian erano tutti chiusi, anche pochi istanti prima del naufragio. Ho le prove. Delle fotografie che lo testimoniano. Vorrebbero dare la colpa all'equipaggio. Ma, ripeto, noi abbiamo visto che i portelloni della imbarcazione erano tutti chiusi». A parlare, in esclusiva con l’Adnkronos, è Karsten Börner, comandante tedesco dello yacht Sir Robert Baden Powell, che quella notte del 19…
Leggi
«Di certo c’è solo che è affondato». L’avvocato Mario Bellavista cita, forse inconsapevolmente, il famoso attacco del pezzo sulla morte del bandito Turiddu Giuliano. E mai paragone, forse, fu più azzeccato. Perché anche nel caso del Bayesian , lo yacht di lusso del miliardario Mike Lynch che giace 50 metri sott’acqua proprio di fronte a Porticello in provincia di Palermo, rischia di rivelare ben altre verità oltre il dato reale: è affondato in una maledetta…
Leggi
Si è conclusa la riunione operativa nell'ufficio circondariale di Porticello per il recupero del Bayesian, il veliero affondato la notte del 19 agosto dello scorso anno al largo della borgata marinara del Palermitano. Nel corso del briefing sono state comunicate le date dell'operazione che porterà entro 20 giorni lo scafo in superficie. Il Bayesian sta per riemergere: cosa succederà ora In questi…
Leggi
– "I portelloni del Bayesian erano tutti chiusi, anche pochi istanti prima del naufragio. Ho le prove. Delle fotografie che lo testimoniano. Vorrebbero dare la colpa all'equipaggio. Ma, ripeto, noi abbiamo visto che i portelloni della imbarcazione erano tutti chiusi”. Così intervistato da Adnkronos, parla Karsten Börner, il capitano tedesco della “Sir Robert Baden Powell”, lo yacht ancorato a circa 100 metri dal…
Leggi
«Per svuotare l’imbarcazione i tecnici utilizzeranno alcuni portelloni che erano già aperti». Emergono nuovi dettagli sull’affondamento del Bayesian, il super yacht che la notte del 19 agosto è colato a picco in pochi minuti al largo di Porticello. «Sì - conferma l’avvocato Bellavista, legale del cuoco Ricaldo Thomas, tra le sette vittime - alcuni portelloni sarebbero già aperti. In particolare quelli di prua, che sono stati descritti dai consulenti.
Leggi
Si è conclusa la riunione operativa nell'ufficio circondariale di Porticello per il recupero del Bayesian, il veliero affondato la notte del 19 agosto dello scorso anno al largo della borgata marinara del Palermitano. Nel corso del briefing sono state comunicate le date dell'operazione che porterà entro 20 giorni lo scafo in superficie. In questi giorni dovrebbero iniziare i lavori del taglio dell'albero dell'imbarcazione, lungo 72 metri, che resterà a fondo e sarà recuperato in un secondo momento.
Leggi
"I portelloni del Bayesian erano tutti chiusi, anche pochi istanti prima del naufragio. Ho le prove. Delle fotografie che lo testimoniano. Vorrebbero dare la colpa all'equipaggio. Ma, ripeto, noi abbiamo visto che i portelloni dell'imbarcazione erano tutti chiusi. Abbiamo scattato delle foto alle 21.45, quando siamo passati proprio attorno alla barca. E non c'era neppure un porte…
Leggi
Le operazioni per riportare a galla il Bayesian dureranno circa un mese. Il taglio dell’albero sarà il primo passo per riportare a terra l’imbarcazione. L’operazione avverrà già «a partire dalle prossime ore», come ha spiegato l’avvocato Mario Bellavista, legale del cuoco Ricaldo Thomas, tra le sette vittime del naufragio al largo di Porticello del super yacht, affondato lo scorso 19 agosto. A perdere la vita anche il tycoon Michael Lynch, la figlia Hanna, il banchiere Jonathan…
Leggi
Sono entrate nel vivo le operazioni per il recupero del Bayesian con la riunione operativa che ha visto impegnati i pm della procura di Termini Imerese (Palermo), che indaga sul naufragio, e i consulenti di parte e i legali degli indagati. Presente anche la parte civile, il legale rappresentante del cuoco di bordo morto nell'affondamento del veliero, lo scorso agosto. La prossima riunione è stata fissata per il 18 giugno, quando la barca sarà stata…
Leggi
"I portelloni del Bayesian erano tutti chiusi, anche pochi istanti prima del naufragio. Ho le prove. Delle fotografie che lo testimoniano. Vorrebbero dare la colpa all'equipaggio. Ma, ripeto, noi abbiamo visto che i portelloni della imbarcazione erano tutti chiusi. Abbiamo scattato delle foto alle 21.45, quando siamo passati proprio attorno alla barca. E non c'era neppure un portellone aperto. E questo emerge anche dalle foto.
Leggi
È arrivata questa mattina a Termini Imerese la piattaforma nautica Hebo Lift 10 che verrà impiegata nei prossimi giorni nelle operazioni di recupero del Bayesian. Le operazioni per lo yatch affondato la scorsa estate a largo di Porticello dureranno all'incirca 20 giorni, poi il Bayesian verrà affidato alla procura per le indagini sul naufragio.
Leggi