“Queste sono le nostre priorità – ha evidenziato il nuovo presidente di Cia – insieme al rilancio delle aree interne (ITALPRESS) – Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Ma soprattutto – ha continuato il presidente di Cia – c’è bisogno finalmente di una redistribuzione del valore lungo la filiera. “Alla vigilia delle grandi campagne – ha sottolineato Fini – resta urgente anche il problema della manodopera nei campi, dal punto di vista sia dei costi che…
Leggi
“E’ necessario mettere in campo un’azione sinergica per tutelare i nostri allevamenti”, afferma il presidente Cia Abruzzo, Nicola Sichetti, “Non c’è più tempo. Ad oggi i casi individuati di positività riguardano solo cinghiali e nessun maiale, da quanto rileva la Coldiretti, è stato contagiato in Italia dalla Peste Suina Africana. LA CIA ABRUZZO CHIEDE L’INTERVENTO DELL’ESERCITO. La peste suina ha raggiunto le porte della regione, mette in guardia…
Leggi
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO. Come scriveva Start, la peste suina africana (Psa) è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali. Ma per sperare che qualcosa venga fatto si è dovuta aspettare la minaccia della peste suina, rintracciata per la prima volta a inizio anno in Piemonte e il 5 maggio nella capitale. Il punto aggiornato sulla peste suina. I rischi di incorrere in nuovi virus che potrebbero infettarci “sono proporzionali agli squilibri che creiamo negli ecosistemi”, avvertiva qualche tempo fa Isabella Pratesi, responsabile del…
Leggi
I timori in Umbria. Anche a seguito dell’arrivo dell’emergenza nel vicino Lazio, Coldiretti Umbria ha predisposto nei giorni scorsi un Documento per la Regione, proprio a salvaguardia del comparto suinicolo locale, già alle prese con una congiuntura caratterizzata da bassi margini per gli allevatori e alti costi di produzione. Per questo – conclude Coldiretti Umbria – è venuto il momento della responsabilità e della presa di coscienza che bisogna mettere in campo tutte le misure necessarie a…
Leggi
Quindi la carne di cinghiale potrà essere consumata solo all'interno dell'area nella quale gli esemplari sono stati abbattuti. Chiediamo che vengano chiarite le modalità con le quali saranno effettuati gli abbattimenti, che comunque dovranno rispettare la procedura della normativa nazionale "Tutte le carcasse degli animali catturati e abbattuti possono essere destinate all’autoconsumo esclusivamente all’interno della stessa zona di attenzione – si legge – e solo se…
Leggi
Roma – In merito alle recenti notizie circolanti riguardanti l’emanazione di una nuova ordinanza regionale sulla peste suina a Roma, il WWF Roma ed Area Metropolitana pone con preoccupazione alcuni quesiti e chiederà risposte certe alle autorità amministrative preposte. L’idea malsana sarebbe dunque quella di ingabbiare i cinghiali dentro grandi aree recintate, ed al loro interno dare libero sfogo ai cacciatori trasformando di fatto le…
Leggi
Serve una radicale azione di depopolamento dei cinghiali per fermare la diffusione della Peste Suina Africana. È auspicabile, infine – concludono i presidenti di Coldiretti e Filiera Italia – che al Commissario per l’emergenza vengano assegnati strumenti utili a raggiungere l’obiettivo di salvaguardare con efficacia la filiera, provvedendo al contenimento del virus di peste suina africana poiché gli interventi preventivi e immediati a livello regionale e nazionale non sono più rinviabili” La Peste Suina…
Leggi
Da un’azione d’emergenza per gli abbattimenti, confini stretti per le zone infette, chilometri e chilometri di recinzioni (fisiche) per contenere i contagi, fino alle zone rosse. Sono le famose “zone rosse” che adesso il Comune di Roma sta introducendo con ordinanza per provare a bloccare i focolai epidemici di peste suina «In caso di focolaio accertato - spiega l’assessore Zannier - si attiverà un complesso e vasto sistema di recinzioni.
Leggi
Piera Rosati, presidente di Lndc ‘Animal Protection’, si schiera contro la proposta di abbattere i cinghiali, specie presente in Puglia - secondo Coldiretti - con 250mila esemplari. Se fossero davvero così numerosi e così aggressivi, di certo sarebbero stati registrati altri e ben più gravi casi”. A onor del vero gli agricoltori denunciano anche la distruzione dei raccolti e il pericolo ungulati sulle strade, che hanno provocato numerosi incidenti, e, purtroppo, anche vittime.
Leggi
L'aziende sanitarie locali competenti dovranno "programmare la macellazione immediata dei suini detenuti all'interno degli allevamenti familiari, commerciali della tipologia semibradi e allevamenti misti che detengono suini, cinghiali o loro meticci destinati alla produzione di alimenti". A Roma arriva il via libera per le catture e gli abbattimenti dei cinghiali nella zona rossa PSA. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento…
Leggi
L’ORDINANZA. 19 MAG. 19 maggio 2022. . Altri articoli in Regioni e Asl. . - Firmata e trasmessa alle Regioni e ai ministeri competenti, tra gli altri, l’annunciata ordinanza del commissario per la peste suina africana, Angelo Ferrari, per contrastare la diffusione dell’infezione Un mese per piano di abbattimento dei suini selvatici. Queste le principali misure contenute nell'ordinanza a firma del commissario straordinario, Angelo Ferrari per affrontare la diffusione…
Leggi
L'emergenza cinghiali verrà risolta dalla peste suina e sarà una sconfitta per tutti. Una gabbia vuota per cinghiali. Un compito che però si è tradotto nella reiterata richiesta di trasportare gli ungulati catturati in “oasi per ungulati”. La diffusione dei cinghiali. Questi ungulati ormai fanno parte del corredo urbano. Dall’altra il comune di Virginia Raggi, interessato a sottolineare che i piani di contenimento sono di competenza regionale.
Leggi
E poi le squadre di cacciatori reclutati anche in Liguria e Piemonte dove il piano anti Peste suina africana è partito lo scorso dicembre. Perché, come ha precisato il commissario straordinario alla Peste suina, Angelo Ferrari, l’obiettivo è «contenere l’infezione all’interno della zona rossa». Nella zona infetta, è stato subito predisposta la macellazione per i 600 capi che erano nel cuore della zona rossa Così come si legge, l’ordinanza predispone «la ricerca attiva di…
Leggi
Ora si allunga lo spettro del virus della peste suina. «I cacciatori formati hanno la possibilità di cacciare i cinghiali e di portarseli a casa per l’autoconsumo», spiega De Rui E’ necessario proteggerli – fa il punto Stefano De Rui, veterinario, direttore del dipartimento di Prevenzione dell’azienda sanitaria – in questa situazione il rischio di possibili contagi è elevato. L’importante, però, è ridurre i rischi che si sviluppino contagi da peste suina».
Leggi
Su Bighunter shop - Shopping on line per caccia, cinofilia, military, outdoor, per la casa, saldi, promozioni. Redazione Big Hunter. Lo dichiara il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in merito alle parole del sottosegretario alla Salute Andrea Costa secondo cui occorre “valutare il prolungamento dell’attività venatoria, per ridurne sensibilmente il numero” a tutela di agricoltori ed allevatori.
Leggi
Peste suina in Italia: Usl cerca cacciatori. La struttura del Servizio sanitario nazionale italiano della Marca sta cercando cacciatori da impiegare per l'abbattimento dei cinghiali per evitare la diffusione della peste suina. L’importante, però, è ridurre i rischi che si sviluppino contagi da peste suina" In caso contrario il rischio di peste suina si fa sempre più forte. Allarme cinghiali e peste suina dopo i casi nel Lazio e la diffusione in…
Leggi
Servono ora interventi immeditati per fermare il proliferare dei cinghiali e garantire la sicurezza degli allevamenti ma occorre anche monitorare attentamente la situazione per evitare strumentalizzazioni e speculazioni a danno del settore. E’ auspicabile infine – concludono i presidenti di Coldiretti e Filiera Italia - che al Commissario per l’emergenza vengano assegnati strumenti utili a raggiungere l’obiettivo…
Leggi
Proprio in via del Casale Sansoni, a pochi metri dall’ingresso della riserva naturale, ci sono decine di bidoncini stradali ricolmi di rifiuti. E’ la prima reazione all’emanazione dell’ordinanza del commissario straordinario per la peste suina. “Importata in Italia per compiacere i cacciatori” hanno obiettato gli animalisti che stigmatizzano e reputano paradossale il ricorso alle doppiette per risolvere il problema del sovrappopolamento E l'area protetta dov'è stato rilevato il…
Leggi
Vale a dire per “il controllo della zona infetta” e per quella “confinante”. Le modalità con cui mettere in campo le catture e gli abbattimenti, sono delegate alla Cabina di regia. La ricerca delle carcasse procede, su base settimanale, con “dando priorità alle aree più esterne della zona infetta ed in particolare dove non sono state ancora trovate carcasse positive” Riguarda la cosiddetta “zona infetta” che, rispetto al dispositivo emanato dal governatore…
Leggi
Ma le operazioni all'interno della zona rossa sono già iniziate, con l'avvio alla macellazione dei suini presenti e il monitoraggio”. A dirlo è stato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, con delega all'emergenza peste suina, intervenuto ad Agorà Extra su Rai3. La zona rossa nella Capitale, ha proseguito Costa, "è stata necessaria per contenere il virus in modo che non metta a rischio il comparto suinicolo, nella zona rossa verranno chiusi tutti i varchi per non far entrare altri animali, e si…
Leggi
Animalisti contro gli abbattimenti dei cinghiali: “Colpa dei rifiuti, serve porta a porta” “Il problema di Roma sono i rifiuti non i cinghiali”. Le associazioni animaliste si oppongono agli abbattimenti annunciati con la firma della nuova ordinanza. A cura di Alessia Rabbai. Gli animalisti sono sul piede di guerra contro l'annuncio dell'abbattimento dei cinghiali a Roma. Leggi anche Peste suina, la Regione Lazio dà il via libera agli abbattimenti dei cinghiali.
Leggi
La rigenerazione di spazi condivisi, nel segno dell’inclusività, sarà alla base di molti altri interventi nella nostra Colleferro!» All’inaugurazione erano presenti il Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna, l’assessora ai Servizi Sociali Diana Stanzani, la Consigliera Regionale Eleonora Mattia e la Comandante della Polizia Locale e Coordinatrice del Piano Sociale di Zona Antonella Pacella. «Siamo…
Leggi
Per quanto riguarda la zona infetta, è stata allargata rispetto a quella prevista nell’ordinanza firmata da Zingaretti. Il titolare di Palazzo Valentini ha anche anticipato che “secondo l'ordinanza del commissario, entro 30 giorni si partirà con il depopolamento” Entro 30 giorni il via agli abbattimenti selettivi. Sulla questione si registrano anche le dichiarazioni del prefetto. Il commissario per la peste suina africana ha sottoscritto l’ordinanza che servirà a…
Leggi
Infine, la procedura per l’installazione della rete lungo il perimetro dalla zona rossa Ecco perché intorno alla zona rossa - 65 chilometri tra il parco dell’Insugherata e il parco di Veio - già da questa mattina si procederà con il monitoraggio e il controllo di eventuali carcasse. In questo modo sarà possibile procedere nelle prossime settimane con i test anche all’interno della zona rossa dove sono stati confermati poi i…
Leggi