Gli sventurati clienti PostePay hanno inserito i dati della propria carta per cercare di risolvere il problema (tramite sms) o li hanno concessi via telefono. Nemmeno per telefono. Qui si è annidato uno dei problemi che hanno riscontrato in molti: nel messaggio (o chiamate) gli utenti molti utenti venivano avvisati che la loro carta sarebbe stata bloccata. Non fornire mai i dati della propria carta se non si è arcisicuri che di tratti…
Leggi
Postepay è un servizio molto popolare, ma un messaggio inquietante sta comparendo a tanti suoi utenti. Postepay oltre ad essere molto popolare è anche molto sicura anche se non mancano tentativi di hecker di forzare la sicurezza della popolare carta. Il rischio è la sicurezza. Tutto ruota attorno allo standard di sicurezza psd2. Bisogna adeguarsi. Bisogna tenere presente che Postepay si sta evolvendo molto ed è normale che anche la sicurezza deve aumentare Essendo questa tecnologia di sicurezza molto più…
Leggi
Una volta ricevuto un messaggio, un’email o una telefonata nella quale è stato comunicato che la carta stava per essere bloccata Negli ultimi giorni gli utenti possessori di Postepay hanno lanciato un vero e proprio allarme. Andiamo a scoprire cosa sta accadendo. Nuovo allarme lanciato dai possessori di Postepay. Purtroppo negli ultimi giorni sono in tanti ad avere avuto gravi problemi con la carta prepagata.
Leggi
Scopriamo di cosa si tratta. La Postepay è senza ombra di dubbio uno degli strumenti finanziari più utilizzati e amati dagli italiani. I possessori di Postepay stanno segnalando un problema abbastanza comune. Leggi anche: Il Lotto premia due regioni: quaterne superiori ai 100mila euro. . Il fatto che la Postepay stia a contatto con un’altra carta potrebbe provocarne la smagnetizzazione Ovviamente per questo strumento, così come per tutti quelli che consentono la movimentazione di denaro, è…
Leggi
“Finalmente ho trovato l’amore” e le svuotano il conto: cos’è la truffa romantica. PostePay, l’inganno della carta: cosa è successo. Dopo aver messo un annuncio sul web, una donna aveva cercato di vendere il suo divano. Una vicenda datata a marzo 2019 ma risolta solo ora, con una condanna per truffa aggravata e un risarcimento del danno. Credeva di ricevere un accredito, invece la sua carta era stata clonata.
Leggi
“Non puoi più pagare con Postepay!”: ecco cosa sta succedendo. Un servizio così noto ha per forza di cose aumentato le truffe ed i raggiri che portano il nome Postepay, visto che si tratta di prodotti utilizzati soprattutto per acquistare beni e servizi sul web: abbiamo già affrontato la tematica relativa al phishing, e questo ha portato ad un miglioramento dei sistemi di sicurezza, come regolamentato dalle indicazioni europee.
Leggi
A questo si associa un costo di gestione molto basso, che comunque prevede più piani in relazione al tipo di carta acquistata. Il messaggio dice “Carta bloccata”. Molti possessori di PostePay stanno ricevendo messaggi in cui si riporta che la propria carta è stata bloccata. PostePay tassata: assurdo ma una nuova tassa colpirà la tanto utilizzata carta di Poste. Se anche tu hai ricevuto uno di questi messaggi, ti raccomandiamo di fare attenzione Se…
Leggi
Poco male, visto che i più importanti shop online sono sicuri e rispettano le normative europee in termini di sicurezza informatica. In altre parole, le carte conto o di debito ricaricabili di Postepay non funzioneranno più tali siti web e piattaforme e-commerce. Nondimeno, in futuro questo nuovo e importante provvedimento dovrebbe limitare le pericolose truffe online che da sempre stanno piagando i clienti Postepay Postepay e la nuova regola anti frode.
Leggi
In altri termini, gli utenti non potranno più fare acquisti sui siti web siti che non utilizzano i parametri di cui sopra. Postepay ha bloccato gli acquisti su alcuni siti. Questo passo in avanti può dare una notevole spinta alla lotta contro le truffe online, che da sempre interessano anche i possessori di Postepay Vediamo di cosa si tratta. La Postepay è un garanzia per quanto concerne le carte prepagate made in Italy.
Leggi