Il profilo rischio-beneficio di entrambi i vaccini rimane invariato". Casi molto rari di mielite trasversa sono stati segnalati dopo la somministrazione dei vaccini anti-Covid a vettore adenovirale Vaxzevria di AstraZeneca e Janssen (J&J). E la conclusione dell'analisi è stata che "una relazione causale tra questi due vaccini e la mielite trasversa è almeno una possibilità ragionevole. Per chi, dopo l'iniezione, dovesse sviluppare sintomi…
Leggi
Il profilo rischio-beneficio di entrambi i vaccini rimane invariato“. EMA invita gli operatori sanitari e le persone che ricevono i vaccini a prestare attenzione a eventuali sintomi Il Prac ha raccomandato di modificare le informazioni sul prodotto per entrambi i vaccini, includendo un’avvertenza per sensibilizzare gli operatori sanitari e le persone a cui vengono somministrati. La mielite trasversa è una rara condizione neurologica caratterizzata…
Leggi
Per chi, dopo l'iniezione, dovesse sviluppare sintomi di Tm, il consiglio dell'Ema è di "rivolgersi immediatamente a un medico" E la conclusione dell'analisi è stata che "una relazione causale tra questi due vaccini e la mielite trasversa è almeno una possibilità ragionevole. Il profilo rischio-beneficio di entrambi i vaccini rimane invariato". 14 gennaio 2022 a. a. a. Milano, 14 gen. (Adnkronos Salute)() - Casi molto rari di mielite trasversa sono stati segnalati dopo la…
Leggi
Casi di mielite trasversa sono stati segnalati dopo la somministrazione dei vaccini anti-Covid a vettore adenovirale Vaxzevria di AstraZeneca e Janssen (Johnson&Johnson). «La mielite trasversa (Tm) è una rara condizione neurologica caratterizzata da un’infiammazione di uno o entrambi i lati del midollo spinale. Per chi, dopo l’iniezione, dovesse sviluppare sintomi di Tm, il consiglio dell’Ema è di «rivolgersi immediatamente a un medico»…
Leggi
Dall’analisi è emersa “una relazione causale tra questi due vaccini e la mielite trasversa è almeno una possibilità ragionevole Segnalati anche dei casi legati al vaccino Janssen di Johnson&Johnson. Dopo i coaguli di sangue, il vaccino AstraZeneca potrebbe provocare anche la mielite trasversa. Alcuni casi sono stati segnalati dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid a vettore adenovirale Vaxzevria.
Leggi
Sono stati segnalati casi molto rari di mielite trasversa, motivo per il quale il Comitato per la farmacovigilanza Prac dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha deciso di aggiungere questa malattia come reazione avversa dei due vaccini, la cui frequenza è sconosciuta. Chi dopo l’iniezione dovesse sviluppare i sintomi della mielite trasversa deve rivolgersi subito ad un medico, conclude l’Ema OBBLIGO VACCINALE/ I quesiti finiti sul tavolo della Corte di Giustizia…
Leggi
Mielite trasversa dopo il vaccino: il parere dell’Ema. Dopo la somministrazione dei vaccini anti Covid a vettore adenovirale, ossia AstraZeneca e Johnson&Johnson, sono stati rilevati casi molto rari di mielite trasversale. Nuovi problemi per AstraZeneca. Non è la prima volta che il vaccino AstraZeneca finisce sotto “accusa” da parte degli organi sanitari Mielite trasversa, cos’è e quali sono i sintomi.
Leggi
E la conclusione dell'analisi è stata che "una relazione causale tra questi due vaccini e la mielite trasversa è almeno una possibilità ragionevole. La mielite trasversa (Tm) è una rara condizione neurologica caratterizzata da un'infiammazione di uno o entrambi i lati del midollo spinale. Casi molto rari di mielite trasversa sono stati segnalati dopo la somministrazione dei vaccini anti-Covid a vettore adenovirale AstraZeneca e Johnson & Johnson.
Leggi