Il mondo intero ha avuto modo di vivere le emozioni di Inter-Barcellona. E le manifestazioni di giubilo al fischio finale di Szymon Marciniak per la vittoria della squadra di Simone Inzaghi non hanno...
Leggi
Approfondimenti:
Il punto è: come definire l’Inter se non la più “moderna” tra le superpotenze d’Europa? Un grande complimento, perché essere spettacolari vuol dire esaltare le qualità tecniche. È appunto uno spettacolo vedere Yamal saltare l’uomo, o Raphinha arrotare il pallone, di destro o sinistro. Ma, con tutto il rispetto per i campioni di oggi, questa non è una novità assoluta. La differenza dell’Inter, della sua modernità, è invece nella ricerca di un calcio che riesca a…
Leggi
Spettacolare, moderna. Quante volte, per commentare una squadra, queste due parole sono state messe in fila? Solo che c’è un’enorme differenza. Il Barcellona, per capirci, è spettacolare. L’Inter è moderna. E tra le due cose c’è un abisso. Che non è determinato soltanto nel numero dei gol che vengono segnati. Anche perché, se fosse così, l’Inter - è una semplificazione voluta - nel doppio confronto sarebbe stata anche più spettacolare del Barcellona, che ne ha fatti sei ma ne ha incassati sette.
Leggi
"Ieri è stato un bellissimo spot in assoluto per tutti, per la città di Milano, per l'Inter, per il calcio italiano, e indubbiamente anche per San Siro". Così Giovanni Malagò, presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina, a margine di un evento a Linate, commentando la vittoria dell'Inter nella semifinale di Champions League sul Barcellona. Sul futuro dello stadio Giuseppe Meazza, Malagò ha aggiunto: "Mi sembra che oggi ci sia una determinazione assoluta, poi è sempre il solito…
Leggi
Pazza Inter amala. Come fai a non amare una squadra così, che fino all’ultimo secondo di una partita di un’intensità pazzesca, di fronte a un Barcellona indemoniato, sotto di un gol, in ginocchio e con la lingua per terra, non molla. Anzi, addirittura risorge ribalta il canovaccio. Lo riscrive ed entra nella storia. Nerazzurri dall’Inferno al Paradiso in…
Leggi
La semifinale di ritorno della UEFA Champions League tra Inter e Barcellona, trasmessa in diretta su Sky e TV8, ha fatto registrare ascolti da record per i due broadcaster. L’incontro ha totalizzato 7 milioni 890 mila spettatori medi complessivi in Total Audience, con una quota di share pari al 36% e 13 milioni 207 mila contatti unici. Il dato Total Audience include le visioni su big screen e su Sky Go, mentre il numero dei contatti unici esclude le visualizzazioni effettuate tramite…
Leggi
Durante la folle semifinale di ritorno tra Inter e Barcellona a San Siro, alcuni tifosi nerazzurri protagonisti di un episodio che sta facendo il giro dei social. Dopo il gol del 3-2 del Barcellona, alcuni supporter dell’Inter hanno deciso di abbandonare lo stadio, convinti che il sogno della finale fosse sfumato. Ma pochi minuti dopo, la rimonta: Acerbi pareggia al 93’ e riaccende la speranza. A quel punto, i tifosi che si erano già…
Leggi
Sia il presidente che l'allenatore dell'Inter non esprimono preferenze per la sfidante in finale: "Arsenal e PSG sono due grandi club, i primi li abbiamo già incontrati e abbiamo vinto". "È stata una serata epica per come è stata vissuta sia in campo che fuori. Sono abituato a vivere queste emozioni, ma quella di ieri dal punto di vista adrenalinico è stata al top. L'artefice maggiore di questa nostra è sicuramente Simone Inzaghi
Leggi
(copertina) IMAGO / Insidefoto Alcuni tifosi avevano già lasciato lo stadio, altri preparavano mentalmente il tragitto verso casa; i più malinconici, stesi malamente sul divano, stilavano l’elenco dei rimpianti. A qualcuno sarà spuntato nella testa il pensiero peggiore: chissà se mi ricapiterà, in questa vita, di giocarmi l'ingresso in una finale di Champions League, andarci vicino, così vicino. Alcuni momenti sono peggiori di altri, nel processo di accettazione di una sconfitta bruciante.
Leggi
Fa il botto Inter-Barcellona in onda su Tv8 e su Sky, terminata ai supplementari con la vittoria nerazzurra: 5,7 milioni e 27,3% su Tv8 e 1,770 milioni e 8,5% su Sky. Ben 8,1 milioni sul match nei supplementari. All’andata la partita di Champions League trasmessa sul Nove e pure su Prime (che concorreva al dato) aveva avuto 5,6 milioni e il 27,5%. Il match di ieri batte tutti i record di Tv8. Su Canale 5 la soap ‘Tradimento’ al 10,5%, ‘Quasi orfano’ su Rai1 si ferma all’8,4%.
Leggi
Advertising Mbappé e il record di gol nella prima stagione al Real Madrid Kylian Mbappé, attaccante della nazionale francese, ha raggiunto un traguardo storico nella sua prima stagione con il Real Madrid, segnando il suo 37° e 38° gol nei primi 14 minuti del Clasico contro il Barcellona, capolista e favorito della Liga. Questo ha fatto di lui il miglior realizzatore del club nelle sue prime 53 presenze in tutte le competizioni, superando illustri predecessori.
Leggi
Simone Inzaghi ha raggiunto un traguardo storico nella vittoria per 2-0 contro il Torino: quella di domenica è stata infatti la 150ª partita di Serie A alla guida dell’Inter, un risultato che lo proietta di diritto tra i grandi allenatori della storia nerazzurra. Ma non è solo la cifra tonda a rendere speciale questo traguardo, bensì il rendimento mantenuto da Inzaghi nel massimo campionato. Inzaghi da record: 2,18 punti a partita Con 2,18 punti a partita nelle sue 150…
Leggi