Le minute della Fed di ieri sera hanno confermato l'imminente avvio del tapering (riduzione graduale del QE). Sponda al titolo arriva da Jefferies che ha avviato la copertura con rating buy e prezzo obiettivo a 3,5 euro. Intanto, una sponda all’ottimismo dei mercati è arrivata dai risultati trimestrali migliori del previsto delle grandi banche Usa. Chiusura positiva per Piazza Affari che si accoda al sentiment positivo di Wall Street e delle altre Borse mondiali.
Leggi
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
Solo il ritorno sotto 25.550 potrebbe annullare i recenti progressi e fornire un primo segnale di debolezza, poi confermanto dal cedimento del sostegno posto a 25.300 punti. L’indice Ftse Mib si è infatti appoggiato al solido sostegno grafico posto in area 25.600-25.550 punti e ha compiuto un veloce balzo in avanti. Da un punto di vista grafico, tuttavia, soltanto la rottura del supporto situato in area 25.000-24.950 punti potrebbe provocare un’inversione ribassista di tendenza.
Leggi
Quindi, il Ftse Mib Future è finalmente pronto a rivedere livelli che non tocca da oltre 10 anni. SCOPRI DI PIÙ. Questo traguardo, però, potrebbe essere solo la prima tappa di un percorso più lungo che potrebbe portare il Ftse Mib in area 33.210. Ovviamente una chiusura giornaliera inferiore s 25.630 farebbe ripiombare nuovamente l Ftse Mib Future nelle mani dei ribassisti. Il Ftse Mib Future è finalmente pronto a rivedere livelli che non tocca da oltre 10 anni…
Leggi
Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l'ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 26.265 e successiva a 26.430. Supporto a 26.100. (Teleborsa) - Aggiornamento ore 15.50. Il Derivato italiano estende i guadagni rispetto alla seduta precedente, attestandosi a 26.210. Le indicazioni non costituiscono invito al trading. (A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)
Leggi
Supporto a 26.400. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 26.557 e successiva a 26.713. Le indicazioni non costituiscono invito al trading. (Teleborsa) - Aggiornamento ore 15.50. Allunga il passo rispetto alla seduta precedente il principale indice della Borsa di Milano, portandosi a 26.504. (A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)
Leggi
Rialzo nell'ordine del 2,04% per Intesa Sanpaolo che arriva a 2,575 euro, livello che non toccava in chiusura dal giugno 2018. La nuova salita dei prezzi del petrolio sostiene il titolo Eni che chiude a +1,9% a 12,208 euro. A Piazza Affari spicca oggi il rally di CNH con +3,37%. Intesa lunedì 18 ottobre staccherà una corposa cedola di 0,0996 euro per azione in virtù della distribuzione di parte della riserva…
Leggi
Intanto, i prezzi del petrolio continuano a guadagnare terreno nonostante l’aumento delle scorte di greggio più grande da marzo. Oggi è quindi l’ultimo giorno utile per prendere possesso azioni Intesa e aver diritto a incassare il corposo dividendo. La quota di mercato del gruppo guidato da Carlos Tavares è così scesa al 18,4% rispetto al 19,8% precedente. Infine…
Leggi
Questa sorprendente notizia ha spinto Piazza Affari che sfiora il record e prenota il rally. Piazza Affari ha avuto una seduta da incorniciare. Questa inaspettata notizia ha trascinato al rialzo le Borse europee e ha spinto in rialzo Wall Street in apertura. Seduta cruciale per le Borse che sentono odore di rally. L’ultima seduta della settimana ha confermato che sui mercati azionari il clima sta cambiando.
Leggi
Equita conferma oggi il rating buy e il target price di 3,1 euro su Banco Bpm. Questa mattina Bper guadagna lo 0,5% a 2,07 euro, mentre Sondrio è in corsa, +1,9% a 3,85 euro Sul fronte candidati M&A, anche Kepler ricorda che Banco Bpm annuncerà il suo nuovo piano industriale il 5 novembre e Bper nel febbraio 2022. Secondo cui si potrebbe ricavare un utile netto di 850 milioni di euro in caso di operazione Banco Bpm- Bper o Banco Bpm- Popolare di Sondrio, mentre sarebbe trascurabile in caso di…
Leggi
Leonardo prova il rimbalzo, dopo la pesante correzione subita il giorno precedente. Oggi è giornata di scadenze tecniche. Alle 10.20 il FTSEMib guadagnava lo 0,62% a 26.440 punti, mentre il FTSE Italia All Share era in rialzo dello 0,6%. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha dato il via libera all’operazione di fusione per incorporazione con SIA Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,51%) e per il FTSE Italia Star (+0,28%).
Leggi
Fino a quando non si assisterà ad una chiusura settimanale inferiore a 2,017, i prezzi potrebbero salire in poche settimane verso l’area di 2,498 e poi 2,716. 3 titoli di Piazza Affari sui quali continuare a puntare fino a Natale. Intesa Sanpaolo, ultimo prezzo a 2,5235. Fino a quando non si assisterà ad una chiusura settimanale inferiore a 2,4015, i prezzi potrebbero salire in poche settimane verso l’area di 2,65/2,84, se non proprio 3,10.
Leggi
Per Piazza Affari potrebbe essere la seduta dell’anno grazie a questi titoli. Anche per l’Italia ieri sono arrivate notizie molto positive. Se la seduta fosse particolarmente positiva, l’indice maggiore di Piazza Affari potrebbe anche realizzare il massimo dell’anno I nostri Analisti ne parlano in questo articolo: “Attenzione a questi titoli questa settimana perché possono scatenare il torello a Piazza Affari”.
Leggi
ella giornata di oggi sono previsti in diffusione alcuni dati macroeconomici rilevanti. DONA ORA CLICCANDO . . BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,23%, Prysmian a +3,55% (12 ottobre 2021) BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +1,23%, Leonardo a -7,05% (14 ottobre 2021). A mercati chiusi è previsto l’aggiornamento del rating sul debito sovrano francese da parte di Dbrs. Alle 16:00 toccherà all’Indice di fiducia dei consumatori elaborato dall’Università del Michigan e…
Leggi
(Claudia Cristoferi, in redazione a Roma Stefano Bernabei) Jefferies ha anche avviato la copertura di BPER (MI: ) (+1,8% a 2,06 euro) con "hold" e target a 2,3 euro. Considerando anche le buone prospettive sul costo del rischio, Jefferies fissa le sue stime il 30% sopra il consensus, e ritiene che il piano industriale che sarà presentato a novembre potrebbe fungere da catalizzatore. (Reuters) - Con il suo +3%, Banco Bpm (MI: ) è la migliore tra le blu chip italiane dopo il "buy"…
Leggi
Le minute della Fed di ieri sera hanno confermato l'imminente avvio del tapering (riduzione graduale del QE). Forte calo invece per Leonardo, arrivata a cedere in questo ultimo scorcio di seduta il 7% in area 6,66 euro Intanto, una sponda all’ottimismo dei mercati è arrivata dai risultati trimestrali migliori del previsto delle grandi banche Usa. Chiusura positiva per Piazza Affari che si accoda al sentiment positivo di Wall Street e delle altre Borse mondiali.
Leggi
Intanto, una sponda all’ottimismo dei mercati è arrivata dai risultati trimestrali migliori del previsto delle grandi banche Usa. Le minute della Fed di ieri sera hanno confermato l'imminente avvio del tapering (riduzione graduale del QE). Chiusura positiva per Piazza Affari che si accoda al sentiment positivo di Wall Street e delle altre Borse mondiali. Forte calo invece per Leonardo, arrivata a cedere in questo ultimo scorcio di seduta il 7% in area 6,66 euro Sponda al titolo arriva da Jefferies che ha…
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi