Giancarlo Giorgetti nel corso dell’informativa odierna alla Camera su Tim-KKR: 'Al momento il percorso è ancora in fieri’. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nel corso di una informativa alla Camera dei Deputati sulla vicenda Tim. “E’ opportuno evidenziare che ci si trova davanti a un processo nelle sue fasi iniziali che non ha dato luogo a un’Opa su Tim”, ha detto Giorgetti.
Leggi
Che cosa ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti (Lega), in un’informativa urgente alla Camera. Il governo scruta il dossier Tim e l’affondo del fondo americano Kkr. Inoltre, essendo una società quotata in borsa, “le operazioni sono altresì soggette anche ai regolamenti della Consob”, ha ricordato Giorgetti. Dunque secondo la visione del ministro sarebbero strategiche le società di Tim: Telecom Italia Sparkle, Telsy e Noovle (con Google).
Leggi
Tim, Giorgetti: "Se arriverà un'offerta pubblica valuteremo la Golden Power". I sindacati: molte incertezze. Al termine del vertice con i sindacati, le organizzazioni di categoria hanno sottolineato le grandi aspettative che avevano nei confronti di questo incontro Poi il ministro dello Sviluppo si è soffermato su un altro aspetto, cioè la «presenza di due operatori in concorrenza tra loro»: Tim e Open Fiber.
Leggi
“L’incontro di ieri presso il Mise tra le segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, dimostra come il governo sia così lontano da avere un’idea industriale sfidante sulla digitalizzazione del paese. “L’incontro di ieri presso il Mise tra le segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, dimostra come il governo sia così lontano da avere un’idea industriale sfidante sulla digitalizzazione del paese".
Leggi
Il percorso è all'inizio e non si è ancora nelle condizioni di prendere iniziative. È giunto sotto forma di un incontro svolto ieri coinvolgendo Giancarlo Giorgetti (Ministro dello Sviluppo Economico), Vittorio Colao (Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale), Anna Ascani (Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico) e i rappresentanti dei sindacati di categoria per il settore delle telecomunicazioni.
Leggi
Intanto oggi 2 dicembre 2021 i sindacati SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL hanno scritto una lettera indirizzata a Vittorio Colao, Giancarlo Giorgetti e Anna Ascani. E’ indiscutibile che all’interno di Tim esistano degli asset di natura strategica per cui è indispensabile il controllo pubblico”. Un modello fatto di “micro bandi” attraverso i quali si regalano soldi pubblici ad operatori privati per la costruzione di porzione di reti di cui i privati rimarranno…
Leggi
Dunque secondo la visione del ministro sarebbero strategiche le società di Tim: Telecom Italia Sparkle, Telsy e Noovle (con Google). Che cosa ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti (Lega), in un’informativa urgente alla Camera. Il governo scruta il dossier Tim e l’affondo del fondo americano Kkr. “Oggi ci sono due operatori in concorrenza tra loro”: Tim e Open Fiber e “si possono valutare eventuali sinergie”, ha previsto Giorgetti Inoltre, essendo una…
Leggi
Ed è a questo punto che, per la rete unica, potrebbe entrare in gioco Cdp che possiede il 60% di Open Fiber e il 10% di Tim. Intanto il governo resta vigile, , in attesa delle decisioni del comitato costituito da Tim e presieduto da Salvatore Rossi che dovrà dare indicazioni sulla proposta di Opa da parte del fondo Kkr. Continuano gli incontri su Tim e sulla possibile Opa allo studio di Kkr. Il prossimo cda di Tim resta fissato il 17 dicembre Giorgetti ha poi aperto alla possibilità di una rete unica fra Tim e Open Fiber.
Leggi
E in questo contesto si possono valutare eventuali sinergie per accelerare l'infrastrutturazione del Paese in senso digitale", ha detto il ministro. (Reuters) - Eventuali sinergie tra Telecom Italia (MI: ) (Tim), oggetto di una manifestazione d'interesse del fondo Usa Kkr, e Open Fiber possono essere valutate con l'obiettivo di accelerare la digitalizzazione del Paese. Tim lo scorso anno ha fatto confluire l'ultimo miglio della sua rete fissa in e fibra in una società separata…
Leggi
Un punto di partenza è l’insieme delle prescrizioni che l’esecutivo Gentiloni Il governo, in attesa delle decisioni del comitato costituito da Tim e della conseguente possibile formalizzazione di un’Opa da parte del fondo americano Kkr, fa le sue valutazioni sulla protezione degli asset strategici. Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. Il riserbo non è necessariamente sinonimo di attendismo.
Leggi
"E' questo il perimetro in cui l'esecutivo valuterà l'offerta di KKR che al momento si è concretizzata unicamente in una manifestazione di interesse non ha ancora, e potrebbe anche non dare luogo a una formale Opa, e nel momento in cui questa verrà formalizzata sicuramente nei limiti e nelle condizioni annunciate il Governo eserciterà iCitando l'incontro con i Sindacati nelle scorse ore, Giorgetti ha richiamato le parole di Draghi in riferimento al dossier Tim, un dossier diin cui priorità…
Leggi
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Agenzia Vista) Roma, 30 novembre 2021 Matteo Salvini ha incontrato i sindacati delle Telecomunicazioni per fare il punto della situazione sul dossier Tim. Il leader della Lega si è confrontato con Cgil, Cisl, Uil e Ugl: tra le altre cose, sono state ribadite l'urgenza di difendere l'occupazione, il no alla svendita, il no allo spezzatino e la necessità di difendere l'interesse nazionale e il patrimonio aziendale.
Leggi
Sim. (RADIOCOR) 01-12-21 15:41:38 (0463) 3 NNNN Le organizzazioni sindacali "in avvio di riunione hanno chiarito che l'iniziativa si inserisce in un contesto di sensibilizzazione nei confronti delle istituzioni e della politica e rientra nell'ambito delle azioni che le stesse hanno intrapreso a sostegno della vertenza a tutela dei perimetri occupazionali del gruppo Tim". *** Tim: sindacati, raffreddamento in vista scioperi, si vuole…
Leggi
Tim, sindacati: il governo non sa cosa fare. Giorgetti: "Ancora nessuna offerta pubblica d'acquisto"
E ancora "Il percorso è all'inizio e non si è ancora nelle condizioni di prendere iniziative Ma, secondo le rappresentanze unite dei sindacati, l'incontro non ha prodotto risultati incoraggianti. Con loro anche la sottosegretaria allo Sviluppo economico, Anna Ascani. Fumata nera a Palazzo Piacentini Tim, sindacati: il governo non sa cosa fare. Sul tavolo temi legati alle prospettive del settore, anche alla luce delle vicende Tim e…
Leggi
Tim: Cgil e Cisl, confronto proseguira', da Governo nessuna chiarezza su rete. Continueremo il nostro percorso di mobilitazione (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 02 dic - "Dall'incontro usciamo con una disponibilita' a proseguire il confronto ma per il resto non e' emersa alcuna posizione governativa chiara sull'intera vicenda rete e Tim. Continueremo il nostro percorso di mobilitazione per evitare errori irreparabili".
Leggi
Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, intervenuto in audizione in Parlamento, spiegando che in caso di formalizzazione dell'offerta di Kkr il governo valuterà l'applicazione del Golden Power. im "ha asset stretegici" per cui "è indispensabile il controllo pubblico". Se Kkr lancia l'Opa si attiva una procedura con la valutazione della disciplina della Golden Power", ha detto…
Leggi
Inoltre, essendo una società quotata in borsa "le operazioni sono altresì soggette anche ai regolamenti della Consob". Altrimenti questo governo condannerà il Paese a un ruolo di mero mercato sullo scacchiere europeo e internazionale, aperto a qualsiasi acquisizione e senza alcuna prospettiva industriale" Quindi, sull'esercizio del golden power, la disciplina dei poteri speciali attribuisce al governo prerogative molto rilevanti che possono essere esercitate in linea…
Leggi
Nel caso di opa, comunque, nei limiti e secondo le condizioni previste dalla legge, "il governo esercitera' i propri poteri", nell'ambito cioe' del Golden power. Per ora, ha sottolineato il ministro, da parte di Kkr c'e' stata solo "una manifestazione al momento di interesse" che potrebbe anche non arrivara a una "formale opa". Sim. (RADIOCOR) 02-12-21 14:30:15 (0387)NEWS,INF 3 NNNN Lo ha detto Giancarlo Giorgetti…
Leggi
REUTERS/Stefano Rellandini. (Reuters) - Al momento la proposta del fondo Kkr per Telecom Italia (MI: ) (Tim) è una mera manifestazione di interesse non vincolante, non accompagnata da atti formali tali da decidere l'eventuale esercizio del golden power. "E' indiscutibile che all'interno di Tim ci siano asset di cui è indispensabile il controllo pubblico", ha continuato sottolineando che le priorità del governo sono la protezione dell'occupazione, della…
Leggi
“Il governo sta seguendo il dossier con estrema attenzione ed è stato costituito un gruppo di lavoro per valutare attentamente i progetti. Così il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, in un’informativa in Aula alla Camera su Tim. Al momento – ha aggiunto – non c’è titolo ad assumere formali iniziativE, ma si evidenzia che se Kkr dovesse formalizzare l’Opa o chiunque dovesse formalizzare il lancio di un’Opa si attiverà la procedura del golden power” (ITALPRESS) – “Il 19…
Leggi
“Non è emersa alcuna posizione governativa chiara sull’intera vicenda rete e Tim”, commentano i sindacati e secondo quanto risulta a CorCom ci sarebbe profonda divergenza in particolare sul dossier rete unica. La questione di Tim e della rete non è un problema solo tecnico, ma politico: riguarda il futuro del Paese” È un “dossier di straordinaria importanza” che presenta “la priorità della protezione dell’occupazione, la protezione della tecnologia e la protezione della rete.
Leggi