La prima decisione importante che il nuovo Papa doveva prendere, già all'indomani dell'elezione, è risultata alla fine la più naturale. Leone XIV ha infatti deciso di confermare in via provvisoria tutti gli incarichi di Curia e di riservarsi quindi un periodo di "riflessione, preghiera e dialogo" prima di adottare decisioni definitive. Continuità con la squadra di Francesco Robert Francis Prevost faceva già parte della squadra nominata da papa Francesco, in quanto prefetto del Dicastero per i Vescovi, e…
Leggi
Approfondimenti:
Con un comunicato sobrio ma denso di significato, Papa Leone XIV ha annunciato di voler confermare provvisoriamente i Capi e i Membri delle Istituzioni della Curia Romana, i Segretari e il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, “donec aliter provideatur” — finché non si provveda diversamente. La formula latina è chiara: si tratta di una proroga temporanea degli incarichi attualmente in…
Leggi
Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, primo americano della storia della Chiesa. Eletto al quarto scrutinio, ha scelto di chiamarsi Leone XIV in omaggio alla Rerum Novarum. Si è affacciato dalla finestra su piazza San Pietro davanti a una folla di 150mila fedeli e ha chiesto prima di tutto di «costruire ponti per la pace». Uomo di Curia, a capo dal 2023 del dicastero…
Leggi