Apple Intelligence non sta generando l’entusiasmo sperato e, di conseguenza, non sta incentivando le vendite degli iPhone. A ribadirlo è il noto analista Ming-Chi Kuo, secondo cui Apple stessa sarebbe consapevole delle prestazioni deludenti della propria intelligenza artificiale e avrebbe già rivisto al ribasso le previsioni di vendita per i prossimi modelli di iPhone. Advertising Le difficoltà di Apple con l’intelligenza artificiale non sono una novità.
Leggi
Altri articoli:
Le nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale introdotte con iOS 18 dovevano rappresentare una rivoluzione per Apple. Ma secondo Ming-Chi Kuo, uno degli analisti più affidabili quando si parla dell’azienda di Cupertino, Apple Intelligence non sta convincendo gli utenti e non sta portando a un aumento delle vendite di iPhone. Apple stessa sarebbe consapevole della scarsa attrattiva delle sue nuove funzioni AI, tanto da aver rivisto al ribasso le previsioni di vendita per…
Leggi
Pubblicità Dal ritorno di Steve Jobs e per circa trent’anni successivi la credibilità di Apple non è mai stata messa in discussione, ma ora l’esperto di tecnologia e osservatore storico di Apple John Gruber dichiara che quei giorni sono finiti in un articolo intitolato C’è del marcio nello Stato di Cupertino. Mai avremmo immaginato di leggere un pezzo su Apple in cui appare il termine varpoware e anche “stronzata”, quest’ultimo ripetuto per ben quattro volte.
Leggi
John Gruber, noto analista e fondatore di Daring Fireball, ha pubblicato un post molto critico nei confronti di Apple e del ritardo delle funzionalità AI di Siri. L’articolo, intitolato “Something Is Rotten in the State of Cupertino“, sostiene che la credibilità dell’azienda sia ormai compromessa. Advertising Secondo Gruber, Apple ha costruito la sua reputazione su un’affidabilità incrollabile, ma oggi la situazione è cambiata: “Keynote dopo keynote, prodotto dopo prodotto, funzionalità dopo funzionalità…
Leggi
Apple sta ancora lavorando al suo primo HomePod con schermo, ma il lancio sembra più lontano del previsto. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, il dispositivo non entrerà in produzione prima del terzo trimestre del 2025, il che confermerebbe un ritardo significativo rispetto alle aspettative iniziali. Advertising Il rinvio sarebbe dovuto a una combinazione di fattori: da un lato, le difficoltà nello sviluppo di Apple Intelligence, che hanno già costretto Apple a posticipare il…
Leggi
Le nuove capacità di intelligenza artificiale di Siri, inizialmente previste per iPhone 16, sono state rinviate e ora Apple avvisa gli utenti direttamente sul proprio sito. Apple ha aggiornato il suo sito ufficiale aggiungendo un disclaimer in tutte le sezioni che menzionano le nuove funzioni avanzate di Siri basate su intelligenza artificiale, inizialmente annunciate per iPhone 16. Questo aggiornamento arriva dopo che la scorsa settimana Apple ha ufficialmente confermato il…
Leggi
In Breve (TL;DR) Apple ha ufficialmente rimandato il lancio di Siri con intelligenza artificiale, che non sarà disponibile prima del 2026, probabilmente con iOS 19. I ritardi sono dovuti alla necessità di sviluppare un sistema più avanzato e sicuro. Siri è l’assistente vocale presente sui dispositivi Apple e, nel corso del tempo, ha rappresentato un punto fermo per tutti coloro che utilizzano iPhone, iPad e altri device dell’azienda.
Leggi