Aperto il testamento di Gina Lollobrigida. n patrimonio milionario diviso a metà: una parte al figlio, l'altra all'ex segretario e factotum. È quanto previsto, secondo anche i dettami di legge, nel testamento di Gina Lollobrigida, la grande attrice morta a Roma nei giorni scorsi all'età di 95 anni. Oggi si è proceduto all'apertura dell'incartamento, che sarebbe stato redatto nel gennaio del 2017, che destina metà dei beni al figlio della «Bersagliera», Andrea Milko Skofic e…
Leggi
Si chiude finalmente il "toto testamento" generato dalla morte di Gina Lollobrigida, scomparsa il 16 gennaio scorso all'età di 95 anni. Il notaio Barbara Franceschini, infatti, questa mattina ha comunicato agli eredi e ai legatari le volontà della diva del cinema. La Bersagliera, nel rispetto della legge, ha lasciato parte dell'importante patrimonio (una villa sull'Appia Antica, un appartamento a Roma, un magazzino a Pietrasanta, un monolocale nel Principato di Monaco…
Leggi
L'assistente di Gina Lollobrigida rinuncia all'eredità? «Non prenderò neanche un centesimo, ho già detto che desidero che la mia parte sia messa a disposizione per quello che sono i suoi desideri. Quindi anche questa mia parte sarà messa all'interno del trust» che ha voluto per promuovere le sua attività. Lo ha detto a La vita in diretta, su Rai 1, Andrea Piazzolla, ex segretario e factotum di Gina Lollobrigida, auspicando…
Leggi
L'assistente di Gina Lollobrigida rinuncia all'eredità? «Non prenderò neanche un centesimo, ho già detto che desidero che la mia parte sia messa a disposizione per quello che sono i suoi desideri. Quindi anche questa mia parte sarà messa all'interno del trust» che ha voluto per promuovere le sua attività. Lo ha detto a La vita in diretta, su Rai 1, Andrea Piazzolla, ex segretario e factotum di Gina Lollobrigida, auspicando…
Leggi
Gina Lollobrigida ha diviso la sua eredità tra il figlio Milko Skofic e il suo factotum Andrea Piazzolla. La notizia è arrivata dopo l'apertura del testamento, che la Bersagliera aveva scritto nel 2017. Ma l'ex assistente dell'attrice annuncia: «Non prenderò neanche un centesimo». Cosa ha detto Andrea Piazzolla «Ho già detto che desidero che la mia parte sia messa a disposizione per quello che sono i suoi desideri.
Leggi
L'eredità di Gina Lollobrigida sarà divisa tra il figlio e l'ex factotum. Il testamento della grande attrice, scomparsa nei giorni scorsi a Roma all'età di 95 anni, è stato aperto oggi svelando le sue ultime volontà: metà del suo patrimonio andrà al figlio Andrea Milko Skofic e l'altra metà ad Andrea Piazzolla, suo ex segretario. Un lascito che aumenterà la tensione tra i due, infatti Skovic ha denunciato Piazzolla di circonvenzione di incapace e di una sistematica…
Leggi
È stato reso noto oggi il testamento di Gina Lollobrigida, l’attrice morta lo scorso 16 gennaio a Roma all'età di 95 anni. In base a quanto si apprende, così come permesso dalla legge, “Lollo” ha destinato metà del suo patrimonio al figlio Andrea Milko Skofic e l'altra metà ad Andrea Piazzolla, suo ex segretario e factotum con il quale viveva dal 2015: Piazzolla la assisteva in tutto e per tutto, facendole anche da accompagnatore fino all’ultimo evento mondano.
Leggi
Sono stati divulgati i desideri testamentari di Gina Lollobrigida, scomparsa lo scorso 16 gennaio all’età di 95 anni. A comunicare le ultime volontà della diva, alle ore 13 di martedì 24 gennaio, è stato il notaio Barbara Franceschini che ha spiegato agli eredi e ai legatari le decisioni della ‘Bersagliera’. Reso noto il testamento, a chi va l'eredità della 'Bersagliera'Gina Lollobrigida lascia allo Stato italiano i suoi vasi etruschiTestamento di…
Leggi
Metà al figlio Andrea Milko Skofic e metà all’assistente Andrea Piazzolla. L’apertura del testamento di Gina Lollobrigida, morta il 16 gennaio all’età di 95 anni, riserva una sorta di pareggio tra i due contendenti sul patrimonio della diva. Le volontà della Lollo sono state comunicate dalla notaia Barbara Franceschini agli eredi e ai legatari. Piazzolla negli anni era diventato per l’attrice una sorta di “figlioccio”.
Leggi
' DI LETTURA Rese note le ultime volontà di Gina Lollobrigida. Come riporta il “Corriere della Sera”, stamani alle 13 il notaio Barbara Franceschini ha aperto il testamento dell’icona del cinema italiano scomparsa a 95 anni lo scorso 16 gennaio. La “Bersagliera” ha diviso il suo patrimonio (che ammonterebbe a circa 10 milioni di euro, ndr.) a metà tra il figlio Andrea Milko Skofic e l’ex assistente e factotum Andrea Piazzolla.
Leggi
Aperto il testamento di Gina Lollobrigida. A chi va il patrimonio? Come rende noto il Corriere della Sera, l'attrice ha deciso di dividere i suoi beni tra il fglio e l'assistente Andrea Piazzolla. Le ultime volontà della "Bersagliera" sono state rese note questa mattina, alle ore 13. Gina Lollobrigida,l'ex marito Rigau: «Il patrimonio? Non sono interessato. Sono ricco di famiglia» Il testamento di Gina Lollobrigida, a chi va il patrimonio? Il notaio Barbara…
Leggi
Scandalo Juventus: Elkann si difende ma Ziliani accusa la squadra di aver falsificato i campionati di serie A. Il giornalista Paolo Ziliani ha evidenziato come la Juventus abbia agito in modo illecito, falsificando i campionati per anni e gridando all’ingiustizia quando è stata colpita da sanzioni La Juventus non è il problema ma è, e sarà sempre, parte della soluzione. Ziliani ha anche fatto un parallelo tra l’affare di Osimhen e le plusvalenze…
Leggi