È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Leggi
"Vaiolo scimmie isolato, ora studi su antivirali"/ Gismondo: "Punto di partenza". L’orca, un esemplare maschio di 4 metri, è stata avvistata per la prima volta il 16 maggio alla foce della Senna tra Le Havre e Honfleur in Normandia, prima che iniziasse a muoversi controcorrente nel fiume sino ad arrivare a ovest di Rouen. In questo momento si cerca dunque di fare tutto quanto è nelle possibilità della scienza per contribuire alla sopravvivenza…
Leggi
MeteoWeb. Un’orca è finita nelle acque della Senna. La salute del grosso animale, bloccato nelle acque del fiume francese da giorni, si sta rapidamente deteriorando. L’animale, un maschio di 4 metri, è stato avvistato per la prima volta il 16 maggio alla foce della Senna tra Le Havre e Honfleur in Normandia, prima che iniziasse a muoversi controcorrente nel fiume fino ad arrivare ad ovest di Rouen
Leggi
Ora si cerca di riportarla in mare usando un drone che emette suoni che può riconoscere. - Indonesia, trovata morta un’elefantessa di Sumatra incinta L'orca che si è allontanata dall'Oceano e ha iniziato a nuotare lungo la Senna, in Francia, all'inizio di questo mese «è in pericolo di vita, il suo stato di salute è molto precario». A dirlo è Gerard Mauger, vicepresidente del CotentinCetacean Study Group (GECC), sul sito web di…
Leggi