Giacca e cravatta azzurra, l’aspetto indebolito ma orientato, Rodrigo Duterte è diventato ieri il primo leader asiatico a comparire davanti alla Corte penale internazionale dell’Aja – anche se solo in videoconferenza. Il 79enne ex presidente delle Filippine è stato connesso in video con la Corte che lo accusa di crimini contro l’umanità per la “guerra alla droga” che guidò negli anni della sua presidenza, dal 2016 al 2022, e che diventò una mattanza con una stima di 30mila morti – quanti ne…
Leggi
Altre notizie:
Milano, 14 mar. Rodrigo Duterte ha fatto la sua prima apparizione alla Corte Penale Internazionale (Cpi) dell'Aia il 14 marzo, anche se non di persona ma in collegamento video. L'ex-presidente filippino è stato collocato in un centro di detenzione della Cpi dopo il completamento degli esami medici necessari.Duterte, estradato e consegnato nelle mani della Cpi, dopo essere stato arrestato a Manila martedì, è accusato di crimini contro l'umanità commessi nel promuovere durante il suo…
Leggi
L'ex presidente filippino Duterte si presenta alla Corte penale internazionale in collegamento video
L'ex presidente filippino Rodrigo Duterte, 79 anni, è apparso all'udienza su uno schermo video da un vicino centro di detenzione dell'Aia, per confermare le sue generalità PUBBLICITÀ L'ex presidente filippino Rodrigo Duterte è apparso venerdì in videoconferenza davanti ai giudici della Corte penale internazionale (Cpi), dopo il suo recente arresto a Manila con l'accusa di omicidio legato alla sua controversa "guerra alla droga", portata…
Leggi
Rodrigo Duterte ha fatto la sua prima apparizione alla Corte Penale Internazionale (Cpi) dell'Aia il 14 marzo, anche se non di persona ma in collegamento video. L'ex-presidente filippino è stato collocato in un centro di detenzione della Cpi dopo il completamento degli esami medici necessari.Duterte, estradato e consegnato nelle mani della Cpi, dopo essere stato arrestato a Manila martedì, è accusato di crimini contro l'umanità commessi nel promuovere durante il suo mandato presidenziale una spietata…
Leggi
E' prevista per oggi alle ore 14 la prima comparizione dell'ex presidente filippino Rodrigo Duterte davanti alla Corte penale internazionale (Cpi), il tribunale per crimini internazionali che ha sede a L'Aja, nei Paesi Bassi. Duterte deve rispondere delle accuse di crimini contro l'umanità legati alla sua spietata campagna contro il narcotraffico costata la vita a migliaia di persone. .
Leggi
Accusato di crimini contro l'umanità L’ex presidente filippino Rodrigo Duterte è stato consegnato alla custodia della Corte penale internazionale (Cpi), in seguito al suo arresto per un mandato di cattura che lo accusa di crimini contro l’umanità per la repressione del traffico di droga che ha supervisionato quando era in carica. La Corte ha reso noto in un comunicato che “come misura precauzionale” è stata messa a disposizione di Duterte un’assistenza medica in aeroporto…
Leggi
Tg Esteri, l’edizione di mercoledì 12 marzo 2025 Si parla di Filippine, Papa Francesco, Siria e Uganda Getting your Trinity Audio player ready... FILIPPINE. EX PRESIDENTE DUTERTE ARRESTATO SU MANDATO CPI La polizia di Manila ha arrestato l’ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte, dando così esecuzione al mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale sulla base di accuse di crimini contro l’umanità.
Leggi
Per anni le madri delle vittime della brutale guerra alla droga condotta dall’ex presidente delle filippine Rodrigo Duterte hanno chiesto giustizia per i loro cari, appellandosi anche alla Corte Penale Internazionale. L’associazione Rise Up for Life and for Rights ha raccolto diverse testimonianze per denunciare i crimini e le violazioni dei diritti umani commessi durante gli Oplan Tokhang, le violentissime operazioni di polizia condotte a partire dal 2016, quando Duterte è…
Leggi
L’ex presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, sarà processato per crimini contro l’umanità dalla Corte penale internazionale, dopo essere stato arrestato a Manila e condotto in aereo all’Aja, sede della Cpi. L’ex presidente Duterte, in carica dal 2016 al 2022, come ricorda il Manila Times ha condotto una sanguinosa campagna antidroga che ha portato a migliaia di morti (il governo parla di circa 6mila morti, ma secondo le organizzazioni per i diritti umani locali…
Leggi
Rodrigo Duterte, l'ex presidente filippino noto per la sua mortale guerra alla droga, è stato arrestato oggi all'aeroporto di Manila poco dopo essere sbarcato da un aereo proveniente da Hong Kong. Secondo le autorità filippine, Duterte è sotto custodia della polizia a seguito di un mandato di arresto della Corte penale internazionale. L'arresto segna la fine di un…
Leggi
L’ex presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, è stato arrestato all’aeroporto di Manila: le accuse sono pesanti e riguardano crimini contro l’umanità. Rodrigo Roa Duterte è stato il 16º Presidente della Repubblica delle Filippine dal 30 giugno 2016 al 30 giugno 2022. Descritto come rappresentante di un populismo autoritario, sin dalla sua elezione Duterte ha avviato una cosiddetta “guerra alla droga” a livello nazionale, che ha portato ad un aumento delle uccisioni…
Leggi
L’arresto dell’ex presidente filippino Rodrigo Duterte segna una svolta nella lunga controversia sulla sua guerra al narcotraffico, costata la vita a migliaia di persone. La Corte Penale Internazionale lo accusa di crimini contro l’umanità, ponendo le Filippine al centro di un delicato caso giudiziario internazionale. La vicenda solleva interrogativi sulle responsabilità istituzionali, sul futuro politico del Paese e sull’efficacia della giustizia globale nel perseguire leader…
Leggi
ANSA È stato fermato questa mattina, allo sbarco all’aeroporto al rientro a Manila da un viaggio a Hong Kong, l’ex presidente filippino Rodrigo Duterte, in carica dal 2016 al 2022. Su di lui pendeva un mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale (Cpi) per crimini contro l’umanità. Il riferimento è alla brutale campagna di contenimento della tossicodipendenza da lui stesso definita “guerra alla droga” costata decine di migliaia di arresti e, stima Human Rights Watch, oltre 2500 morti…
Leggi
L’11 marzo le autorità filippine hanno arrestato l’ex presidente Rodrigo Duterte, ricercato dalla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità in relazione alla sua politica della “guerra alla droga”, che tra il 2016 e il 2022 trasformò buona parte delle Filippine in un paese a lutto. L’uomo che una volta disse “il mio lavoro è uccidere” presiedette all’eliminazione di migliaia di persone, per lo più povere e appartenenti alle comunità più marginalizzate, da parte delle forze di polizia o di killer legati a…
Leggi
Dopo Vladimir Putin e Benjamin Netanyahu, la Corte penale internazionale ha emesso – e stavolta eseguito – un altro mandato di arresto. Si tratta di Rodrigo Duterte, ex presidente ma uomo forte delle Filippine, amato dai molti (moltissimi) che hanno sostenuto i suoi metodi poco ortodossi e radicali nella lotta alle droghe e alla povertà. L’accusa infatti, deriva proprio dalla vera e propria guerra alle sostanze fatta dall’ex presidente, che avrebbe causato la morte di più di 10mila persone.
Leggi