Su 125 casi sequenziati dalle strutture abruzzesi, 90 sono riconducibili a Omicron e 25 a Delta. - PESCARA, 13 GEN - La variante Omicron è ormai largamente dominante in Abruzzo: la prevalenza, infatti, raggiunge il 78,3%, mentre la Delta è al 21,7%. La stima emerge dall'ultima 'flash survey' condotta lo scorso 3 gennaio dall'Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali.
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid: in Abruzzo prevalenza…"
Per saperne di più:
Sono invece 3.613 i campioni riconducibili alla variante Delta, sequenziati a partire dal 2 maggio 2021 Ultimo Aggiornamento: giovedì, 13 Gennaio 2022 @ 21:14. Abruzzo. Su 125 casi sequenziati dalle strutture abruzzesi, 90 sono riconducibili a Omicron e 25 a Delta. Nel complesso sono 198 i campioni riconducibili alla variante Omicron, sequenziati a partire dal 13 dicembre 2021: 142 fanno riferimento a positivi della provincia dell’Aquila, 44 del Teramano, dieci del Chietino e due del Pescarese.
Leggi
Come riferisce Ansa Abruzzo, la prevalenza raggiunge il 78,3%, mentre la Delta è al 21,7%. La variante Omicron ormai la fa da padrone in Abruzzo riguardo ai contagi da Covid-19. Su 125 casi sequenziati dalle strutture abruzzesi, 90 sono riconducibili a Omicron e 25 a Delta. Sono invece 3.613 i campioni riconducibili alla variante Delta, sequenziati a partire dal 2 maggio 2021 In totale sono 198 i campioni riconducibili alla variante Omicron, sequenziati a partire dal 13 dicembre 2021: 142 fanno riferimento a…
Leggi
– La variante Omicron fa ufficialmente la sua comparsa anche in Centro Abruzzo. Omicron fa la sua comparsa in Valle was last modified: by Izs: 29 casi dal sequenziamento. Su 125 casi sequenziati dalle strutture abruzzesi, 90 sono riconducibili a Omicron e 25 a Delta. Sono invece 3.613 i campioni riconducibili alla variante Delta, sequenziati a partire dal 2 maggio 2021.
Leggi
Alessandria è la prima provincia dov’è avvenuto il sorpasso, mentre Cuneo veniva definita «vicina al passaggio di testimone» (il 20 dicembre qui era prevalente la «Delta B.1.617.2», Che anche in terra sabauda ha superato la «collega Delta» nella velocità di diffusione: l’analisi periodica del ministero della Salute, infatti, certifica che la percentuale di Omicron nei nuovi casi di virus è del 77% a livello regionale.
Leggi
Il 90% dei campioni sequenziati in provincia di Bergamo è riferibile alla variante Omicron. Dalle analisi di sequenziamento è emerso che 27 positività sono date dalla variante Omicron e 3 da Delta. Dalla preziosa collaborazione tra ASST Bergamo Est e Mario Negri sono scaturite evidenze significative per il proseguo degli studi in materia E' quanto emerge dallo studio condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e dall'ASST Bergamo Est.
Leggi
Sono questi i risultati definitivi dell'indagine rapida condotta dall'Istituto superiore di sanità e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l'indagine - spiega una nota Iss - è stato chiesto ai laboratori delle Regioni e Province autonome di selezionare dei sottocampioni di casi positivi e di sequenziare il genoma del virus. "In Italia il 3 gennaio scorso la variante Omicron" del Covid "era predominante, con una prevalenza stimata all'81%, con una variabilità…
Leggi
Dalle analisi di sequenziamento è emerso che 27 positività sono date dalla variante Omicron e 3 da Delta. Dalla preziosa collaborazione tra ASST Bergamo Est e Mario Negri sono scaturite evidenze significative per il proseguo degli studi in materia. La variante Omicron risulta prevalente al 90% secondo i dati emersi dall’ultima flash survey condotta dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e ASST Bergamo Est nell’ambito della partnership in essere tra i due istituti.
Leggi
Afferma Francesco Locati, direttore generale Asst Bergamo Est: "Siamo orgogliosi di condividere con un importante centro come il Mario Negri, competenze, idee e progetti. Il laboratorio di Calcinate del Servizio di medicina di laboratorio dell’Asst Bergamo Est, diretto dalla dottoressa Anna Paola Callegaro, è sede della linea di 15 macchine processa tamponi, frutto di tecnologie altamente sofisticate insieme a processi di digitalizzazione innovativi.
Leggi