Secondo i dati forniti dalle Nazioni Unite, al momento, 10 Paesi controllano il 75% dei vaccini di tutto il mondo. Al contempo, la Cina ha messo a disposizione 10 milioni di fiale nell’ambito del progetto COVAX, così da continuare a soddisfare la domanda dei Paesi in via di sviluppo Giorni fa, i vaccini anti-Covid prodotti dalla Cina sono arrivati in diversi Paesi africani, tra cui Zimbabwe, Senegal e Guinea Equatoriale, guadagnando l’apprezzamento di diversi capi di Stato africani.
Leggi
Tutti gli articoli su
Cina dona vaccini anti-Covid in…"
Più informazioni:
Nella mattinata di oggi è toccato alla Guardia di Finanza che ha cominciato le operazioni con il personale in servizio presso il locale Comando Provinciale e i Reparti alla sede di Latina per poi proseguire con gli altri Reparti del “quadrante” nord della provincia. Le Fiamme Gialle pontine hanno organizzato tre poli vaccinali: il primo, presso il salone di rappresentanza di Palazzo M, per la vaccinazione di circa 150 militari, “inaugurato” questa mattina grazie alla presenza del…
Leggi
Nelle parole del pontefice, «la dedizione di quanti, anche in questi giorni, sono impegnati negli ospedali e nelle strutture sanitarie è un vaccino contro l’individualismo e l’egocentrismo e dimostra il desiderio più autentico che abita nel cuore dell’uomo: farsi accanto a coloro che hanno più bisogno e spendersi per loro. «In occasione della cerimonia in memoria dei medici, infermieri e personale sanitario deceduti a causa della pandemia, desidero rivolgere loro un pensiero speciale…
Leggi
Quali documenti devo portare al momento della registrazione? Le risposte si possono leggere nell’immagine Le domande più frequenti sono:. Dove posso fare la registrazione? Faq vaccini Covid: il Comune di Positano risponde. Attraverso la propria pagina Facebook, il Comune di Positano risponde alle domande più frequenti dei cittadini sul tema dei vaccini e sulle modalità di prenotazione.
Leggi
Rifocillata con acqua e un panino, nonna Livia è stata poi accompagnata nella sede a lei assegnata, dove ha ricevuto il vaccino. E’ la storia di nonna Livia che, all’età di 86 anni, ha percorso a piedi la strada che divide Calitri e Bisaccia, due comuni in provincia di Avellino. Ricevuta la prima dose di vaccino, adesso nonna Livia può stare tranquilla in attesa della seconda dose che riceverà presso la stessa struttura di Bisaccia dove, siamo sicuri, si recherà rigorosamente a…
Leggi
“Dopo aver portato avanti la vaccinazione degli over 80 sarà più semplice: le persone più giovani potranno venire negli ambulatori di persona e saranno disponibili più vaccini contro il coronavirus”. Con una gestione delle somministrazioni per appuntamento non dovrebbero esserci criticità”, conclude L’intesa, siglata con Governo e Regioni, definisce il coinvolgimento dei medici di medicina generale nella campagna di iniezioni dei sieri contro il Sars-Cov2.
Leggi
Avere gli anticorpi neutralizzanti fa la differenza anche per coloro che hanno contratto l’infezione e sono guariti e sono in attesa della vaccinazione. egrar il test che. scopre anticorpi Covid. Da alcune settimane ll'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar ha introdotto tra le prestazioni di Laboratorio rivolte alla popolazione il test per la ricerca degli anticorpi immunizzanti contro il virus SARS COV2, responsabile del Covid 19.
Leggi
Presente ovviamente il personale medico infermieristico dell’Asl di Latina e gli operatori della Croce Rossa. E’ partita la campagna di vaccinazione anti-Covid19 delle Fiamme gialle pontine. Sono stati organizzati tre poli vaccinali: il primo, presso il salone di rappresentanza di Palazzo M, per la vaccinazione di 150 militari, è stato “inaugurato” questa mattina. Gli altri due “hub” saranno organizzati nei prossimi giorni presso il Centro navale di Formia e la Scuola nautica di Gaeta e…
Leggi
Ne ha dato notizia il sindaco, Giuseppe Mangiapane. Oggi, lunedì 22 febbraio alle 14,30 avrà inizio a Cammarata la vaccinazione per il personale scolastico. Le operazioni si svolgeranno presso il Pte locale e si procederà in ordine alfabetico per plesso scolastico e in ordine alfabetico per tutti gli istituti. L'Asp agrigentina provvederà a chiamare tutti coloro i quali hanno dato la propria disponibilità
Leggi
A Genova 15 infermieri contagiati: avevano rifiutato il vaccino. Da Prima il Levante. Non uno, non quattro, bensì 15 gli infermieri rimasti contagiati. Cosa che non avverrà invece per i dipendenti sanitari che continuano a rifiutarsi di sottoporsi al vaccino. Negli ultimi giorni nella struttura sono stati 54 agli ospiti che hanno ricevuto la dose di vaccino anti Covid, mentre i restanti anziani riceveranno il vaccino in settimana.
Leggi
Sono 3.503.767 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, il 74,7 per cento per cento delle dosi finora consegnate, pari a 4.692.460 (3.905.460 Pfizer/BioNTech, 244.600 di Moderna e 542.400 di AstraZeneca), mentre ammonta a 1.330.468 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 2.204.659 operatori sanitari, 684.339 unita’ di personale non sanitario, 365.752 ospiti di…
Leggi
A Trani invece l’amministrazione comunale ha messo a disposizione il Palazzetto dello Sport, ieri utilizzato per il personale scolastico: oggi saranno vaccinati 262 cittadini tranesi. Suor Vittoria, 87 anni, è la prima vaccinata a domicilio della Asl Bt. “Una grande emozione”, ha detto suor Vittoria. Dopo l’avvio della vaccinazione sul personale scolastico di ieri, siamo certi che anche oggi metteremo un altro tassello importante di questa battaglia contro il Covid” Comincia così la…
Leggi
Anche le aziende di Confindustria Puglia pronte a fare la propria parte nella campagna vaccinale, in linea con la proposta nazionale. Sedi disponibili per la somministrazione ad una platea di 120mila lavoratori ma anche a famiglie e indotto
Leggi
Siamo in attesa della circolare del Ministero della Salute per estendere il servizio fino al 65 anno di età. Share Pin 0 Condivisioni. Coronavirus, nel Lazio primo giorno di vaccinazione per il personale scolastico. “Nel primo giorno di somministrazione rivolto al personale della scuola le operazioni si stanno svolgendo regolarmente in tutti i punti vaccinali regionali, ho avuto modo stamani di verificare personalmente presso l’hub di Fiumicino Lunga Sosta e presso il Sant’Andrea.
Leggi
È in corso la vaccinazione negli studenti tirocinanti dei Corsi di Laurea area medica: l’80% ha già ricevuto una dose di vaccino, il 5% due dosi Totale genere: uomo 3.187 – donna 4.194. L’82% dei dipendenti del Policlinico (inclusi i docenti in convenzione) è stato vaccinato con una dose di vaccino, il 74% con due dosi. Totale vaccinazioni effettuate: 7.381 (4.190 prime dosi e 3.191 seconde dosi).
Leggi