Il lander sovietico Kosmos 482, lanciato nel 1972 per una missione verso Venere, è rientrato oggi, 10 maggio 2025, nell’atmosfera terrestre ed è precipitato nell’Oceano Indiano, a ovest di Giacarta. Lo ha confermato l’agenzia spaziale russa Roscosmos, indicando il punto di impatto a circa 560 km dall’isola di Middle Andaman, con ingresso nei livelli densi dell’atmosfera alle 9:24 ora di Mosca (8:24 in Italia).
Leggi
Altre notizie:
Non è caduta nel Nord Europa, come ini-zialmente riferito, ma nell'Oceano Indiano, la sonda sovietica Kosmos 482. Lanciata nel 1972 per raggiungere Venere, non è mai riuscita a lasciare l'orbita terrestre. Il suo rientro incontrollato, rilevato dalla rete dei sensori europei, tra cui quelli situati in Emilia-Romagna, Sardegna e Basilicata, è avvenuto stamane. Secondo gli esperti Kosmos 482 è rien-trata in atmosfera ed è caduta in una zona a 560 km a Est delle Isole Andamane
Leggi
È rientrata e caduta su una «località imprecisata» dell'Europa, la sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 per raggiungere Venere ma che non è mai riuscita a lasciare l'orbita terrestre. Il suo rientro incontrollato sulla Terra è avvenuto intorno alle 8,05 italiane, secondo i calcoli della task force del Consorzio Europeo Space Surveillance and Tracking (Eu-Sst), di cui fa parte il Centro di Space Situational Awareness…
Leggi
Pesa 500 chili e dovrebbe aver toccato il suolo integra La sonda Kosmos 482 è rientrata e caduta sul suolo terrestre. E probabilmente si è inabissata nell’oceano indiano. Lanciata nel 1972 per raggiungere Venere, non è mai riuscita a lasciare l’orbita terrestre. Il suo rientro incontrollato sulla Terra è avvenuto intorno alle 8,05 italiane, secondo i calcoli della task force del Consorzio Europeo Space Surveillance and Tracking (Eu-Sst), di cui fa parte il Centro di Space…
Leggi