Per una corretta dieta utile a dimagrire le braccia, poi, è bene che ci sia abbondanza di frutta e verdura, sia per i pasti principali che come spezza fame. Per dimagrire sulle braccia, infatti, oltre a dieta ed esercizi mirati, si possono seguire alcuni semplici consigli di benessere utili a mantenere le braccia sempre in forma, toniche e snelle Ma come si fa a dimagrire sulle braccia, a tonificarle e a mantenerle sempre ben sode, forti e piene di energia? Come dimagrire sulle braccia: esercizi a casa o in palestra.
Leggi
Ma come si fa a dimagrire sulle braccia, a tonificarle e a mantenerle sempre ben sode, forti e piene di energia? Per dimagrire sulle braccia, infatti, oltre a dieta ed esercizi mirati, si possono seguire alcuni semplici consigli di benessere utili a mantenere le braccia sempre in forma, toniche e snelle Come dimagrire sulle braccia: dieta e alimentazione. Prima di focalizzarci su quali siano gli esercizi migliori per dimagrire sulle braccia (e sul sottobraccia) in modo efficace e…
Leggi
Sequestrati complessivi 500 kg di alimenti di origine animale e sospese immediatamente entrambe le attività fino ad avvenuta rimozione delle non conformità riscontrate Sequestrati 600 kg di alimenti vari (prodotti carnei, ittici, pasta ripiena e verdure) del valore complessivo di euro 4.500. 5.300 di prodotti alimentari (del valore di euro 100.000) ed alla sospensione, impartita dalla competente Autorità Sanitaria intervenuta, dell’intera attività di…
Leggi
All’interno del locale sono state inoltre ritrovate rudimentali trappole per topi, ragnatele e sporco pregresso in tutti gli ambienti. Il valore dei provvedimenti adottati ammonta a 200mila euro Stampa. I carabinieri del Nas di Salerno hanno chiuso un esercizio di vendita di alimenti etnici nel Cilento, rappresentato legalmente da un cittadino indiano, dove nel corso di una verifica ispettiva sono state rilevate pessime condizioni igienico-sanitarie come la presenza di…
Leggi
I militari hanno trovato e sequestrato alimenti di dubbia provenienza e mal conservati, senza etichette e stoccati in ambienti con una sporcizia diffusa. In totale sono state sequestrate 700 tonnellate di cibo in 1.155 ristoranti etnici Nell’esercizio all’ingrosso che si trova in un capannone della Piana tra Altopascio e Capannori, i militari del reparto anti sofisticazioni hanno sequestrato oltre 20 tonnellate di cibo privo di tracciabilità, sprovvisto di etichette con le indicazioni obbligatorie e in lingua…
Leggi
I tali spazi gli alimenti, si legge nella nota inoltrata dai Nas, erano tenuti "in cattivo stato di conservazione". Questa è la brutta scoperta fatta dai Nas di Parma, il cui esito degli ultimi controlli è stato reso noto ieri. Tra le varie province in cui sono state effettuate le ispezioni, rientra anche quella di Reggio: al termine degli accertamenti sono stati denunciati due titolari, di origine pakistana, di due depositi di prodotti alimentari…
Leggi
I controlli hanno inteso accertare il rispetto delle procedure di preparazione, conservazione e somministrazione degli alimenti, dello stato igienico e strutturale dei locali di ristorazione e degli esercizi di vendita e di stoccaggio degli alimenti. 5.300 di prodotti alimentari (del valore di euro 100.000) ed alla sospensione, impartita dalla competente Autorità Sanitaria intervenuta, dell’intera attività di confezionamento dei prodotti alimentari.
Leggi
I militari dell’Arma hanno controllato oltre 700 tonnellate di cibo ed elevato multe per un totale di oltre 600mila euro. L’attività commerciale è stata chiusa, mentre al rappresentante i carabinieri hanno comminato sanzioni pecuniarie per un totale di circa 200mila euro I controlli hanno riguardato circa 500 attività all’interno, dove hanno riscontrato delle irregolarità, da Nord a Sud della Penisola.
Leggi
I controlli hanno accertato il rispetto delle procedure di preparazione, conservazione e somministrazione degli alimenti, dello stato igienico e strutturale dei locali di ristorazione e degli esercizi di vendita e di stoccaggio degli alimenti. Altri due esercizi sono stati chiusi, uno nell’hinterland del Salernitano, e sono state effettuate 15 diffide. All’interno del locale sono state inoltre ritrovate rudimentali trappole per…
Leggi
All’interno del locale sono state inoltre ritrovate rudimentali trappole per topi, ragnatele e sporco pregresso in tutti gli ambienti. Sequestrati 7,6 quintali di prodotti alimentari (farine, semola, riso, zucchero, spezie, succhi di pomodoro e patate), tra cui alcune confezioni rosicchiate da roditori. Sono stati inoltre sequestrati 250 kg di cibo privo di tracciabilità e 25 litri di olio Le altre sanzioni.
Leggi
Si tratta del risultato di una campagna di controllo eseguita, in tutta Italia, dai Nas, in collaborazione con il ministero della Salute. I controlli sono stati effettuati, in particolare, dai Nas di Livorno Ancona, Milano , Salerno, Parma, Bologna, Aosta, Palermo e Pescara. “Nella maggior parte dei casi si tratta di prodotti provenienti dall'estero con livelli di sicurezza più bassi rispetto a quelli nazionali”, ha fatto sapere l’associazione I controlli, hanno riferito i Carabinieri, “hanno inteso…
Leggi
I Nas hanno infatti avviato 1.155 ispezioni, portando alla luce 506 strutture che non rispettavano le norme igienico-sanitarie imposte per le strutture di questo tipo. Il Comando Carabinieri relativo al comparto della tutela della Salute, insieme al Ministero della Salute, ha avviato i controlli sul territorio italiano, per verificare il rispetto delle norme vigenti nelle strutture di ristorazione.
Leggi
Nell’ambito dei controlli svolti dai Nas su scala nazionale, nella provincia di Salerno e’ stato chiuso un esercizio di vendita di alimenti etnici. Sequestrati 7,6 quintali di prodotti alimentari (farine, semola, riso, zucchero, spezie, succhi di pomodoro e patate), tra cui alcune confezioni rosicchiate da roditori. Elevate diverse sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 20.000,00 euro Ad Avellino e provincia: un esercizio chiuso per gravi carenze igienico sanitarie (presenza di escrementi di roditori e…
Leggi
Nel corso degli accertamenti sono stati sequestrate settecento tonnellate di prodotti alimentari irregolari, per un valore commerciale di circa 3 milioni di euro. Complessivamente, in quasi la metà delle strutture (506, il 43%) sono state ravvisate irregolarità, e per questo sono state emanate sanzioni amministrative per oltre 600mila euro. Raffica di controlli dei carabinieri del Nas in 1.155 ristoranti “etnici” su tutto il territorio nazionale.
Leggi
Irregolarità nel 43% dei luoghi sottoposti a verifiche. (LaPresse) Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale in oltre 1.500 ristoranti etnici, accertando irregolarità in 506 strutture (circa il 43% circa dei luoghi verirficati).Tra le criticità riscontrate: alimenti in cattivo stato di conservazione, procedure preventive di autocontrollo aziendali inosservate o addirittura mai predisposte…
Leggi
Constatato anche l’uso di magazzini abusivi di stoccaggio dei prodotti, cucine in pessime condizioni igienico-sanitarie, ambienti mancanti dei minimi requisiti sanitari, strutturali e di sicurezza per i lavoratori Controlli in oltre 1500 ristoranti etnici, sequestrate 700 tonnellate cibo 23 giugno 2022. (LaPresse) Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale in oltre 1.500 ristoranti etnici, accertando…
Leggi
Oltre quanto già indicato nel comunicato, si riportano ulteriori dati di interesse:. - Salerno e provincia: tre esercizi chiusi, 15 diffidati per carenze igienico-sanitarie / strutturali, sequestro di ulteriori 250 Kg di alimenti (oltre i 7,6 quintali indicati nella nota) e 25 litri di olio privi di tracciabilità, contestazione della mancata attuazione del piano di autocontrollo;. Avellino e provincia: un esercizio chiuso per gravi carenze igienico sanitarie (presenza di escrementi di roditori e insetticida in…
Leggi
Nel corso dei controlli, i carabinieri hanno trovato una situazione igienico sanitaria precaria, con sporco diffuso in tutti gli ambienti e pavimentazione danneggiata in più punti. In Maremma, poi, nel ristorante etnico i militari del Nas hanno denunciato la responsabile del ristorante per le condizioni igieniche definite pessime in cui erano tenuti il laboratorio e il deposito degli alimenti, rilevando tra l'altro che il pesce crudo veniva preparato per essere servito a tavola senza seguire le procedure di abbattimento…
Leggi
L'attività dei Nas si è svolta nell'ambito degli oltre 1.100 controlli disposti in tutta Italia per verificare la regolarità delle strutture di ristorazione riconducibili a culture di Paesi extra europei, nonché alla relativa filiera di fornitura di materie prime alimentari etniche I militari hanno sequestrato 250 chili di alimenti, in cattivo stato di conservazione e con l'aggiunta di coloranti chimici.
Leggi
In tutto sono state sequestrate 720 tonnellate di alimenti e, per entrambi i depositi, è stata disposta la sospensione immediata delle attività di confezionamento alimenti fino all’adempimento delle prescrizioni impartite dall’autorità sanitaria locale, intervenuta insieme ai militari. Nello specifico, in entrambi i locali sono stati trovati enormi sacchi di legumi e spezie, del peso di 25 kg l’uno, invasi da escrementi di ratti – animali peraltro presenti al momento…
Leggi
Nell'ambito dei controlli svolti dai Nas su scala nazionale, nella provincia di Salerno è stato chiuso un esercizio di vendita di alimenti etnici. Sequestrati 7,6 quintali di prodotti alimentari (farine, semola, riso, zucchero, spezie, succhi di pomodoro e patate), tra cui alcune confezioni rosicchiate da roditori I CONTROLLI Controlli ambientali tra Napoli e Caserta: sequestrate. I CONTROLLI Controlli a Casoria: multe a commercianti, fermato un uomo armato di.
Leggi