Il prezzo dell'oro sale ancora e aggiorna il record segnato in mattinata. Le quotazioni spot guadagnano l'1,34% salendo a 2.880 dollari l'oncia. Il contratto con consegna ad aprile è invece a 2.902 dollari con un guadagno dello 0,93%.
Leggi
Altri articoli:
L’oro ha toccato un nuovo massimo storico lunedì 3 febbraio, spinto da un’ondata di investimenti verso i beni rifugio dopo la decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre tariffe commerciali su Canada, Cina e Messico, il che ha aumentato i timori di un’inflazione che potrebbe intaccare la crescita economica. Il prezzo spot ha toccato i 2.830 dollari l’oncia lunedì mattina prima di ritirarsi a 2.812 dollari, nonostante la forza del dollaro, con cui il metallo giallo ha storicamente una correlazione…
Leggi
La domanda globale di oro, incluso il trading over-the-counter (OTC), ha raggiunto un nuovo record nel 2024, secondo il rapporto annuale del World Gold Council. Con un totale di 4.974 tonnellate metriche di oro transato, rispetto alle 4.899 tonnellate del 2023, il mercato del metalli prezioso ha mostrato una crescita robusta, alimentata da un aumento significativo degli acquisti da parte delle banche centrali e da una crescente domanda di investimento.
Leggi
Il prezzo dell'oro corre ancora e tocca un nuovo record. Il metallo prezioso con consegna immediata passa di mano a 2.858,91 dollari con un aumento dello 0,57%. L'oro con consegna ad aprile (Comex) è scambiato a 2.887,00 dollari con una crescita dello 0,39%.
Leggi
In attesa che il nuovo corso protezionista dell’amministrazione Trump prenda realmente piede, una quantità mai vista prima di lingotti d’oro e d’argento sta prendendo dall’Europa la via per gli Stati Uniti d’America. Come racconta l’agenzia newyorkese Bloomberg, è da alcuni mesi ormai che a Londra scatole di legno zeppe d’oro, perfettamente sigillate, vengono caricate nelle stive degli aeroplani diretti a New York
Leggi
Ennesimo record per l’oro, che questa settimana è salito sopra la soglia dei 2.800 dollari l’oncia, segnando un rialzo in doppia cifra dal minimo inferiore ai 2.555 dollari toccato a pochi giorni dalle elezioni americane a novembre. Per le consegne ad aprile, il metallo ha toccato i 2.860 dollari. Inutile dire che anche in questo caso ha registrato un nuovo record. Incertezze geopolitiche e domanda istituzionale A trainare le quotazioni concorrono diversi fattori.
Leggi
Il prezzo dell’oro ha superato il limite record di $2.800 l’oncia, registrando il livello più alto di sempre. Il rally è partito dal 19 dicembre quando le quotazioni del metallo prezioso si attestavano a $2580 l’oncia. Un aumento di oltre $200 in poco più di un mese. Da inizio anno il rialzo dell’oro è pari al 7%. I principali fattori dell’impennata: I timori degli investitori su un ritorno di forti tensioni commerciali per l’introduzione di dazi da parte del nuovo presidente di Donald Trump Gli acquisti massicci di oro…
Leggi
Nuovi massimi per le quotazioni dell’oro che superano i 2.800 dollari l'oncia. A fare da assist ai prezzi del metallo giallo, contribuisce la forte domanda di beni rifugio, dovuta alle minacce tariffarie degli Stati Uniti del 25% sulle importazioni provenienti da Messico e Canada, a partire da domani, 1° febbraio.Rimane alta l’attenzione sui dati dell’inflazione americana per capire le prossime mosse della Fed, in materia di tassi di interesse.
Leggi
Inizio anno scoppiettante quello 2025 con il mese di gennaio che è stato particolarmente ricco di eventi e dati che hanno catalizzato l’attenzione dei mercati. Dall’elezione di Trump alle prime riunioni delle banche centrali, Federal Reserve e Bce in testa, fino allo tsunami DeepSeek che ha fatto tremare le piazze globali. l’attesa di sapere come andrà il mese in entrata, con i nuovi dazi previsti dall’amministrazione USA, in vigore proprio dal 1° febbraio al 25% per Messico e Canada e al…
Leggi
Ultim'ora news 31 gennaio ore 12 Deciso strappo rialzista per l’oro (scadenza aprile 2025), che ha superato di slancio la soglia psicologica dei 2.800 dollari, aggiornando ampiamente i massimi storici, tanto da raggiungere subito il nuovo target rialzista indicato ieri a 2.845-2.850. Il quadro tecnico è chiaramente costruttivo e questo ulteriore allungo conferma la prospettiva di un’estensione della tendenza positiva, con un nuovo obiettivo individuabile a quota 2.870-2.880, anche se la sensazione è che il mercato stia…
Leggi
Superati i 2.800 dollari l’oncia, proseguendo un trend rialzista in atto ormai da cinque settimane. Ecco le ragioni dietro questo andamento ascolta articolo Il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando i 2.800 dollari l’oncia, proseguendo un trend rialzista in atto ormai da cinque settimane. “La nuova accelerazione del prezzo dell’oro riflette soprattutto due dinamiche” - scrive in una nota Gianclaudio Torlizzi, Fondatore di T-Commodity - ”i forti acquisti di oro fisico…
Leggi
L'oro ha raggiunto livelli record perché gli investitori erano preoccupati per i possibili dazi doganali statunitensi e perché la crescente sovrabbondanza di lingotti a New York aveva creato una carenza a Londra. Il prezzo di riferimento è salito a 2,798 dollari l'oncia, superando il record di ottobre e portando i guadagni al 7% quest'anno, poiché i trader si stanno proteggendo da un potenziale cambiamento nella politica commerciale degli Stati Uniti
Leggi