L'Europa si trova davanti "a nuovi shock bilaterali, legati principalmente al commercio e alla difesa, nonché al cambiamento climatico, che possono amplificare o contrastare le forze... Leggi tutta la notizia
Leggi
Approfondimenti:
Notizie dal mondo Adnkronos L'Europa si trova davanti "a nuovi shock bilaterali, legati principalmente al commercio e alla difesa, nonché al cambiamento climatico, che possono amplificare o contrastare le forze esistenti". Lo sottolinea la presidente della Bce, Christine Lagarde, intervenendo a una conferenza dell'istituto centrale a Francoforte. "La frammentazione del commercio e una maggiore spesa per la difesa in un settore con capacità limitata potrebbe in linea…
Leggi
Roma, 12 mar. – Per onorare il suo mandato sulla stabilità dei prezzi, la Banca centrale europea dovrà mostrare “un impegno assoluto sul suo obiettivo di inflazione”, fissato in maniera rigida al 2%, così come nella sua capacità di capire quali tipi di shock richiedano una reazione monetaria e quale agilità serva per intervenire nella maniera più appropriata. È il messaggio chiave lanciato dalla presidente dell’istituzione, Christine Lagarde nel suo…
Leggi
Per onorare il suo mandato sulla stabilità dei prezzi, la Banca centrale europea dovrà mostrare "un impegno assoluto sul suo obiettivo di inflazione", fissato in maniera rigida al 2%, così come nella sua capacità di capire quali tipi di shock richiedano una reazione monetaria e quale agilità serva per intervenire nella maniera più appropriata. È il messaggio chiave lanciato dalla presidente dell'istituzione, Christine Lagarde nel suo intervento alla conferenza annuale…
Leggi
Bce: Lagarde, con massima incertezza cruciale dipendenza da dati Non possibile impegnarsi a particolare percorso dei tassi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 12 mar - "Quando la dimensione e la distribuzione degli shock diventano altamente incerte, non possiamo fornire certezza impegnandoci rispetto a un particolare percorso dei tassi. Altrimenti, la forward guidance potrebbe limitare l'agilita' della politica di fronte a bruschi cambiamenti nell'ambiente dell'inflazione.
Leggi
Per adempiere al proprio mandato in questa era di incertezza economica e geopolitica eccezionalmente alta, la Bce avrà bisogno di un impegno assoluto nei confronti dell’obiettivo di inflazione di medio termine, della capacità di distinguere quali tipi di shock richiedono una reazione monetaria e dell’agilità per reagire in modo appropriato. È quanto ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde nel suo intervento alla 25 edizione ’the Ecb and its watchers’ a Francoforte spiegando che…
Leggi
"Il livello di incertezza economica e geopolitica è eccezionalmente alto", ma "la nostra risposta ai recenti episodi inflattivi deve dare a chi ci guarda la fiducia che faremo sempre tutto ciò che è necessario per assicurare la stabilità dei prezzi" e che la nostra politica "può adattarsi alle nuove circostanze": lo ha detto la presidente della BCE, Christine Lagarde, alla conferenza 'The Ecb and its watchers'.
Leggi
Roma, 12 mar. – Per onorare il suo mandato sulla stabilità dei prezzi, la Banca centrale europea dovrà mostrare “un impegno assoluto sul suo obiettivo di inflazione”, fissato in maniera rigida al 2%, così come nella sua capacità di capire quali tipi di shock richiedano una reazione monetaria e quale agilità serva per intervenire nella maniera più appropriata. È il messaggio chiave lanciato dalla presidente dell’istituzione, Christine Lagarde nel suo intervento alla conferenza annuale “The Ecb and its…
Leggi
«Le odierne tensioni geopolitiche sono elevatissime. Ed è impossibile che l’inflazione sia sempre intorno al 2%. Dobbiamo essere preparati a fluttuazioni dei prezzi». La presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, non utilizza giri di parole per definire il contesto in cui si muove la politica monetaria continentale. I dazi statunitensi preoccupano, la sovracapacità produttiva cin…
Leggi
La Bce deve restare «agile» sui tassi in un contesto di incertezza «straordinariamente alta». Lo ha sottolineato la presidente Christine Lagarde in un intervento a Francoforte. «Mantenere la stabilità in una nuova era sarà un compito formidabile», ha aggiunto. «Richiederà un impegno assoluto nei confronti dell’obiettivo di inflazione, la capacità di individuare quali tipi di shock richiederanno una reazione monetaria e l’agilità di reagire in modo appropriato».
Leggi
Bruxelles – La crescita dell’eurozona perde slancio. Complice “un ambiente incerto e non chiaro”, contraddistinto dai rischi derivanti da “dazi e sicurezza”, la prospettive indicano un’espansione “leggermente più bassa del previsto”, ammette il presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, al termine dei lavori dei ministri economici dei Paesi Ue con la moneta unica. Non è un mistero, questo. Già la Commissione europea aveva ammesso che l’andamento economico dell’area dell’euro con ogni probabilità non…
Leggi
Riflettono la diminuzione delle esportazioni e la continua debolezza degli investimenti, in parte a seguito dell'elevata incertezza sulle politiche commerciali e su quelle economiche più' in generale”. Così la Presidente della Bce Christine Lagarde in conferenza stampa. Bce Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi