Una cifra che sarà in parte presa dal bilancio in parte ottenuta tassando gli extra utili delle società energetiche. Il pacchetto annunciato è consistente, arrivando a 15 miliardi di Sterline, poco meno di 18 miliardi di Euro che però secondo i calcoli di Sky news saliranno a 21 miliardi. In Italia tutte le famiglie otterranno 2 mila euro di aiuti contro l’inflazione Secondo i calcoli del Tesoro alla fine tutte le famiglie…
Leggi
Tutti gli articoli su
Quasi 2000 euro a famiglia: ecco il…"
Approfondimenti:
. Prima riduzione delle bollette per le piccole e medie imprese. Secondo quanto emerge dal monitoraggio periodico dei costi dei servizi pubblici locali operato da Unioncamere e BMTI, dopo 6 trimestri consecutivi di aumenti, torna a scendere il prezzo delle bollette, pur rimanendo accentuata la crescita della spesa rispetto allo scorso anno. Nel secondo trimestre 2022 la spesa per energia elettrica e gas naturale, riferita ad alcuni profili tipo operanti in regime di tutela e rappresentativi delle esigenze produttive e di…
Leggi
In Uk arriva una tassa sugli extra profitti dell’energia. Una parte del pacchetto di aiuti sarà finanziata attraverso una tassa del 25% sugli extra profitti delle società di petrolio e gas, tra i quali colossi del calibro di Shell e British Petroleum. Il pacchetto di aiuti annunciato giovedì segue quello da 22 miliardi di sterline presentato ad aprile. Da questa misura,secondo le stime di Downing Street, il prossimo anno…
Leggi
Il ministro ha spiegato che la nuova tassa sull'energia sarà addebitata sui profitti delle compagnie petrolifere e del gas ad un'aliquota del 25%. Complessivamente – ha fatto sapere Sunak – il governo ha stanziato 37 miliardi di sterline per aiutare i consumatori. (Teleborsa) - Un pacchetto di sostegno multimiliardario per i consumatori colpiti dall'aumento delle bollette energetiche nazionali, tramite una tassa temporanea sui profitti extra dei giganti del petrolio e del gas…
Leggi
Si tratta di un pacchetto del valore di 15 miliardi di sterline come sostegno per i consumatori colpiti dall'aumento delle bollette energetiche nazionali. Tra le misure del pacchetto c’è il pagamento di 650 sterline a 8 milioni di famiglie inglesi che ricevono sussidi, che costerà al Regno Unito 5 miliardi. Dal governo britannico arrivano aiuti alle famiglie colpite dall'impennata dell'inflazione.
Leggi
Il pacchetto di interventi sarà in parte finanziato da una tassa eccezionale sui profitti extra generati dalle società che operano nel settore del petrolio e del gas, rispetto alla quale era stata mostrata una certa titubanza da parte dell'esecutivo conservatore. Stando al ministro del Tesoro, grazie a tutte queste misure i britannici «sentiranno di meno» il peso dell'inflazione. In base al nuovo piano, ogni famiglia nel Regno Unito riceverà uno sconto…
Leggi
La «serie di misure significative» comprende un pagamento di 650 sterline agli 8 milioni di famiglie che ricevono sussidi, che costerà oltre 5 miliardi. Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. Anche Londra come Roma impone una tassa straordinaria sugli extraprofitti delle imprese dell’energia. Il cambio di rotta. La tassa straordinaria sulle imprese dell'energia contribuirà 5 miliardi di sterline al pacchetto di sostegno.
Leggi
Secondo il Tesoro la tassa permetterà di raccogliere circa 5 miliardi di sterline (6 miliardi di euro) il prossimo anno. Il pacchetto di aiuti annunciato oggi segue quello da 22 miliardi di sterline presentato solo lo scorso aprile La Gran Bretagna è sede di colosso petroliferi come Shell (prima compagnia petrolifera privata al mondo), British Petroleum. Il governo sta studiando la possibilità di estendere la tassa sugli extra profitti anche ai fornitori di…
Leggi
Il pacchetto di interventi sarà in parte finanziato da una tassa eccezionale sui profitti extra dei giganti di petrolio e gas annunciata in precedenza Il Cancelliere dello Scacchiere britannico Rishi Sunak ha annunciato alla Camera dei Comuni un piano di intervento contro il caro vita nel Regno Unito da 15 miliardi di sterline (circa 18 miliardi di franchi), di cui 9 miliardi sono destinati agli aiuti per le famiglie meno abbienti.
Leggi