I Knicks sono avanti 2-0 su Boston nella serie nobile, per tradizione, del secondo turno dei playoff 2025. Dopo aver sbancato due volte il Garden di Beantown a distanza di 48 ore recuperando in entrambi i casi 20 punti di svantaggio e prevalendo grazie a una giocata difensiva all’ultimo istante. New York è la città dei sogni che si possono realizzare, eppure persino nella Mela faticano a credere sia tutto vero.
Leggi
Altre informazioni:
Incredibile epilogo al termine di Gara 2 tra Boston Celtics e New York Knicks. Al TD Garden si è consumato un altro dramma sportivo per i padroni di casa che hanno dilapidato un vantaggio di una ventina di punti nel corso del match, facendosi rimontare dagli ospiti e perdendo così con il punteggio di 90-91, per un sanguinosissimo 0-2 nella serie. Queste le parole di un deluso Jaylen Brown al termine del match: “Due partite avanti di 20 punti e due sconfitte, è semplicemente…
Leggi
BOSTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – A Est continua a saltare il banco e, come Cleveland, anche Boston perde la seconda gara di fila in casa. Altra spettacolare rimonta al TD Garden per New York che, sotto di 20 punti, ribalta completamente la partita, vince 91-90 e si porta sul 2-0 contro i Celtics con la chance di chiudere addirittura i conti nel doppio appuntamento del Madison Square Garden. Se da un lato Jalen Brunson mette a referto 17 punti, compresi i due liberi che a 12″7 dalla sirena portano avanti…
Leggi
Roma, 8 mag. – Dopo aver rimontato da -20 in gara-1, i New York Knicks si ripetono e grazie a un’altra giocata difensiva decisiva firmata da Mikal Bridges, che stoppa Jayson Tatum sull’ultimo possesso dei Celtics, passano ancora a Boston 91-90 e vanno avanti 2-0 nella serie. I campioni NBA in carica, in attacco tirano 34/94 dal campo e continuano a poter contare su un Kristaps Porzingis (solo 14 minuti giocati) a mezzo servizio.
Leggi
Dopo aver perso gara-1 al supplementare, epilogo di una partita dove erano stati avanti anche di 20 punti, i Celtics si sono fatti rimontare e battere da New York anche in gara-2. Ancora avanti di 20 e di 16 a inizio del 4° quarto, l’attacco dei campioni NBA in carica si è di nuovo inceppato nei momenti decisivi e i Knicks hanno piazzato il secondo colpo consecutivo in trasferta. E ora, sotto per 0-2 e con, Boston è con le spalle al muro e, come conferma Jaylen Brown, non ha più…
Leggi
La prima si poteva anche archiviare come un miracolo isolato. La seconda no. I New York Knicks hanno ribaltato per la seconda volta consecutiva un deficit di 20 punti contro i Boston Celtics, espugnando ancora il TD Garden e portandosi avanti 2-0 nella serie di finale della Eastern Conference. Stavolta il punteggio recita 91-90, ma il significato va ben oltre il singolo punto di scarto: i campioni in carica sono ufficialmente nei guai.
Leggi
Per la seconda volta consecutiva, i New York Knicks orchestrano una clamorosa rimonta dal -20 e freddano nuovamente i Boston Celtics in volata, 91-90, sul parquet del TD Garden. E ora, dopo aver vinto entrambe le gare in trasferta ed essersi portati sul 2-0, hanno la grandissima chance di chiudere definitivamente i conti di fronte al pubblico di casa. Mikal Bridges indossa ancora il mantello da…
Leggi
Boston è in crisi. Psicologica, tecnica, e forse anche fisica. I Celtics, freschi campioni NBA e forti di 61 vittorie in regular season, si ritrovano incredibilmente sotto 0-2 nella serie contro i New York Knicks. Due gare, due crolli nel quarto periodo, due sconfitte che lasciano attonito un gruppo che sembra non capire come sia finito in questo baratro. “Essere avanti di 20 in entrambe le partite e non vincerle è inaccettabile”, ha dichiarato Jaylen Brown, che in Gara-2…
Leggi
I Knicks riscrivono la storia al TD Garden, ancora. Dopo la clamorosa rimonta in Gara-1, New York batte i Celtics anche in Gara-2 per 91-90, ribaltando nuovamente uno svantaggio di 20 punti e portandosi avanti 2-0 nella serie di semifinale della Eastern. Mikal Bridges ha segnato tutti i suoi 14 punti nell’ultimo quarto e ha sigillato la vittoria con una rubata decisiva su Jayson Tatum a un secondo dalla fine, replicando l’impresa difensiva del primo episodio.
Leggi
Boston, abbiamo un problema! Altra rimontona dei Knicks, che volano sul 2-0. Thunder, 1-1 con Denver
I Celtics riescono a ripetere gli stessi errori di gara-1 e vanno ko anche nel secondo match della serie dopo essere stati avanti di 20 punti nel terzo quarto, Oklahoma City, invece, torna in carreggiata distruggendo Denver. In una postseason dai connotati surreali i Celtics riescono nell’impresa di incassare una sconfitta fotocopia rispetto a gara-1. I padroni di casa, infatti, dominano per tre quarti di gara, arrivano a quello che sembra essere…
Leggi
La reazione dei Thunder, beffati da Aaron Gordon nel finale di gara-1, si traduce in un primo tempo di gara-2assolutamente dominato e in cui i padroni di casa segnano 87 punti, travolgendo Denver e stabilendo il record di franchigia per punti segnati in una partita di playoff. Tutto lo starting five di Oklahoma City va in doppia cifra, e Chet Holmgren, dopo le difficoltà accusata nel primo episodio della serie, chiude con la doppia doppia da 15 punti e 11…
Leggi
In gara-1 aveva rubato palla a Jaylen Brown sul possesso che nel supplementare poteva regalare il tiro della possibile vittoria ai Celtics, in gara-2 Mikal Bridges si produce in una spettacolare stoppata su Jayson Tatum che sigilla il colpo del 2-0 sui Knicks quasi sulla sirena, poco prima Jalen Brunson aveva portato in vantaggio i Knicks con due liberi segnati. È l’apice di una grande partita giocata dall’ex Suns e Nets, che chiude con 14 punti, segnati tutti nel 4°…
Leggi
NBA Playoff: i Knicks rimontano ancora da -20 e vincono gara 2 sui Celtics, OKC da record I giocatori dei New York Knicks reagiscono durante un timeout in gara 2 delle semifinali della Eastern Conference New York ha rimontato ancora una volta da 20 punti di svantaggio per strappare una vittoria per 91-90 su Boston mercoledì e portarsi in vantaggio per 2-0 sui campioni NBA in carica nella serie di semifinale dei playoff della Eastern Conference.
Leggi
Il fattore campo è il grande sconfitto della notte Nba. Le due gara-1 delle semifinali play-off di Conference si chiudono con le vittorie degli ospiti che aprono la serie al meglio e si godono due successi di grande rilievo. New York mette ko i campioni in carica, imponendosi a Boston 105-108 all'overtime e risalendo la china dopo un secondo quarto chiuso con un +15 dai padroni di casa. I Celtics, che nella regular-season avevano ottenuto un quattro su quattro negli scontri diretti con i Knicks, danno…
Leggi
Salgono a tre (su tre partite) le vittorie esterne nelle prime gare delle semifinali di conference nei Playoffs NBA. Infatti dopo il colpo in Gara 1 di Indiana a Cleveland domenica notte, la scorsa sono arrivati i successi di New York a Boston e di Denver ad Oklahoma City . I Knicks vincono Gara 1 108-105 dopo un tempo supplementare grazie ai 29 punti a testa di Jalen Brunson e OG Anunoby in una partita dove i Celtics hanno tirato 15/60 da 3 punti.
Leggi
Dopo aver perso tutte le sfide di regular-season, i New York Knicks trovano vendetta sui Boston Celtics nel momento più caldo della stagione. Dopo essere scivolati a -16 all'intervallo lungo, i Knicks rimontano e piegano gli storici rivali per 108-105 in overtime, cavalcando i 29 punti a testa di Jalen Brunson e OG Anunoby e ringraziando la giocata difensiva con cui Mikal Bridges impedisce ai Celtics di cercare il tiro del…
Leggi
Boston e Oklahoma City, rispettivamente campioni in carica e miglior squadra della regular season, hanno iniziato male il loro cammino nelle semifinali di Conference. A Est i Celtics sono stati battuti 108-105 sul loro parquet dai New York Knicks, sotto di 20 punti a metà del terzo quarto, ma capaci di rimontare e di imporsi dopo un tempo supplementare. A Ovest i Thunder sono invece stati sconfitti 121-119 davanti al pubblico amico dai Nuggets, trascinati dal solito Jokic, autore di 42 punti (più 22…
Leggi
Un record NBA, ma negativo: 45 errori dalla lunga distanza, più tiri sbagliati da tre da parte dei Celtics di quanti se ne siano presi i Knicks (37). Il dato del tiro da tre dalla lunga distanza di Boston riassume meglio degli altri i problemi di gara-1 (15/60 con Brown a 1/10, Horford a 1/5, Tatum a 4/15) ma nella narrazione della partita entrano anche il ritorno in campo di Holiday (16 punti in 39 minuti) e i soli 13 minuti (con 0 punti e 0/4 al tiro) di Porzingis…
Leggi