Episodi simili sono successivamente stati segnalati dal personale dell’ambasciata canadese nella capitale cubana, nonché da quello di diverse sedi diplomatiche statunitensi sparse per il mondo, tra cui Guangzhou, Berlino e Vienna. Che cos’è la sindrome dell’Avana che ha colpito altri 4 funzionari Usa? Cause. L’origine del fenomeno risulta ignota, e più cause sono state suggerite Che cos’è la sindrome dell’Avana? Per sindrome dell’Avana si intende una tipologia di malesseri insorti nel 2016…
Leggi
Tutti gli articoli su
Che cos’è la sindrome dell’Avana…"
Per saperne di più:
L’America è sotto attacco. Non conosce né il nemico che la sta colpendo, né l’arma che utilizza. Ma vede continuamente crescere il numero dei caduti: oltre duecento diplomatici statunitensi in tutto il mondo soffrono già per la misteriosa “sindrome dell’Avana”. Le ultime vittime sono state rivelate dal Wall Street Journal: un dipendente dell’ambasciata di Parigi e tre del consolato di Ginevra, che si aggiungono a una lunga lista
Leggi
Le ambasciate americane nel mondo soffrono della ‘Sindrome dell’Avana’: si ammalano dopo aver sentito strani rumori di cricket. Il motivo è un mistero completo. Le vittime hanno sentito strani rumori e hanno sperimentato vertigini, perdita di memoria e mal di testa Mal di testa, amnesia e nausea: sempre più personale dell’ambasciata americana ha a che fare con misteriose malattie del cervello. Di recente, la presunta sindrome dell’Avana ha ucciso quattro dipendenti a Parigi e Ginevra
Leggi
L’ammissione di Blinken e le ipotesi di un’aggressione da parte di agenti nemici. Gli Stati Uniti non conosco ancora le cause della misteriosa sindrome dell’Avana. di Guido Olimpio. Diplomatici statunitensi basati a Ginevra e Parigi hanno lamentato malesseri. In estate diversi diplomatici statunitensi basati a Ginevra e Parigi hanno lamentato malesseri, uno ha avuto bisogno di un ricovero. I sintomi sono sempre i soliti: giramenti di testa, perdita di equilibrio, nausea, strani ronzii.
Leggi
Come riporta l'enciclopedia online Wikipedia “Per sindrome dell'Avana si intende una tipologia di malesseri insorti nel 2016 in alcuni membri del personale dell'ambasciata statunitense presso L'Avana. Gli episodi sarebbero avvenuti al consolato Usa a Ginevra e a Parigi nel corso dell'estate, riferisce il Wall Street Journal. Tra il 2016 e il 2018 circa ventisei membri della rappresentanza statunitense risultarono colpiti dalla sindrome.
Leggi
Oltre duecento diplomatici sono stati colpiti dalla misteriosa 'sindrome dell'Avana'. I primi caso risalgono al 2016 e sono stati registrati in tutto il mondo: Cina, Russia, Uzbekistan, Colombia, Stati Uniti (.). Per il professore James Giordano non ci sono dubbi: "Si tratta di un attacco mirato, intenzionale e diretto contro gli obiettivi. "La Cina vuole dominare il settore delle neuroscienze: la loro Grande Strategia punta a conquistare il primato mondiale…
Leggi
I primi caso risalgono al 2016 e sono stati registrati in tutto il mondo: Cina, Russia, Uzbekistan, Colombia, Stati Uniti (.). – L'America è sotto attacco, ma non conosce né chi sta attaccando né le armi a disposizione. Oltre duecento diplomatici sono stati colpiti dalla misteriosa 'sindrome dell'Avana'. Per il professore James Giordano non ci sono dubbi: "Si tratta di un attacco mirato, intenzionale e diretto contro gli obiettivi.
Leggi
Le cause. Secondo la prima ipotesi la sindrome dell'Avana sarebbe un attacco con onde elettromagnetiche Sintomi. La sindrome dell'Avana si presenterebbe in tutti i soggetti colpiti con la stessa sintomatologia. Cos'è la sindrome dell’Avana: origini. Il nome di questa malattia deriva dalla località nella quale si sono scoperti i primi sintomi: Cuba. La sindrome dell’Avana spaventa sempre di più gli Stati Uniti d'America: sintomi, cause e origini della misteriosa…
Leggi
Tra i diplomatici colpiti in Svizzera, uno era in condizioni talmente gravi da dover essere rimpatriato. Il caso più eclatante, Cuba a parte, ha riguardato Vienna, dove è stato recentemente silurato il capo della sezione locale della Cia, reo di aver sottovalutato – se non addirittura nascosto ai superiori – i casi di Sindrome dell’Avana all’interno dell’ambasciata Usa in Austria I sintomi sono più o meno sempre gli stessi: vertigini, perdita di equilibrio, problemi all’udito e attacchi d’ansia.
Leggi