Apertura debole per le borse europee. Piazza Affari in calo, con il Ftse Mib in flessione dello 0,4% a 37.840 punti, appesantito dalle banche. Arretrano Bper (-1%), Unicredit (-1,1%) e Mps (-1,8%), oltre a Brunello Cucinelli (-1,9%). In controtendenza Telecom Italia (+1,3%) e Diasorin (+1,1%). Dazi ancora in primo piano dopo la minaccia di Trump di tariffe del 200% sugli alcolici europei, mentre i dati di ieri sui prezzi alla produzione hanno alimentato le aspettative di tagli dei tassi della Fed.
Leggi
Altre informazioni:
Chiusura del 13 marzo Giornata negativa per il principale indice della Borsa di Milano, che chiude le contrattazioni con una perdita dello 0,80%. Le implicazioni tecniche di medio periodo sono sempre lette in chiave rialzista, mentre sul breve periodo stiamo assistendo ad un indebolimento della spinta rialzista per l'evidente difficoltà a procedere oltre quota 38.496. Sempre valido il livello di supporto più immediato a controllo della fase attuale visto in area 37.601.
Leggi
Le Borse europee concludono la giornata con segno negativo, intimorite dalle crescenti tensioni commerciali con gli Stati Uniti. Il presidente americano ha infatti ventilato l'imposizione di tariffe del 200% sugli alcolici europei qualora l'Unione Europea non eliminasse i dazi sul whiskey statunitense. Tensioni commerciali USA-UE ensioni commerciali USA-UE: mercati europei in rosso. Milano chiude a -0,80% A Milano, l'indice Ftse Mib ha registrato una contrazione dello 0,80%, fermandosi a 37.999 punti.
Leggi
Chiusura in calo nella seduta del 13 marzo 2025, ma sopra i minimi di giornata, per le Borse europee, piegate dalle nuove dirompenti minacce di Trump sui dazi. Il presidente americano ha parlato di tariffe del 200% su vino, champagne e alcolici europei se l’Ue non revocherà quelli del 50% sul whisky americano. Questo ha fatto sbandare i titoli del settore, con Campari che ha ceduto il 4,3%. Inoltre, l’effetto positivo dei dati incoraggianti sulla produzione industriale nell’Eurozona è stato annullato dall’equilibrio precario in Ucraina
Leggi
Le Borse oggi, 13 marzo 2025 di Marco lo Conte 13 marzo 2025 L’andamento delle principali piazze finanziarie europee e delle Borse internazionali, i casi più rilevanti della giornata sui mercati finanziari, analizzati dai giornalisti de Il Sole 24 Ore
Leggi
Facebook WhatsApp Twitter La seduta odierna di Piazza Affari ha registrato un significativo ribasso, speculare a quanto accaduto nelle altre Borse europee. Le preoccupazioni circa la politica commerciale del presidente americano, Donald Trump, hanno influenzato negativamente gli investitori. In particolare, Trump ha recentemente minacciato di imporre tariffe punitive del 200% su alcuni alcolici europei se l’Unione Europea non decidesse di revocare i dazi…
Leggi
Piazza Affari chiude la seduta in calo, al pari delle altre Borse europee, preoccupate per la politica dei dazi del presidente americano, Donald Trump, che oggi ha minacciato di imporre tariffe del 200% sugli alcolici europei nel caso in cui la Ue non ritirasse i dazi sul whiskey Usa. Il Ftse Mib ha perso lo 0,8%, a 37.999 punti, appesantito dalle vendite su Campari (-4,3%), seguita da Saipem (-3,4%), Moncler (-2,7%), Stm (-2,6%), Buzzi (-2,3%) e Stellantis (-2,3%).
Leggi
Chiude in frazionale ribasso Piazza Affari, mentre Eurolandia cresce con moderazione. Intanto i listini USA mostrano scambi in rosso. A pesare sui listini azionari del Vecchio Continente, contribuiscono le preoccupazioni per gli effetti che la politica commerciale dei dazi statunitense potrà avere sull'economia globale. L' Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,087. Sessione euforica per l' oro , che mostra un balzo dell'1,71%.
Leggi
L’insensata guerra commerciale tra Usa ed Europa resta una mina vagante per i mercati finanziari che, dopo il rimbalzo di ieri, tornano a perdere terreno sia al di qua che di là dell’Atlantico Dopo la boccata d’ossigeno di ieri è tornata oggi la volatilità sui mercati, ubriacati dalle politiche tariffarie di Donald Trump che ora vuole colpire i vini europei con imposte del 200%. Le borse continentali, altalenanti nel corso della seduta…
Leggi
Piazza Affari chiude la seduta in calo, al pari delle altre Borse europee, preoccupate per la politica dei dazi del presidente americano, Donald Trump, che oggi ha minacciato di imporre tariffe del 200% sugli alcolici europei nel caso in cui la Ue non ritirasse i dazi sul whiskey Usa. Il Ftse Mib ha perso lo 0,8%, a 37.999 punti, appesantito dalle vendite su Campari (-4,3%), seguita da Saipem (-3,4%), Moncler (-2,7%), Stm (-2,6%), Buzzi (-2,3%) e Stellantis (-2,3%).
Leggi
Aggiornamento ore 15:50 Si muove in territorio negativo il principale indice della Borsa di Milano, che si attesta a 37.991 punti, con un calo dello 0,82%. Attesa per il resto della seduta un'estensione della fase ribassista con area di supporto vista a 37.771 e successiva a quota 37.551. Resistenza a 38.298. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)
Leggi
Media alimentare Euro / Dollaro USA Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei, colpiti da vendite sparse.Si distinguono a Piazza Affari il settore(+1,01%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle del settore(-2,54%).Tra i principali cambi, seduta in frazionale ribasso per l', che lascia, per ora, sul parterre lo 0,42%.Tra le grandezze macroeconomiche…
Leggi
Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei, colpiti da vendite sparse. Si distinguono a Piazza Affari il settore media (+1,01%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle del settore alimentare (-2,54%). Tra i principali cambi, seduta in frazionale ribasso per l' Euro / Dollaro USA , che lascia, per ora, sul parterre lo 0,42%. Tra le grandezze macroeconomiche più importanti, in Unione Europea, il valore della Produzione industriale è 0,8%.
Leggi
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano variazioni frazionali. Alle ore 10.30 il FTSEMib era in calo dello 0,23% a 38.218 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 37.858 punti e un massimo di 38.222 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share perdeva lo 0,21%. Andamento opposto per il FTSE Italia Mid Cap (+0,03%) e per il FTSE Italia Star (-0,23%).
Leggi
Le Borse europee non consolidano i rialzi della vigilia e aprono in calo la seduta. Il Ftse Mib di Milano è maglia nera del Vecchio Continente e dopo un avvio in calo dello 0,5% e aver toccato -1% ora cede lo 0,8%. In flessione anche il Cac di Parigi (-0,4%), il Dax di Francoforte (-0,6%), l'Aex di Amsterdam (-0,2%) e l'Ibex di Madrid (-0,3%). I mercati continuano a monitorare gli sviluppi della guerra commerciale in corso, dopo le risposte del Canada e dell'Unione…
Leggi